Che sforzo :D
Io ho passato il gs3 alla mia compagna e sto usando il suo gnexus.. Ma non sono sicuro di fare questo passaggio
gigioneggiando con la piastrella
Visualizzazione stampabile
Che sforzo :D
Io ho passato il gs3 alla mia compagna e sto usando il suo gnexus.. Ma non sono sicuro di fare questo passaggio
gigioneggiando con la piastrella
Insomma, morale della favola e ricapitolando un po'.....
l'S4 è una evoluzione dell'S3 (ergo, un S3 Plus.... o S3-S XDXDXD della serie Iphone 4 e Iphone 4S);
ci sono stati cambiamenti hardware lievi rispetto al suo predecessore, alch'è ce lo dovevamo immaginare, visto anche s2-s3... Questi cambiamenti consistono in fotocamera migliorata, implementazione di una nuova CPU (anche se non si conosce ancora quale), RAM 2GB (molto utile anche se a mio parer un'altro giga non averbbe fatto male), porta IR (utilissima secondo me, ed era ora che la rimontassero!!!), infine il display anche se la miglioria in quest'ultima è davvero minima, ma da evidenziare l'utilizzo dello smart anche con i guanti (quelli comuni)... Non mancano, sembrerebbe 4G, NFC e l'ormai "quasi inutilizzato" Bluetooth 4.0.... ah! quasi dimenticavo, la batteria migliorata, o meglio potenziata in quanto dovremmo vedere se, visto il nuovo hardware, sarà una miglioria, una indifferenza o... sarà peggiore!!! e questo lieve cambiamento rappresenta il 50% della delusione di molti gli utenti. Mi sembra di aver capito che nessuno abbia notato anche altre due novità in questo smart, ovvero la porta MHL 2.0 (con la quale dovremmo avere una risoluzione maggiore quando si collega il cell al TV), e il potenziamento del WiFi fino alla ac ovvero, a/b/g/n/ac con la quale si copre una distanza ideale (e teorica) di 200 metri ed una "velocità massima teorica di questo standard all'interno di una WLAN multi-stazione è di 1 Gbit/s con una velocità massima di un singolo collegamento di 500 Mbit/s." (fonte wikipedia)....
50%-50%: sembra che gli utenti siano combattuti fra materiali "plasticosi" e "altri materiali"... Questione di gusti personali ma, soprattutto, si dovrebbe osservare che ogni materiale ha i suoi pregi e difetti!!! Samsung, a mio parere, dovrebbe commercializzare due (o più) modelli costruiti con materiali differenti, lasciando così all'utente la libertà di scegliere... E dimostrando che il suo commento "samsung ascolta gli utenti" è verità, e non solo marketing.
A livello software, invece, ci sono stati notevoli cambiamenti (a parer mio attualmente è lo smartphone più evoluto, sotto questo punto di vista) come per esempio lo Smart Scroll (sempre sperando che funzioni a dovere!!!),Dual Camera, Dual Recording, Dual Video, Sound & Shot, Drama Shot, Eraser ("copiata", secondo molti da HTC ONE), S-Translator (ed ora, come farò con i turisti... o le ragazze straniere??? XDXDXD), WatchOn... ecc ecc! insomma, novità si, ma molto concentrato nella multimedialità... Ma in generale, si può dire che gli utenti abbiano apprezzato il lavoro svolto.
In conclusione, Samsung, almeno per questa volta, ha operato esattamente allo stesso modo di Iphone, creando uno smartphone che dovrebbe essere una rivoluzione ma, in realtà, è un aggiornamento del suo predecessore!!! E spendere 700 euro (come minimo) per un aggiornamento.... mmmmmmmmmmmm, bhè, dopo tutte le critiche fatte ad apple relative a questa politica, secondo me samsung doveva agire un po' diversamente.
Aggiornare da S3 a S4, al momento non conviene proprio... nenache, secondo me, per i più maniaci.. può convenire sicuramente da S2 (quale ne sono felicemente possessore :)))) a S4.
Resta comunque il fatto che Samsung questa volta non ha ascoltato per niente (o quasi) i suoi clienti... il modello sfornato poteva essere un S3plus o un S4mini, ma non un Signor S4...
inoltre, se avesse ascoltato i suoi clienti, secondo me samsung avrebbe dovuto cambiare 3 cose:
1) prezzo mooooolto inferiore (di almeno 150 euro!)
2) costruire due modelli, come detto sopra, che si differenziano per i materiali utilizzati.
3) applicare un "SaleForUpgrade", dando così al cliente la possibilità di aggiornare il proprio s3 ad un s4 utilizzando uno sconto in cambio del vecchio s3... ci avrebbe guadagnato samsung, (2 volte dalla vendita dei nuovi e dalla rivendita per rigenerazione dei s3) coprendo così sia possessori di s3, sia di s2, e sia il cliente acquistando un nuovo smart a prezzo scontato.
Staremo a vedere... test (che al momento non sembrano essere per niente ciò che ci si aspettava) e...... i vostri commenti ;)))
P.S. personalmente, dopo la presentazione di S4 sto pensando di mirare verso sony z... avevo pensato ad htc one, ma non mi convincono alcune cose.... ma vedremo un po'...
Prima della presentazione erano uscite voci che lo davano dual sim. Sarebbe una cosa veramente ottima. Nella presentazione non ho visto nulla circa questa possibilità. Qualcuno sa se sarà dual sim ?
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Io ho un Note 2 e stavo aspettando di vedere S4 per decidere se restare su Samsung o provare il salto ad Htc con il One (mi piace molto la funzione del riadattamento della pagina internet) e devo dire che andro' sul secondo
soo rimasto molto deluso dal Galaxy s4
Aspettavo da tempo l'uscita dell'S4. Era stato prospettato come la presentazione del secolo. Dalle immagini che giravano e dalle indiscrezioni sembrava ci fossero delle grosse innovazioni che avrebbero stravolto il mondo della telefonia.
Mi sono collegato l'altra sera per seguire la presentazione in streaming e sono rimasto molto deluso. Sinceramente mi è sembrato molto fumo e niente arrosto.
Quote:
Originariamente inviato da droide_volante
Buonasera a tutti.
Sono completante d'accordo.. si poteva pensare a qualcosa di meglio come.batteria.. non è normale che se uso un cellulare per giocare, su internet o meglio per telefonare, dopo se va bene.. 6 ore .. devo cambiare batteria o usarlo con il cavo attaccato alla corrente.. prezzi da paura e consumi allucinanti.. niente di nuovo quí...
ma fallo più spesso di 3 millimetri che non cambia niente, ma che mi duri una giornata o almeno 12 ore..
per il resto sono felice che non sia troppo diverso dall's3 esteticamente e anche come potenza.. almeno continuo a godermi un top di gamma come l's3.. sperando che qualche novità per l's 3 la facciano ancora..!
Inviato dal mio GT-I9300 il non morto.. (per ora..)
Quote:
Originariamente inviato da baraco
uno dei post più interessanti mai letti qui.
Inviato dal mio GT-I9300 il non morto.. (per ora..)
Quoto, non gli costava nulla inspessirlo leggermente e metterci una batteria più capiente, io spero che comunque la durata sia decente, ma ne dubito fortemente con tutte quelle funzioni (eye scroll eye pause eyevattelappesca...) che richiedono l utilizzo della fotocamera frontale. A mio parere per ora tutte le funzioni che sono presenti sull S4 potranno facilmente essere implementate sul 3, dato che come hardware alla fine non c'è un abisso, i core sono sempre 4 (Ok la GPU è molto meglio nell s4), lo schermo come dimensioni siamo li, la fotocamera non è totalmente rinnovata, la RAM.....ecco, questo è l unico vero punto dolente, ma anche qui secondo me Samsung riuscirà ad ottimizzarne il consumo, d' altre parte come sono riusciti a portare molte funzioni del note 2 sul gs3 così faranno ora, non mi sembra che le nuove funzionalità aggiunte al GS4 siano così esose di risorse, d' altra parte persino uno huawei ideos sarebbe in grado di tradurre un testo istantaneamente!
Inviato dal mio Motorola X Phone XT912