Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Questa notizia non può che far piacere, ci saranno meno dati lasciati in giro dalle app senza regolamentazione. Non è mai esistita una API per accedere alla SD esterna, ci sono solo getExternalStorageDirectory() e getExternalStoragePublicDirectory (più quelle già citate in questo topic) che funzionano e continueranno a funzionare tranquillamente. Le app che accedevano indiscriminatamente dove volevano hanno i giorni contati :)
+1
Oltre al fatto che a volte spostare app su esterna porta a problemi di malfunzionamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Io ho la 4.4 tedesca installata così come ho testato tutte le leaked uscite ad oggi e non ho mai avuto alcun problema a spostare le principali applicazioni (Sygic, OfficeSuite, PicsArt e molte altre) che occupano un po' di spazio sulla memoria SD esterna. Le applicazioni si aprono e funzionano senza problemi, solo se provi a salvare o cancellare un file (es. un documento o una immagine) sulla SD esterna ottieni accesso negato proprio per le ragioni di cui sopra mentre non danno problemi con i file presenti nella memoria integrata (/sdcard). Ho anche realizzato una mia microscopica applicazione di test proprio per verificare determinate cose e non ho avuto problemi a spostare il codice sulla SD esterna così come non ho avuto problemi a creare una directory e a scrivere su un file nella SD esterna ma solo limitatamente allo spazio applicazione che Android mi ha assegnato.
quindi stai dicendo che possiamo trasferire app,foto e musica dalla memoria esterna a quella interna e viceversa?tranne quella già installate sul cell,perdona la mia ignoranza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele87i
Scusa l'ignoranza, vuoi dire che le applicazioni continueranno a funzionare sulla memoria esterna?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Certo che funzioneranno. Qui si sta parlando solo dell'accesso ai dati fatto dalla varie app e non il fatto che un app parte o meno se spostata su sd.
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
+1
Oltre al fatto che a volte spostare app su esterna porta a problemi di malfunzionamenti.
Dipende come lo fai. Non è un caso se solo alcune app si possono spostare su SD con metodi "ufficiali", se hanno meccanismi particolare non può essere fatto, alcuni ostinati però ci provano comunque con altri mezzi e in quel caso non possono che verificarsi dei malfunzionamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Certo che funzioneranno. Qui si sta parlando solo dell'accesso ai dati fatto dalla varie app e non il fatto che un app parte o meno se spostata su sd.
Ok quindi se aggiornerò a kit kat potrò scegliere dove spostare un app? Come si può fare ora
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele87i
Ok quindi se aggiornerò a kit kat potrò scegliere dove spostare un app? Come si può fare ora
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Ovviamente si
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Scusami un altra domanda vale lo stesso con musica e foto? La musica parte gol programma predefinito sulla memoria del telefono?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele87i
Scusami un altra domanda vale lo stesso con musica e foto? La musica parte gol programma predefinito sulla memoria del telefono?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Per gli accessi in lettura tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Questa notizia non può che far piacere, ci saranno meno dati lasciati in giro dalle app senza regolamentazione. Non è mai esistita una API per accedere alla SD esterna, ci sono solo getExternalStorageDirectory() e getExternalStoragePublicDirectory (più quelle già citate in questo topic) che funzionano e continueranno a funzionare tranquillamente. Le app che accedevano indiscriminatamente dove volevano hanno i giorni contati :)
Il fatto di fornire alle applicazioni un metodo per disporre di un proprio spazio che viene automaticamente cancellato dal s.o. in caso di disinstallazione è giusto ma questo non deve limitare la libertà delle applicazioni (e degli utenti) di poter accedere anche ai file presenti fuori da tale spazi, soprattutto quando parliamo di schede di memorizzazione il cui fine primario non è quello di fare da data storage privati bensì pubblici, con file quali video, musiche, foto o documenti che devono essere liberamente accessibili sia in lettura che scrittura da tutte le applicazioni e questo con KitKat non è più possibile. Chi vuole un S.O. completamente blindato si compra un iPhone. La mossa di Google avvalorata da Samsung personalmente la considero un autogoal. Ma questo solo il tempo lo deciderà...
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Quote:
Originariamente inviato da greywolf82
Questa notizia non può che far piacere, ci saranno meno dati lasciati in giro dalle app senza regolamentazione. Non è mai esistita una API per accedere alla SD esterna, ci sono solo getExternalStorageDirectory() e getExternalStoragePublicDirectory (più quelle già citate in questo topic) che funzionano e continueranno a funzionare tranquillamente. Le app che accedevano indiscriminatamente dove volevano hanno i giorni contati :)
Il fatto di fornire alle applicazioni un metodo per disporre di un proprio spazio che viene automaticamente cancellato dal s.o. in caso di disinstallazione è giusto ma questo non deve limitare la libertà delle applicazioni (e degli utenti) di poter accedere anche ai file presenti fuori da tale spazi, soprattutto quando parliamo di schede di memorizzazione il cui fine primario non è quello di fare da data storage privati bensì pubblici, con file quali video, musiche, foto o documenti che devono essere liberamente accessibili sia in lettura che scrittura da tutte le applicazioni e questo con KitKat non è più possibile. Chi vuole un S.O. completamente blindato si compra un iPhone. La mossa di Google avvalorata da Samsung personalmente la considero un autogoal. Ma questo solo il tempo lo deciderà...
Quindi in parole povere che significa? Non si può trasferire un app,musica foto ecc dalla memoria esterna a quella interna e viceversa? Se la musica è sulla scheda di memoria esterna il suo programma predefinito che sta nella memoria interna può leggerla?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Ecco,morale della favola c'è molta confusione a riguardo e nulla e certo...