Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
Domande generiche da porre nel thread in rilievo dubbi e consigli
Unisco al thread
e fino a ieri si risvegliava a schermo bloccato?
a me non và finchè non sblocco lo schermo
Dovrai metterlo in modalità auto
Per la luminosità vedi in Impostazioni > dispositivo > Pennello notifiche e metti la spunta se non ci fosse in "Regolazione Luminosità"
Saluti.
Riesco ad attivare e disattivare la modalità auto solo tramite comandi vocali in SVoice....sul mio s5 duos versione emirati arabi, aggiornato a lollipop 5.0 tramite ota, non è presente il pulsante/toogle a forma di volante nella barra delle notifiche a tendoba. In impostazioni/gestione applicazioni/tutte, però, l'applicazione c'è....
Qualcuno saprebbe come installare il pulsante menù notifiche a tendina???
Soluzioni???
Un saluto a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgdamiano
Saluti.
Riesco ad attivare e disattivare la modalità auto solo tramite comandi vocali in SVoice....sul mio s5 duos versione emirati arabi, aggiornato a lollipop 5.0 tramite ota, non è presente il pulsante/toogle a forma di volante nella barra delle notifiche a tendoba. In impostazioni/gestione applicazioni/tutte, però, l'applicazione c'è....
Qualcuno saprebbe come installare il pulsante menù notifiche a tendina???
Soluzioni???
Un saluto a tutti.
Dopo scervellamenti vari, sono riuscito a fare quanto chiedi... ;)
Allora, prima di tutto, servono i permessi di root, quindi chi voglia avere la modalità auto (car mode) tra i quick settings deve rootare l'S5, utilizzando le guide presenti qua sul forum... (ricordo che è possibile farlo senza alterare il Knox, ma solo partendo da KitKat ed eventualmente aggiornare a Lollipop mantenendo comunque i permessi, utilizzando l'apk FlashFire).
Fatto questo occorre un editor SQL. Io consiglio SQLite, è a pagamento ma è (forse) il migliore nel genere.. Il link di seguito:
https://play.google.com/store/apps/d...qleditor&hl=it
Una volta installato, lanciare SQLite Editor, tra le apps individuare "Memorizzazione Impostazioni", tapparci sopra, successivamente tappare su "settings.db", poi su "system".
Apparirà un elenco di stringhe. Cliccare sulla lente di ricerca in alto a destra e digitare "notification".
Tappare su "notification_panel_active_app_list".
Tappare ora sul pulsante di edit a forma di matita.
Alla fine dell'elenco (value) che si aprirà, inserire "CarMode;".
Salvare premendo su "save".
Ripetere le stesse operazioni anche sulle voci:
"notification_panel_active_app_list_for_restor e"
"notification_panel_default_active_app_list"
Finito. Riavviare e controllare che tra i toggle disponibili (nella lista globale, ottenuta cliccando sul tasto a destra della rotellina impostazioni) vi sia anche il nuovo "Modalità auto". Per attivarla basta tapparci su... ;)
P.S. @jonn, non so se ritieni opportuno creare un thread ad hoc per tale mod, tanto più che serve il root e permette di personalizzare in generale i Quick Settings Toggles su S5 duos e mono sim ;)
-
Ciao frobenius....hai spiegato la procedura da manuale.....con la spigazione da te trascritta riuscirebbe ad eseguire la procedura anke un poppante. Complimenti!!!!
Unico neo ora è il root....
Io sono poco esperto e non vorrei rovinare l's5 che mi va da dio...ed allora ti chiedo gentilmente:
1- potresti linkare una procedura per il root descritta in modo semplice come hai fatto tu?
2- con il root gli aggiornamenti ota arrivano ugualmente?
3-esiste una procedura root piu leggera solo per poter poi installare il car mode..?
4-il mio s5 duos di è aggiornato a lollipop. La procedura da te elencata e dunque valida?
5- roottare il telefono cosa comporta in termini di garazia??Eventualmente si puo tornare indietro??
6- la modifica potrebbe rovinare il telefono o rallentarlo durando adirittura meno??? A me va una scheggia e dura anke due gg e passa...
Grazie per i tuoi consigli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgdamiano
Ciao frobenius....hai spiegato la procedura da manuale.....con la spigazione da te trascritta riuscirebbe ad eseguire la procedura anke un poppante. Complimenti!!!!
Unico neo ora è il root....
Io sono poco esperto e non vorrei rovinare l's5 che mi va da dio...ed allora ti chiedo gentilmente:
1- potresti linkare una procedura per il root descritta in modo semplice come hai fatto tu?
2- con il root gli aggiornamenti ota arrivano ugualmente?
3-esiste una procedura root piu leggera solo per poter poi installare il car mode..?
4-il mio s5 duos di è aggiornato a lollipop. La procedura da te elencata e dunque valida?
5- roottare il telefono cosa comporta in termini di garazia??Eventualmente si puo tornare indietro??
6- la modifica potrebbe rovinare il telefono o rallentarlo durando adirittura meno??? A me va una scheggia e dura anke due gg e passa...
Grazie per i tuoi consigli...
1. c'è una mia guida in questo thread, ma per mantenere Knox 0x0 devi fare prima il downgrade a KitKat (4.4.2) e rootare seguendo questa guida (al post #130):
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post6384592
e poi aggiornare a Lollipop mantenendo il root tramite questa procedura:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-knox-0x0.html
quindi procedere con l'implementazione del car mode nei toggles del pannello notifiche.
2. se hai permessi di root ma rimani su firmware stock Samsung arrivano comunque gli aggiornamenti OTA (se però aggiorni via OTA perdi i permessi di root).
3. il car mode lo puoi comunque attivare con i comandi vocali, ma per averlo nei toggles del pannello notifiche su firmware UAE purtroppo non conosco altri metodi; in alternativa puoi cambiare rom tipo la russa (sempre Lollipop stock Samsung) che la comprende nel fw.
4. no, devi avere i permessi root per fare la procedura postata.
5. rootare non comporta nulla in termini di garanzia, sempre che non alteri il Knox a 0x1; in quest'ultimo caso perdi la garanzia.
6. avere i permessi di root non comporta nessuna conseguenza sgradevole per la durata o l'integrità del telefono; sono certe operazioni di modding estremo che possono determinare dei rischi in tal senso, ma non quelle da me descritte.
Anche a me la batteria dura oltre due giorni con la rom stock Lollipop UAE e i permessi di root con Knox 0x0 ;)
-
Scusa, mi puoi spiegare se la procedura va bene anche su stock 4.4.2 UAE per avere il car mode (ho i permessi di root)?.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcovandegor
Scusa, mi puoi spiegare se la procedura va bene anche su stock 4.4.2 UAE per avere il car mode (ho i permessi di root)?.
Grazie
Si, certo, va bene anche per la 4.4.2 rootata ;)
-
Ragazzi scusate dopo vari aggiornamenti ...l'ultimo a d aprile emirati arabi...ancora non esce il nome dato alla sim quando chiamo da registro chiamate...a voi invece?potete postare una foto grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pcrosso
Ragazzi scusate dopo vari aggiornamenti ...l'ultimo a d aprile emirati arabi...ancora non esce il nome dato alla sim quando chiamo da registro chiamate...a voi invece?potete postare una foto grazie.
Succede anche a me, passando a Lollipop quando chiamo mi dice semplicemente Sim 1 / Sim 2 invece dei nomi scelti. Firmware russo.
-
mi sono cimentato oggi nel root del mio s5 duos emirati arabi, partendo da kk e poi aggiornando a lolli con flashfire
ho delle domande e qualche curiosità
1) sapevo che in lollipop non vi era più la possibilità di silenziare completamente il telefono dalla sola icona Audio nel pannello notifiche ma bisognava cliccare sulla nuova icona "Non disturbare", invece mi sembra che sia come in KK, mi sbaglio?
inoltre è già presente anche la modalità auto, di cui qualcuno lamentava l'assenza
è tutto ok?
2) quando vado a verificare se vi sono nuovi aggiornamenti, ricevo il seguente messaggio:
"Il sistema operativo del dispositivo è stato modificato in modo non autorizzato.
Provate a scaricare gli aggiornamenti software sul pc utilizzando Samsung Kies o visitate un centro assistenza clienti."
questo significa che non riceverò più aggiornamenti via OTA? (premesso che il telefono risulta con il contatore Knox 0x0)
3) perchè è necessario rimettere il kernel nuovo quando si fa il root in KK? io non ho avuto errori all'avvio del cell
in ogni caso installando lollipop è stato comunque installato il nuovo kernel giusto?
stessa cosa quando ho aggiornato a lollipop, al riavvio del cell non ho avuto errori senza installare i 4 file della partizione protetta (cosa che ho comunque fatto successivamente per sicurezza)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallero
mi sono cimentato oggi nel root del mio s5 duos emirati arabi, partendo da kk e poi aggiornando a lolli con flashfire
ho delle domande e qualche curiosità
1) sapevo che in lollipop non vi era più la possibilità di silenziare completamente il telefono dalla sola icona Audio nel pannello notifiche ma bisognava cliccare sulla nuova icona "Non disturbare", invece mi sembra che sia come in KK, mi sbaglio?
inoltre è già presente anche la modalità auto, di cui qualcuno lamentava l'assenza
è tutto ok?
2) quando vado a verificare se vi sono nuovi aggiornamenti, ricevo il seguente messaggio:
"Il sistema operativo del dispositivo è stato modificato in modo non autorizzato.
Provate a scaricare gli aggiornamenti software sul pc utilizzando Samsung Kies o visitate un centro assistenza clienti."
questo significa che non riceverò più aggiornamenti via OTA? (premesso che il telefono risulta con il contatore Knox 0x0)
3) perchè è necessario rimettere il kernel nuovo quando si fa il root in KK? io non ho avuto errori all'avvio del cell
in ogni caso installando lollipop è stato comunque installato il nuovo kernel giusto?
stessa cosa quando ho aggiornato a lollipop, al riavvio del cell non ho avuto errori senza installare i 4 file della partizione protetta (cosa che ho comunque fatto successivamente per sicurezza)
1) strano, su lollipop c'è la modalità "non disturbare" con un'icona simile al segnale stradale divieto d'accesso e manca pure la modalità auto (car mode, che tra l'altro ho trovato il modo di ripristinare - guida sul thread del modding S5 duos); non è che hai installato il fw russo?
2) normale, se vuoi che non appaia questo tipo di messaggio devi togliere il root; da Android 5.0 è stato introdotto un controllo sull'integrità della cartella /system che, in caso di root, blocca gli aggiornamenti OTA, quindi in futuro occorrerà procedere manualmente all'aggiornamento, oppure togliere il root e riflashare il fw stock;
3) certo, se hai fatto il root su KK e poi hai aggiornato a Lollipop, il flash del kernel appropriato per la versione di KK, se non si notano problemi di sorta, è un passaggio superfluo; i 4 file vanno installati perché alla lunga ci sono alte probabilità di malfunzionamento del modem e della rubrica;