Che una volta spento non si carica più
bisogna usare un s3 per ricaricarla
Visualizzazione stampabile
Che una volta spento non si carica più
bisogna usare un s3 per ricaricarla
SI, bisogna caricare parzialmente la batteria in un s3 originale,
uno è di maggio e l'altro di agosto, con entrambi non ho rilevato questo problema
ora sono entrambi aggiornati all'ultima versione
NF4
Perfetto. Utili informazioni le tue. Io ne ho ordinato uno su la baia in offerta. Spero sia di agosto il terminale. Ne ha venduti molti il venditore e me lo spedirà con calma anche perchè penso dovrà rifornirsi di s3 neo per poterli spedire a tutti. Quindi probabile mi capiti un s3 neo recente. Tu per la data ti riferisci alla data sulla batteria? Questo problema di ricarica quindi sarebbe da imputare alla batteria o al software?
per i problemi di ricarica continuate in https://www.androidiani.com/forum/sa...-ricarica.html....
L'hai presa la nuova batteria?
Comunque non vorrei che quella della batteria che scalda fosse un falso problema, mi spiego meglio: se togliete la cover posteriore e utilizzate il telefono normalmente vi accorgerete che a scaldare non è la batteria che anzi rimane sempre fredda, scalda la parte inferiore dove credo ci sia la cpu
Ad oggi, dalle esperienze degli utenti che hanno postato sui vari forum/discussioni, e' emerso che il problema dell'eccessivo riscaldamento della parte bassa di questo terminale non sembra affliggere tutti gli esemplari in egual misura.
Ci sono utenti che non rilevamo il problema.
In alcuni casi, sostituendo la batteria con quella dell'S3 I9300 o anche scambiando la batteria con quella di un altro S3 Neo, gli utenti hanno notato un beneficio.
Quel che e' certo e' che la batteria I9300 si lascia sempre ricaricare da zero senza problemi, mentre quella di S3 Neo talvolta lascia a piedi.
Sulla discussione chiusa avevo postato degli screenshot che evidenziavano temperature della batteria di 47 e 54 gradi con TomTom Go in funzione, con S3 Neo
rispettivamente non collegato e collegato alla presa accendisigari.
E' possibile che il sensore di temperatura usato da AnTuTu o Battery Widget vada invece a misurare (o si faccia influenzare) il calore proveniente dalla cpu.
Come scritto sull'altra discussione, lo Snap MSM8226 montato da S3 Neo, Galaxy Tab 4 ed altri importanti terminali della concorrenza ha una frequenza standard
di 1,2 Ghz, solo nel caso di S3 Neo viene settato a 1,4 Ghz.
Mi e' stato risposto che trattasi di massima frequenza certificata e ne prendo atto, pare pero' che tale scelta tecnica possa essere una causa delle elevate temperature riscontrate.
Curiosamente a volte tali elevate temperature sembrano non presentarsi durante l'utilizzo pesante (giochi), forse perche' l'Adreno 305 fa comunque bene il suo lavoro,
mentre affiorano con il gps attivo, durante le chiamate con Skype, messaggiando, ovvero durante azioni che non sembrano particolarmente pesanti.
Per concludere, l'acquisto della nuova batteria, se la trovo a buon prezzo, e' prevista per il prossimo week-end.
Anche il mio s3 neo scalda abbastanza e la batteria non dura molto. Secondo voi, un underclock del processore potrebbe risolvere il problema?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Difficile dirlo a priori, bisognerebbe provare, ma se non erro serve il root e quindi bisogna porre il quesito nell'apposita sezione.
Oggi, un utilizzo di un paio d'ore tra Line e Skype ha portato il processore a 54 gradi e la batteria a 45.
Non moltissimo in assoluto, ma il terminale in mano appare insolitamente caldo.
Mi riaccodo alla questione confermando che anche un terzo s3 neo+ posseduto da mia cognata, non ha questi problemi con il riscaldamento e lei sta collegata su fb e skype da mattina a sera
Un underclock di pochi hz non comporterebbe nessun beneficio, portarlo da 1.4 a 1.2 lo rallenterebbe di poco facendo abbassare la temperatura di un paio di gradi, un underclock a 800 lo porterebbe ad avere grossi rallentamenti e solo così la temperatura scenderebbe.
In più c'è il problema root, senza root non si può agire sulla modifica della frequenza e attualmente non c'è un metodo funzionante per roottare il device
Credo anch'io che da parte degli utenti non ci sia modo di intervenire con successo sul processore.
A chi e' toccato un esemplare caldo (e ce ne sono parecchi.....) non resta che giocare la carta sostituzione batteria, oppure rassegnarsi a conviverci.
Dato che la stagione fredda e' alle porte, magari per un po' non ci si pensa piu'.....
Ho notato che rimuovendo la cover in tpu che avevo messo il dispositivo si surriscalda un pò meno, se prima arrivava con facilità ai 40 gradi adesso con lo stesso utilizzo ne fa 36/37. Scoperta dell'acqua calda, me lo dico da solo ma non credevo incidesse particolarmente la presenza della cover
A chi proprio fastidio il calore del cell posso consigliare di smontare la scocca di plastica fino ad arrivare alla cpu che è quella la parte che scalda di più, e lì applicare un pad termico, dopo di che ricreare in alluminio tutta la scocca in modo da farla funzionare da dissipatore. (scommetto che qualcuno lo farà).
Comunque voglio avvisare che cambiando la batteria non si risolve il problema del calore, tra una batteria e un altra ci possono essere al max 1 o 2 gradi di differenza durante un uso intenso.
L'unica cosa che veramente può essere il problema è la cpu che già di suo è una cpu che scalda e parlo da possessore di 3 snapdragon da 1,4ghz, è possibile che alcune cpu come per la versione desktop, raggiungano temperature più elevate, ma non perchè uscite male di fabbrica ma perchè più vecchie rispetto ad altre.
La tecnologia è in continua evoluzione, la stessa cpu subisce cambiamenti sul processo di costruzione e quindi ci possono essere anche differenze che si notano tra una cpu costruita a gennaio e una costruita a giugno.
Quindi capita che un telefono monti una delle prime cpu prodotte e quindi scalda di più rispetto a un telefono con una cpu costruita mesi dopo, sulla quale hanno migliorato la dispersione in calore e il consumo.
Chi non ha capito può chiedere che spiego meglio la cosa
Grazie per il tuo contributo. Io per esempio ti garantisco che provando il G2 di un amico con snap 800,il cell in pochissimi minuti di visualizzazione browser (5/6 min.) già iniziava a scaldarti la mano. Ora appena mi arriva il cell valuterò se il calore di cui parlate riguarda anche il mio,oppure è un calore tollerabile. Userò ovviamente le app per monitorare il tutto,per essere sicuri di dati oggettivi. Poi in casa ho 2/3 Galaxy S3 i9300 con cui posso far un bel confronto su questo aspetto. Ovviamente spero il problema di impossibilità a ricaricare la batteria se scarica allo 0% non mi riguardi. In pratica lo snap 400 del moto g 2013 e 2014 non scalda come sul Samsung a quanto ho capito. E' così?
Dipende sempre da quando lo hanno costruito e anche dove, purtroppo non si può sapere prima dell'acquisto questa cosa ma è così, le prime cpu sono sempre le peggiori poi migliorano la costruzione senza cambiare nome alla cpu per non creare troppa confusione che già ci stanno tante cpu uguali con nomi diversi
Ciao a tutti, ho da poco il Galaxy S3 note e ho un problema.
Quando uso le applicazioni sia giochi che whatsapp, quasi subito il telefono si scalda dietro proprio sotto a dove sta la batteria..
da che cosa potrebbe dipendere?
Grazie a chi risponderà.
S3 o s3 neo?
Giusto per sapere dove spostare la discussione...
s3 neo, grazie :)
Discussione spostata in sezione device
ciao, spostato nel thread dedicato a questo problema....
Salve a tutti,
sono nuovo in questo forum.
Scrivo qui per porvi delle domande in merito al surriscaldamento dei Galaxy di cui sento tanto parlare e leggere.
Non so se sia la sezione giusta o il thread giusto, per cui mi scuso anticipatamente.
Dopo tanti anni che uso un normale cellulare Nokia sono passato al Galaxy S3 Neo. In materia di smartphone non ho mai approfondito, quel tanto che basta per decidere quale smartphone comprare.
Documentandomi un po' ho letto circa il surriscaldamento generale di questi modelli, di calore anomalo, batterie che esplodono o che si gonfiano e, francamente, non avendo mai avuto esperienze simili con i normali cellulari nutro qualche preoccupazione. Leggendo le avvertenze circa i problemi di sicurezza sul manuale del Samsung, sembra che abbia acquistato una bomba pronta ad esplodere: dal "non tenete il dispositivo in auto durante l'estate" al "tenetelo in ambienti con condizioni atmosferiche ideali".
L'uso che ne devo fare io è praticamente minimo: navigazione in rete 1/2 ore al giorno massimo, visualizzazione di qualche video, chiamate e Whatsapp.
E' davvero pericoloso come si legge e si sente con le batterie pronte ad esplodere o posso stare tranquillo? Forse è una domanda banale, ma sono da pochissimo entrato in questo mondo e quello che si legge in merito non è rassicurante.
Grazie.
S3 Neo....quindi... sezione sbagliata.
Sposto in sezione corretta
;)
spostato nel thread dedicato al problema. ..
Diversi esemplari del Neo sono effettivamente afflitti dal problema dell'elevata temperatura di esercizio, ma la situazione non e' cosi' catastrofica come la dipingi nel tuo post, pertanto persino io che sono notoriamente uno degli utenti piu' critici verso S3 Neo mi sento di tranquilizzarti.
Non mi risultano casi di batterie che esplodono, mentre per quanto riguarda quelle che si gonfiano ho letto qualcosa a riguardo di S3 Standard.
In ogni caso il problema piu' grave che diversi utenti hanno rilevato, e' stata l'incapacita' da parte del telefono di far ripartire la ricarica della batteria nel caso in cui questa si fosse scaricata completamente.
Dopodiche' in diversi casi il telefono (anche il mio esemplare) scalda molto nella parte inferiore (sotto il vano batteria dove e' alloggiato il processore) a volte anche senza utilizzare applicazioni pesanti, ma da qui al pericolo di esplosione ce ne corre.....
Utilizza sempre i caricabatterie originali, evitando come la peste le cinesate comprate per due soldi nei china market o sulla baia.
Effettivamente leggere di queste batterie pericolose, casi di morte, lesioni, mi aveva preoccupato non poco. Non avendo mai avuto uno smartphone prima d'ora ne sapevo davvero poco e ciò che so in merito è sempre stato riferito o letto da qualche parte.
Ad ogni modo confermo che ho provato Il Galaxy S3 Neo e dopo pochi minuti dalla prima accensione il fondo posteriore era già caldo, il che non mi è piaciuto affatto. Ho sempre usato cellulari che non hanno mai scaldato e tenere in mano un dispositivo caldo non è il mio ideale. Se dopo pochi minuti dall'accensione è già così caldo figuriamoci se comincio a navigare in rete o a mandare messaggi. Motivo per cui lo sto rendendo, oltre al fatto che la plastica posteriore è davvero sottile e fragile e qualitativamente non mi piace.
Ti ringrazio per le delucidazioni, mi documenterò e chiederò ulteriori consigli per scegliere lo smartphone più adatto a me.
Grazie ancora.
io confermo che questo cell. e' buono - lasciate stare i commenti negativi che scrivono in generale col tempo confermerete anche voi :)
Condivido...Con la sicurezza non si scherza...Non mi fido tanto lasciare un cell in carica di notte con un caricabatterie cinese da 2/3 euro...
Per il discorso S3 neo,vedremo quello che mi arriva lunedi come si comportererà riguardo i problemi evidenziati.
Speiamo bene,altrimenti mi pentirò di non aver preso Moto g nonostante non sia io l'utilizzatore dell's3 neo.
Pure io ho lo stesso problema del riscaldamento della parte inferiore alla batteria ma solo quando uso determinate applicazioni.... tipo whatsApp o Ruzzle.... ad esempio se faccio una chiamata anche lunga non si scalda per niente
Ma sì, si riscalda, ma non è una cosa da allamarsi e scrivere un intero forum
fra poco vedremo un forum chiamamo www.s3neoriscaldatroppo.it
si riscalda come qualsiasi altro smartphone, poi tra uno smartphone e un altro dipende anche dalla distanza tra la cpu e la plastica esterna, più è lontana e meno si sente ma si riscalda cmq.
Esempio: se prendete uno smartphone extrafine la cpu sarà attaccata alla plastica, quindi si sentirà di più, se prendete poi uno smartphone spesso il doppio allora si sentirà di meno.
Non volete sentire il calore? prendete un samsung x-cover 2 che è bello spesso e di gomma che isola bene
Salve a tutti ho comprato il Galaxy S3 Neo sia per motivi economici (per un week end a soli €180!-prezzo normale €220) ma anche per le sue sorprendenti prestazioni nonostante rientri nel categoria medio-bassa dei Samsung Galaxy. Tuttavia già dopo i primi tre giorni dall'acquisto ho notato con mio grave dispiacere l'eccessivo innalzamento della temperatura (ahimè è arrivata a ben 63°C!) nel corso di una normale attività. Tuttavia per sicurezza ho chiuso tutte le apicazioni e i processi in background e abbassato la temperatura con Clean Master non essendo molto esperto in questo campo e l'ho riavviato. Appena si è acceso tutto normale, la temperatura è sui 35-40°C (sempre meglio di niente) ma almeno due volte al giorno ci sono eccessivi sobbalzamenti della temperatura. Ho riscontrato questo problema SOLO IN QUESTO DISPOSITIVO(o almeno fra tutti i Samsung Galaxy che ho provato) e mi è passata per la testa di cambiare la batteria. È possibile? Se sì mi consigliata con quale batteria rimpiazzare la originale e se posso farlo io a casa non dovendo così spendere cifre folli mandandolo in assistenza?
tranquillo non è problema della batteria, e che il processore snapdragon 400 ha un clock da 1,4ghz , gli altri telefoni simili come il noto moto g o lg g2 mini hanno questo processore con frequenza a 1,2ghz, evidentemente non digerisce molto la frequenza massima di 1,4ghz, il modo più semplice per risolvere il problema ....anzi ne risolvi due , e quella di attivare il risparmio energetico, con cpuspy e cpu-z ho notato che con questa opzione attiva il processore scende a 1,190mhz al pari degli altri telefoni che ho nominato prima, con benefici anche per l'autonomia della batteria, se poi esegui i permessi di root puoi settare la frequenza min. e max a tuo piacimento ,io uso setcpu e quando voglio aumentare l'autonomia diminuisco la frequenza massima a 1094 o 998mhz ed il telefono anche underclokkato funziona bene.
Salve sono un nuovo user di questo terminale: solo io non ho questo problema? Lol
C'è da dire anche che lo utilizzo dal 25/12/2014 e fino ad ora di app pesanti avevo soltanto messo Real Racing 3 (Levato per il semplice motivo che ogni gara devo effettuare download) e dopo c'era un pochettino di riscaldamento, per il resto non ho problemi - per ora.
Ragazzi,anche io ho intenzione questo telefono e il mio sguardo si è incentrato su questo S3 Neo,da Expert lo vendono a €199 euro inclusa la micro SD Samsung da 16 Gb....mi ero convinto di volerlo ma ora leggendo che ha problemi di riscaldamento mi sto convincendo un po' meno ed ho paura che comprandolo abbia buttato i soldi e non voglio fare un errore....possessori dell'S3 Neo,che mi consigliate di fare? So che in tanti lo avrete comprato a Giugno e riscaldava molto,poi è uscito un firmware che avrebbe dovuto stabilizzare la situazione,ma vedo che ancora in molti hanno sto problema. Vorrei sapere se quelli che dicono di avere il surriscaldamento abbiano installato questo presunto firmware che doveva stabilizzare la temperatura del dispositivo.
Con il succedersi degli aggiornamenti firmware la situazione e' migliorata.
Ad ottobre 2014 l'ho messo temporanemente da parte, sostituito da S3 4G Lte I9305 che, per una cifra compresa tra i 229 e i 249 euro, e' un affare infinitamente
migliore rispetto al suddetto Neo,
dato che oltre al 4g, ai 2 giga di ram, a tutte le funzionalita' del vero S3, ha pure ricevuto da mamma Samsung Android KitKat 4.4.4 ufficiale.
Oltretutto, a differenza del Neo, si puo' usare tranquillamente all'estero senza timore di trovarsi con il telefono bloccato quando si inserisce la sim straniera.....
Ad ogni modo, ad ognuno le proprie scelte.
In ogni caso il mio S3 Neo aggiornato all'ultimo firmware tende ancora a surriscaldare nell'utilizzo con le app di navigazione (Tom Tom Go),
e quindi con gps attivo (+10 gradi rispetto a S3 Lte nelle medesime condizioni)
.
Nelle altre circostanze, direi che la situazione rientra quasi nella normalita'.
N.B. Non tutti gli esemplari si comportano nello stesso modo.....