Visualizzazione stampabile
-
ormai gli screenshoot o le info sul telefono ce li siamo giocati, perché non si avvia. Le cose sono 2: o il file che hai scaricato si è danneggiato nel download, o come detto il tuo telefono NON è un samsung s4 active versione internazionale, per cui non è il caso che tu continui a provare se prima non ci dai le informazioni complete, altrimenti rischi di buttarlo.
-
dopo aver installato il firmware originate tim da sammobile
continua a non leggere la sceda tim , e nella ricerca reti trova solo vodafone.
ho anche effettuato il rispristino dati di fabbrica, ma nulla.
Codice modello: gt-i9295
Versione Android 4.4.2
Versione banda base i9295xxucni1
Versione kernel: 3.4.0-2731276
dpi@swdd5618#1
Mon Sep 8 15:37:31 kst 2014
Versione build: kot49h.i9295xxucni1
Secure boot stutus: type samsung
-
potrebbe esserci un blocco sim per tim
-
Ok è la versione internazionale.
Non dovrebbe avere nessun blocco su nessun operatore, è piuttosto strano..il firmware che sia tim o meno non fa differenza, cambiano solo le app preinstallate....la scheda Tim non la legge nel senso che se la inserisci ti dice "scheda sim non presente"?
E la ricerca per le reti da che scheda sim la fai?
puoi provare con un'altra scheda tim o di altro operatore?
A meno che...si ritorna alla domanda iniziale, l'hai preso nuovo o usato? su internet dove? Perché anche se non dovrebbero in inghilterra usano bloccare (come faceva H3g una volta) le sim, e Vodafone è un operatore anche inglese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
come avevi chiesto nell' altro thread, i firmware li trovi in
Firmwares | SamMobile....
per il resto segui i consigli di @
Sartana e spiega la situazione dall' inizio...
ciao
ho messo tramite odin il firmware originale tim, la ma continua a trovare solo rete vodafone
-
@000patrizia , un appunto. Nessuno è pagato per dare una mano qui, lo facciamo per spirito.
Ma se per risolvere una situazione ti viene chiesto di dare delle spiegazioni o fare delle prove, non è perché ci divertiamo a chiederlo ma perché può essere utile.
Ora, se poi ignori tutti i consigli, alla fine l'unica cosa che otterrai sarà di non ricevere nessun aiuto, il che non ti risolverà certo il problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
@
000patrizia , un appunto. Nessuno è pagato per dare una mano qui, lo facciamo per spirito.
Ma se per risolvere una situazione ti viene chiesto di dare delle spiegazioni o fare delle prove, non è perché ci divertiamo a chiederlo ma perché può essere utile.
Ora, se poi ignori tutti i consigli, alla fine l'unica cosa che otterrai sarà di non ricevere nessun aiuto, il che non ti risolverà certo il problema
Scusa, non avevo visto la tua precedente risposta.
Non conosco la storia del Tel .. l'ho preso usato , consegna a mano.. di più non so.
se metto la scheda Vodafone funziona la rete e va in 3g e h
La Tim non la legge , come se non la mettessi ,se provi a fare una Tel dice "non registrato sulla rete" ... e se provo ricerca reti , trova solo Vodafone .
-
Quote:
Originariamente inviato da
000patrizia
Scusa, non avevo visto la tua precedente risposta.
Non conosco la storia del Tel .. l'ho preso usato , consegna a mano.. di più non so.
se metto la scheda Vodafone funziona la rete e va in 3g e h
La Tim non la legge , come se non la mettessi ,se provi a fare una Tel dice "non registrato sulla rete" ... e se provo ricerca reti , trova solo Vodafone .
Allora temo che sia bloccato su rete vodafone, probabilmente è un telefono preso tramite abbonamento con operatore in uk.
Per essenre sicura l'ultima prova è mettere una scheda di altro operatore non vodafone o tim, per cui Wind o H3g o operatori virtuali che si appogginio su quelle reti (postemobile, fastwebmobile p.e). Fattela prestare un secondo da un amico/parente e prova, se l'esito è lo stesso della tua scheda tim il telefono è bloccato (e probabilmente è il motivo per cui è stato venduto).
Per sbloccarlo ci sono modi che non conosco approfonditamente ma che ho visto alcuni siti esteri forniscono, e nemmeno so se siano o meno legali (p.e. se è un telefono in comodato d'uso e roba simile) .
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
Allora temo che sia bloccato su rete vodafone, probabilmente è un telefono preso tramite abbonamento con operatore in uk.
Per essenre sicura l'ultima prova è mettere una scheda di altro operatore non vodafone o tim, per cui Wind o H3g o operatori virtuali che si appogginio su quelle reti (postemobile, fastwebmobile p.e). Fattela prestare un secondo da un amico/parente e prova, se l'esito è lo stesso della tua scheda tim il telefono è bloccato (e probabilmente è il motivo per cui è stato venduto).
Per sbloccarlo ci sono modi che non conosco approfonditamente ma che ho visto alcuni siti esteri forniscono, e nemmeno so se siano o meno legali (p.e. se è un telefono in comodato d'uso e roba simile) .
mi sa che è bloccato allora, non legge neanche la wind.
Ho trovato un paio di cose in rete per lo sblocco operatore
Per esempio se digito in modalità telefono *##0011#
appare una schermata nera Service mode , ma non so che fare dopo Allegato 132410
-
Quote:
Originariamente inviato da
000patrizia
mi sa che è bloccato allora, non legge neanche la wind.
Ho trovato un paio di cose in rete per lo sblocco operatore
Per esempio se digito in modalità telefono *##0011#
appare una schermata nera Service mode , ma non so che fare dopo
Allegato 132410
Per lo sblocco ci vuole un codice, che di solito si paga. Da una breve ricerca ho visto prezzi dai 14 ai 40€, ma non ti voglio nemmeno dire siti perché non li conosco e non posso consigliarti su quelli (se sono affidabili o meno).
Se riesco ad avere qualche info sicura te le darò, per ora l'unica cosa che porò fare è farti una guida passo passo per l'iserimento del codice tramite service mode, ma senza il codice è inutile.
In ogni caso, giusto per eliminare qualsiasi dubbio su un'altra possibilità che è balenata, dovresti chiamare la Tim o la Wind e chiedere se a loro risulta che l'imei del tuo telefono sia bloccato.
è probabile che non sia il caso, ma prima di spendere soldi per un codice di sblocco è bene assicurarsi che il problema non sia invece il blocco imei da parte di alcuni operatori.
l'imei lo vedi digitando sul tastierino numerico *#06#
Se la risposta è no andrai avanti sul discorso codice sblocco...se invece l'imei risulta bloccato (ne dubito ) il discorso sarà più complicato.