A questo punto se mi trovassi nella tua situazione riflasharei il firmware con odin...
Visualizzazione stampabile
A nessuno è capitato questo problema?
prova a ripristinare il firmware con kies...una volta finito entra in recovery e fai wipe data/factory reset..se non sai come entrare in recovery: a telefono spento tieni premuti contemporaneamente tasto volume+ e tasto home centrale e,continuando a tenere premuti questi due,premi il tasto di accensione..continua a tenerli premuti tutti e tre finchè non senti una vibrazione e a questo punto togli il dito dal tasto accensione,ma continua a premere volume+ e tasto centrale finchè non ti appare un robottino verde sul display..ora ti apparirà un menu con delle scritte blu molto piccole...spostati in basso col tasto volume meno e seleziona "wipe data/factory reset" con il tasto di accensione..ti appariranno una serie di "No" e un "yes -- delete all user data"..spostati in basso sempre col tasto volume meno fino a "yes" e seleziona quest'opzione sempre col tasto di accensione..una volta terminata l'operazione ritornerai automaticamente sul menu principale e dovrai selezionare "reboot system now"..aspetta che il telefono si riavvii (dovrebbe metterci qualche secondo più del solito) e dicci se il problema persiste.
Intanto ti ringrazio per essere stato l'unico ad avermi scritto cosa fare passo passo,poi ti dico che ho fatto un ripristino di fabbrica , ma non è cambiato nulla.
Ma se io faccio un wipe data,perdo tutto?cioè devo rinstallare tutto quanto?cosa fa il wipe data?e come si fa il ripristino del firmware tramite kies?
immagino che tu abbia installato kies sul pc..è il programma della samsung tramite il quale si aggiorna il telefono..nel caso tu non l'abbia fatto vai qui e scaricalo gratuitamente Samsung Contenuti e Servizi | Scopri di più ..basta aprire il programma,collegare il telefono al pc,andare su "strumenti" nella barra in alto e cliccare su "aggiornamento e inizializzazione firmware"..dopo segui le istruzioni!l'operazione dura un pò (dipende anche dalla connessione wifi), una volta terminata spegni il telefono,vai in recovery ed effettua il wipe data..ovviamente così perderai tutto,dati e applicazioni..tranne quelli che hai sulla microsd,se ce l'hai..ma comunque ti consiglio di formattare anche quella eventualmente per sicurezza!
EDIT: il wipe data è un ripristino totale del telefono, in pratica lo rende come se fosse appena uscito dalla fabbrica..perderai anche eventuali video,canzoni e foto salvati sulla memoria del telefono,non quelli sulla microsd che comunque,ripeto,ti consiglio di formattare!
EDIT2: ovviamente il ripristino totale si riferisce all'ultimo firmware installato,quindi non perderai gli eventuali aggiornamenti software che hai effettuato..
Lasciate perdere kies che fa solo casini.......
no quello serve se non sbaglio nel caso in cui si abbiano problemi durante l'aggiornamento software..tu devi selezionare aggiornamento e inizializzazione firmware..ti installerà l'ultimo firmware disponibile per il tuo telefono!
ma il mio è già aggiornato all'ultimo firmware.