Visualizzazione stampabile
-
Ascolta, io ho solo seguito la guida su questo forum. https://www.androidiani.com/forum/mo...terminale.html
E la rom che dice di scaricare in fondo è kenya. Con questa il telefono si avviava ma mi dava imei null /null e baseband sconosciuta. Provavo a mettere la Revolution e si impallava alla scritta Samsung.
Edit: Forse ho trovato un backup della efs, ma nella cartella ho solo un file "mps_code.dat".
Sapreste dirmi se è giusto? O devono esserci altri file? In più in alcuni ho una cartella "carrier" e in altri no. Cos'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
axel6630
Ascolta, io ho solo seguito la guida su questo forum.
https://www.androidiani.com/forum/mo...terminale.html
E la rom che dice di scaricare in fondo è kenya. Con questa il telefono si avviava ma mi dava imei null /null e baseband sconosciuta. Provavo a mettere la Revolution e si impallava alla scritta Samsung.
Edit: Forse ho trovato un backup della efs, ma nella cartella ho solo un file "mps_code.dat".
Sapreste dirmi se è giusto? O devono esserci altri file? In più in alcuni ho una cartella "carrier" e in altri no. Cos'è?
Per il Samsung Galaxy S3 in versione 4.1.2 (brand Vodafone) devono essere presenti nella cartella /efs i seguenti item:
- 6 cartelle
- 12 files
EDIT
ovviamente nelle 6 cartelle ci sono altri files.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lala
Per il Samsung Galaxy S3 in versione 4.1.2 (brand Vodafone) devono essere presenti nella cartella /efs i seguenti item:
- 6 cartelle
- 12 files
Ok, ci siamo (anche se il mio è un no brand). Ma all'interno della cartella IMEI c'è un solo file. È giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
axel6630
Ok, ci siamo (anche se il mio è un no brand). Ma all'interno della cartella IMEI c'è un solo file. È giusto?
Confermo un solo file ( mps_code.dat).
Comunque consiglio di utilizzare il metodo da emulatore di terminale e non quello con file manager, perché il metodo con emulatore di terminale garantisce sicuramente la copia conforme anche delle permission, dell'owner e del gruppo.
-
Col terminale ci ho già provato ma dava errore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
axel6630
Col terminale ci ho già provato ma dava errore...
Il problema del metodo è che il comando 'linux' che tu scrivi, spesso contiene errori per spazi mancanti. Anche in alcune guide è riportato errato.
EDIT
comunque non è un gran problema sistemare (se e quando serve) poi le permission, owners e gruppi anche col metodo file manager.
-
E come sta suggerendo lala, hai provato?
-
Si hai ragione, probabilmente in quel caso ho sbagliato io a digitare.
Comunque se si effettua un ripristino della giusta cartella efs con tutti i suoi file, l'imei si scrive, giusto? Al riavvio ti dovrebbe dare il tuo imei e non uno generico, e la cartella non si dovrebbe svuotare. Ho capito bene?
dieguccio: non ho il telefono con me, lo ha quello che ci deve scrivere l'imei con quell'affarino. Se risolve lui bene, se no dovrò provare con questo metodo adesso che ho trovato il giusto backup (spero) della cartella efs.
Mi direste il comando ESATTO da terminale per il restore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
axel6630
Si hai ragione, probabilmente in quel caso ho sbagliato io a digitare.
Comunque se si effettua un ripristino della giusta cartella efs con tutti i suoi file, l'imei si scrive, giusto? Al riavvio ti dovrebbe dare il tuo imei e non uno generico, e la cartella non si dovrebbe svuotare. Ho capito bene?
Io non ho mai provato un ripristino della /efs.
Però ti confermo che se hai le 6 cartelle (con tutti i loro files) e i 12 files, il backup è completo.
EDIT
Se effettui la restore, fai sapere gli sviluppi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lala
Io non ho mai provato un ripristino della /efs.
Però ti confermo che se hai le 6 cartelle (con tutti i loro files) e i 12 files, il backup è completo.
Lo spero tanto. È importantissimo avere quel backup.