*#0228# poi accetta quello che compare.
prima però carica la batteria al 100%, poi stacchi il caricabatterie e fai la sequenza
Visualizzazione stampabile
Ciao dieguccio, solo per una questione di correttezza, ti consiglio di correggere la guida nel punto 6. Il cellulare collegato alla rete si carica più velocemente per la maggiore intensità di corrente erogata, che nelle comuni porte usb dei computer varia da 0,5 a circa 1 ampere mentre il caricatore in dotazione con l's4 riesce ad erogare fino a 2 ampere e ciò comporta una ricarica di almeno 2 volte più veloce. Per quanto riguarda il voltaggio, tutte le porti usb devono assestarsi sui 5 volt in corrente continua e oltre all'amperaggio non possono avere dei parametri elettrici differenti, pena la rottura di qualsiasi dispositivo usb che vi si collega. Ciao e complimenti per l'ottima guida! ;)
Altra cosa che non mi è ben chiara è il codice *#0228#. Non so se realmente fa vedere la ""VERA"" percentuale. A parte che con KK spuntava un messaggio di warning, ma ho notato che facendolo con le due mie batterie precedenti, avevo giornate assurde come durata batteria, o il giorno stesso della procedura o il giorno dopo, e poi giornate tremende. Ah e una volta da 50 mi passò a 2% per poi aumentare man mano fino a 45 quindi non penso sia la reale percentuale di carica...
Su consiglio di Varioflex, espongo qui il mio problema.
Da qualche mese sono passato da un S2 a un S4 I9505 e devo dire trovo quest'ultimo molto soddisfacente come prestazioni, batteria a parte
Vi spiego meglio il mio problema: quando magari ci gioco una mezz'oretta (o magari navigo) vedo che la percentuale della batteria scende velocemente anche di un 20%, poi quando ho fatto lo smartphone va in standby e se lo riuso dopo un po' vedo che la batteria è risalita di circa il 10-15%.
Ho pensato che potesse dipendere dalla Rom, sicchè ne ho provate alcune, ma il problema si verifica sia con la rom stock samsung (versione 4.4.2) che con le custom che ho installato, ovvero:
- Paranoid
- Pac-Man Rom
- Cyanogenmod, con cui peraltro mi ero trovato molto bene con l'S2 e non mi aveva mai dato problemi di questo tipo.
Al momento sono tornato al firmware originale (con root ottenuto con CF-autoroot).
Ci tengo a precisare che tutte le volte che ho installato una rom ho sempre fatto tutti gli wipe del caso e formattato la cartella /system.
Inoltre aggiungo che la batteria si ricarica senza alcun problema, sia da acceso che da spento.
Usando l'applicazione Wakelock Detector ho controllato se potessero esserci applicazioni mangia-batteria ma non ho notato anomalie.
Uso sempre lo smartphone con wifi acceso e connessione dati, bluetooth e NFC disattivati.
La batteria non ha difetti fisici (tipo rigonfiamenti), però il fatto che il problema si presenti in Rom diverse mi fa pensare che dovrei semplicemente sostituirla. Sbaglio?
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Scusate se mi sono dilungato troppo.
Innanzitutto grazie ancora della tua risposta Gerardo87.
Allegato 127841 Allegato 127843
Lo spero, però vorrei far notare dagli screen che ho postato che con batteria scesa al 24% non sono arrivato a 3 ore di schermo attivo.
E' normale?
Con l'S2 riuscivo ad avere più autonomia, mi sembra strano per questo.
E l'S2 ha una batteria che non arriva a 2000 mah.
Ciao a tutti! secondo voi 2 ore e 30 minuti di schermo attivo sono poche per arrivare fino al 10%? Con un totale di 1 giorno, 1 ora e 20 minuti
Quoto innanzitutto @Alexpiri perché effettivamente gli ultimi fw consumano un bel po' di più e concludo dicendo che 2 ore e mezza non sono molte ma si deve anche considerare il tempo totale. Sostanzialmente 2 ore e mezza in più di un giorno intero di utilizzo non mi sembrano affatto male, il problema ci sarebbe stato su ad esempio 8 ore totali di utilizzo e le stesse ore di schermo acceso (allora ci sarebbe qualche problema)
Su questo hai ragione e dipende anche come lo si usa lo smartphone. Se si gioca lo snap 600 spara la temperatura altissima e cala che è un piacere la batteria.
La cosa che io proprio non riesco a sopportare è che sotto rete dati anche tenendo in 2g senza fare nulla di che mi consuma veramente troppo e a fine giornata non ci arrivo mai.
Per fare un esempio in un giorno in cui sono stato particolarmente attivo perché mi serviva per trovare dei file per lavoro e facendo un po' di chiamate il risultato è questo del 3/11 scarsino contando le h di utilizzo. In wifi per la quasi totalità del tempo il risultato è quello del 19/11 invece. Un po' meno chiamate, ma su 20h di uso.
Molto del consumo proveniente dalla rete dati e dal wifi (anche se la connessione in sé consuma di meno) deriva dalle sincronizzazioni attive. Ti parlo anche del wifi perché spesso attiviamo la maggior parte delle sincronizzazioni proprio sotto tale copertura per cui, anche se la connessione in sé consuma meno, la batteria si consumerà comunque abbastanza (tenendo conto di avere un bel numero di sincronizzazioni attive o comunque dispendiose come ad esempio la sincronizzazione di foto e video sui cloud)
Lo so, lo so. Nelle miniature non si vede molto, ma era per far vedere proprio gli estremi di uso wifi Vs 3g. In wifi più che accettabile, in 3g molta fatica...ho comunque quasi tutte le sincronizzazione disattivate (a parte Chrome, note e contatti che mi servono). Ho Fatto svariate prove, anche tenendo disattivata la sincro dati in background, ma Il risultato non migliora quasi di nulla e comunque ho bisogno delle mail quindi non posso tenerlo disattivato. Può essere che parte dalla colpa sua legata alla baseband della release che monto. Unica cosa strana che ti posso dire è che i wakelocks in wifi sono pochissimi, sotto rete dati salgono sensibilmente, non sono comunque legate singole app (che comunque un wifi o 3g sono le stesse che girano in background), ma parlo di kernel wakelocks
È un modello.....ed ha il suo thread dedicato e ufficiale:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=421597
P.s. passa in sezione benvenuto e presentati cortesemente al forum. Grazie
Prima pagina...primo post:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2446901
Trovi tutte le info.
Per altre domande continua nel thread linkato.
Ciao a tutti
Cosa ne pensate? Il telefono in ufficio lo uso poco e senza wifi.
L'unica gesture attiva è l'accettazione della chiamata in arrivo.
Da quello che leggo in giro sembra duri poco la mia o sbaglio?
Con wifi arrivo la batteria migliora, ma 3ore di schermo non le ho mai viste.
Grazie per i consigli!
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_xmXN4.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_vS6aX.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_AnNS6.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_xbxN2.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Ecco la schermata. Grazie mille!
PS può essere il segnale rete Wind?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_zC5wC.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Ciao a tutti!
E' da ormai più di un mese che il sistema operativo del mio Galaxy S4 presenta dei consumi eccessivi: arriva a picchi del 30% e più quando invece prima si attestava al 3%.
Ho effettuato un hard reset, ho installato una applicazione per verificare se il telefono andasse in deep sleep (cosa che fa), ecc ma il problema è ancora presente.
La batteria ha un anno e mezzo; non presenta rigonfiamenti.
Cosa posso fare? Grazie!
Allegato 128630Allegato 128631Allegato 128632
Ciao a tutti, 4 giorni fa ho acquistato un samsung galaxy s4 e oggi ha iniziato a darmi dei problemi. Il telefono è sempre caldo, e la batteria è costantemente sui 40 gradi anche se non lo utilizzo. dopo averlo tolto dalla carica in un' oretta dal 100% è arrivato al 60% circa senza utilizzarlo. dopo averlo spento e riacceso è tornato a temperature normali e ha iniziato a non scaricarsi più così velocemente. Dopo una mezzoretta siamo ancora punto e a capo, temperature elevate e consumo eccessivo. L'ho messo ancora in carica. a carica completata l'ho staccato dal caricabatteria e senza utilizzarlo è passato dal 100% al 30% in due orette. ora vi mando anche le schermate, spero che qualcuno può aiutarmi.
Allegato 128847
Allegato 128848
L'antivirus l'avevo già disinstallato non era più presente nel mio telefono (non capisco come mai me lo segni comunque)
DLna come faccio a disattivarlo?
Il wi fi ce l'ho sempre attivo e non mi ha mai consumato così tanto e anche per quanto riguarda il segnale scarso.
Ciao! Per il mio problema invece non c'è una soluzione? Ho usato anche l'applicazione Gsam per vedere se c'era qualche applicazione che disturbava la CPU. Ma i consumi sono normali. Mi segna molto alto il sistema Android. Io sinceramente non me ne intendo (sono ignorante in materia ehehe). Secondo voi può essere solo la batteria o devo portarlo in assistenza? Grazie a tutti
Mi aggrego alla "banda" Lol . Dopo l'ultimo aggiornamento ( 4.4.2) la durata della batteria é diminuito drasticamente, prima la batteria mi durava un giorno e mezzo , adesso mi dura 24 ore ( se va bene) o 17/18 ore. Mentre negli ultimi due giorni si surriscalda un pó troppo
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Prova anche betterbatterystats che ti dice proprio il wakelocks che sono in uso
Purtroppo con la 4.4.2 la batteria dura un po di meno a tutti,prova a leggere anche i commenti in post aggiornamento per farti un'idea,ti posso cknsigliare di fare un reset se non lo hai ancora fatto e magari di usare bbs per vedere quale app ti da fastidio
Ciao ragazzi,
È ormai da un bel po' di tempo che il mio s4 dura pochissimo.. Usandolo solo in wifi faccio fatica ad arrivare a sera, ma quando lo uso in 3g nel primo pomeriggio è già scarico
Nei consumi ho notato che la voce "sistema android" è molto alto:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...57740aa28c.jpg
Qualche soluzione?
Dovrebbero essere i servizi Google. Ho disattivato praticamente tutto (google music, google +, ecc) ma il problema persiste. Disattivando completamente i Google play services succede qualcosa?
Ho il tuo stesso problema a guardare il tuo screenshot. Pensavo di aver impostato qualcosa io in maniera non corretta ma cercando qua e la ho notato che è un problema comune a più persone.
Ma voi quante ore di schermo fate? Io due al massimo
Anche io ho l'ultimo firmware tre.. Purtroppo la durata della batteria nei firmware Samsung mi sa che è questa, e ce la dobbiamo tenere così. Qualche tempo fa ho provato la cyanogenmod 11 e la durata era molto molto superiore
In wifi riesco ad arrivare a sera con 2 ore e mezzo di display.. Se uso solo il 3g non arrivo neanche a 2 ore
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_SkPDZ.jpg
Anche io stessa situazione... La batteria dura si e no 2 ore... Ho già fatto ripristino impostazioni di fabbrica..
Ho operatore Vodafone... Cioè 2 ore di autonomia è tanta roba
Come già detto....chi ha fatto MODDING...deve chiedere nel thread dedicato alla propria ROM o KERNEL.
Qui siamo in sezione generale e quindi Ot!
Qui si posta SOLO per STOCK e per 9505...come da titolo e ubicazione.
"BetterBatteryStats"?
Prima pagina primo post...c'è il thread dedicato:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2446901
Dopo numerose ROM flashate sul mio S4 oggi ho deciso di tornare alla Stock perché notavo che con le Custom ROM la batteria durava poco, ma anche con la Stock questo succede!
Per farvi capire l'1% se ne va in 2-3 minuti di schermo acceso. Se sapete una soluzione per questo problema non esitate a scriverla qui sotto.
Grazie e Arrivederci ; )
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_cM4aP.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_06pmm.jpg
Che mi dite? Consumo eccessivo, vero? Ho avuto il wifi acceso e ho utilizzato il telefono per 1 ora e ho avuto la connessione dati attiva per quasi due ore.
Inviato dal mio GT-I9505 - Brand Tim usando Androidiani App