Visualizzazione stampabile
-
Senza voler rispondere a nessuno in particolare ma volendo solo dire la mia esperienza le MicroSD Samsung risultano più affidabili (diversamente dagli smartphone!!!) mentre le SanDisk hanno problemi conclamati (tanto che la casa, vista la serietà del marchio, stanno sostituendo quelle difettose). Con questo non voglio dire che non bisogna comprare SanDisk, probabilmente avranno già risolto il problema produttivo ma sta di fatto che molte schede, anche delle Extreme o Ultra, muoiono improvvisamente o danno problemi di funzionamento, soprattutto sugli smartphone e sul nostro GS4. Poi ognuno faccia come vuole, è soltanto un mio parere. Per le velocità ho detto più volte che le Samsung Classe 10 Pro erano sprecate sul GS4 ma è anche vero che al prezzo corrente uno le può acquistare come investimento per il futuro. E cmq chi le usa per passare spesso dati da e sul Pc è evidente che le Plus e le Pro risultano più veloci delle semplici Classe 10 (per fare un esempio). I miei test hanno rilevato che in lettura/scrittura sul GS4 con una MicroSD Classe 10 Plus da 32 GB, scrivendo 3GB di dati la velocità media era intorno ai 11,8 MB/s in scrittura e 12,4 MB/s in lettura. Per quando riguarda la stessa scheda su Pc (con Win 8) la velocità di scrittura è sui 14 MB/s scarsi, mentre in lettura sui 19,2 MB/s. Tutti dati reali e non teorici. Tanto per dire, una MicroSD da 2GB della Nokia ha come velocità testate sui 3,70 MB/s in scrittura e 10,2 MB/s in lettura.
Quindi non mi lamento se la mia MicroSD Classe 10 Plus non rispetta le velocità teoriche, immaginatevi una Classe inferiore che prestazioni possa avere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Ripulirle con un format prima di usarle male non fa ma anche senza format le dovrebbe vedere...
ma si formattano da cellulare? perchè non ho adattatore per collegarla al pc.
grz
-
Quote:
Originariamente inviato da
chvfrc
ma si formattano da cellulare? perchè non ho adattatore per collegarla al pc.
grz
Si, è una formattazione veloce, non quella completa che si può fare da pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Si, è una formattazione veloce, non quella completa che si può fare da pc.
a meno non si voglia cambiare il file system va piu che bene se la micro sd non ha problemi.
Se invece la formattazione si fa a causa di problemi alla micro sd ,se ad esempio da un giorno all'altro non viene piu riconosciuta, allora è preferibile una formattazione completa (da non confondere con la formattazione a basso livello) che a differenza della veloce esegue un controllo piu approfondito e tenta il ripristino di settori eventualmente danneggiati.
-
salve a tutti. è arrivata la 32GB samsung plus. adesso prima di utilizzarla sento dire che e consigliabile formattarla? perchè? e come dovrei fare? da pc tramite card reader o dal cell?
-
Non è obbligatorio ma consigliato! La metti nel PC con un adattatore poi quando il PC vede la periferica ci vai sopra clicchi con il destro e la formatti in fat 32...stai attento a non formattare il PC :D
(poi a quanto realmente serva non l'ho so)
-
-
alinterno esistono due cartelle:
.android_secure
LOST.DIR
servono a qualcosa? devo formattare o lascio tutto così?
-
Quelle si sono create quando l'hai messa nel cellulare... Lascia così che fai prima... Poi se come ti ho già detto la formatti non c'è nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
chvfrc
La prima è una 32GB Samsung Classe 10 Plus venduta e spedita da Amazon a 22,44€ e spedizione gratis mentre la seconda è solo una Classe 10 (non plus) e non venduta da Amazon e ad un prezzo più o meno uguale. Ergo conviene prendere la prima, ossia la Classe 10 Plus soprattutto perché i venditori esterni non danno garanzie sufficienti.
Quote:
Originariamente inviato da
Massimo8888
alinterno esistono due cartelle:
.android_secure
LOST.DIR
servono a qualcosa? devo formattare o lascio tutto così?
Come ti hanno detto se vuoi puoi lasciare così (le cartelle le ha create il telefono e le puoi cancellare) oppure inseriscila nel Pc (con un adattatore SD o USB) e da Risorse del Computer (adesso da Windows 8 si chiama solo Computer) e col tasto destro scegli "Formatta ...". Da qui puoi scegliere il File System. Puoi usare FAT32 o ExFat. Cosa cambia? Che con FAT32 non potrai mettere nella scheda file più grandi di 4GB mentre con ExFat questo limite non esiste. Quindi io uso ExFat, tanto è compatibile con tutti i sistemi operativi e al massimo non funzionerà su qualche versione non aggiornata di Windows Xp! (se mai ti dovesse capitare l'occasione di inserirla in un Pc con WinXp non aggiornato!)
P.s. Il file System NTFS non funziona nativamente sui cell Android di Samsung, quindi non va scelto altrimenti la scheda non viene letta dal GS4.