https://www.androidiani.com/extra/im...mage_CXGRE.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_7x12Y.jpg
Questi sono i miei direi più che soddisfatto!!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_CXGRE.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_7x12Y.jpg
Questi sono i miei direi più che soddisfatto!!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Per chi me lo aveva chiesto queste sono le app disattivate
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...305b45f7a0.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c40bc9c1b7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...586e112239.jpg
E queste in basso disinstallate con tb
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5aa731f888.jpg
Finalmente Settato a dovere.
disinstallate app inutili
bloccati autorun inutili.
Wathsapp push
Email push
Ricerca posizione sempre attivo
Sotto carica tutte le sere.
Media si 5 ore di screen e 60 minuti di telefonate.
A sera sempre con ampio margine di batteria.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...30cebd8521.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...78a8fd8b23.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fb26bc4105.jpg
rom neat
Knox a 0
L'app che mi dava più problemi in assoluto era la ricerca di Google che mi stava sempre in attivazione e non mi metteva mai a dormire il telefono.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_E0wIH.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_ZPYtc.jpg
Questi sono i miei dopo un utilizzo abbastanza intenso quasi sempre sotto WiFi e poche volte sotto 3g. Avevo staccato il telefono dalla carica alle 4 di notte, l'ho messo in modalità aereo fino alle 10, dopo di che l'ho iniziato ad usare. Precisamenre ho usato Facebook, Gmail, whatsapp di continuo, mezz'ora di musica, navigazione con chrome credo almeno per due ore e mezza, ho scattato qualche foto, ho fatto un paio di telefonate e scaricato qualche applicazione. Luminosità automatica a volte alzata e a volte abbassata in base alle esigenze. Dopo aver fatto gli screenshot il telefono è stato messo in carica ed era al 19% e aveva superato di qualche minuto le 5 ore di schermo. Io mi ritengo soddisfattissimo, però mi chiedo una cosa: se fossi stato tutto il tempo sotto rete 3g, quanto sarebbe variata l'autonomia?
Ah dimenticavo: i servizi di ricerca della posizione erano disattivati.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Sotto a una buona copertura 3G, non cambiava molto, di sicuro meno ma non una differenza evidente[/QUOTE]
Ed invece se eventualmente passassi ad un'offerta con il 4G/LTE?
Un altro dubbio che ho è: come comportami con i cicli di ricarica? Lo faccio scaricare del tutto oppure appena scende sotto il 20/15% lo metto in carica, sempre se posso? Quando raggiunge il 100% di carica il dispositivo va staccato immediatamente dalla presa o può anche essere lasciato?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Il 4G incide abbastanza sull'autonomia, con wind 4g ci faccio una giornata, in 3G 2 giorni, come vedi dal mio post sopra...., nel frattempo per l'uso normale che faccio, LTE e disattivato.. :)
Passare a un offerta se conveniente, il 4G e molto piu velce se devi scaricare, ma sul mio in 3G vado comunque alla grande sotto a una buona copertura.
I consigli di come scaricare/caricare la batteria sono, mai farla scendere sotto i 15/10% , se capita ogni tanto non succede nulla, la batteri sforza di piu' a caricarsi...., per la ricarica io di giorno stacco appena carica, ma capita che la ricarico di notte mentre dormo lasciando collegato, poi stacco
In effetti fino ad ora anche in 3g non mi ha affatto deluso anche se è da poco che lo ho acquistato. Per la batteria grazie per i consigli cercherò di metterlo sempre a caricare appena scende sotto il 20%. Se il rimanere attaccato dopo la carica non causa problemi allora adesso che riinizio l'università non sarà un problema caricarlo la notte, per fortuna. Comunque i tuoi due giorni di autonomia sono impressionanti!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Puoi caricarlo anche se ha 30%, non per forza scendere al 20%..., di solito ci si basa nei tempi morti che siamo a casa..., tanto a caricarlo ci mette 2 orette con cavetto originale..., per cui...
C'è qualche utente che ha fatto di meglio...., :) dipende molto dall'utilizzo, connessioni..., applicazioni attive....
Chiedo quì nella speranza di non aver sbagliato posto...ieri ho settato i miei 2 account di gmail sull'app della mail dell's5...(scusate ma non so come chiamarla)...oggi, come qualsiasi altro giorno, uso il telefono normalmente: facebook, tapatalk, whatsup molto intensamente e clash of clans quando posso...3g e wifi sempre attivi...luminosità auto su 5...come al solito insomma. Oggi però ho fatto caso alla %...scendeva a vista d'occhio...nel senso 1 punto percentuale ogni 40 secondi con schermo acceso! Sono andato a vedere la batteria con l'app dedicata del tel ed ho notato una voce che non aveva mai superato il 6%...ossia server multimediale...ora per provare ho cancellato e disattivato la mail del tel e sono tornato ad usare l'app di gmail...la mia.domanda è: possibile che ci sia una app nel tel...che oltretutto.reputo superiore a gmail...mi.piace molto di.più come gestisci il multiaccount...dicevo, un'app che.consuma.così tanta batteria solo per le mail? Grazie per le eventuali risposte e scusate se il messaggio è poco chiaro...
Posto una foto...magari può essere utile per capire il problema...cmq prima di settare la mail del tel...andavo con medie di 16 ore di tel acceso con almeno 4 ore di schermo acceso...rimanendo con il 30% di batteria...oggi sono nelle condizioni nella foto a metà giornata...
Allegato 122159
Spoiler:
Ora esco e stasera mi faccio una serata prova con ultra risparmio
L app g mail consuma molta batteria? Ho 3 account collegati... Se uso l app stock per le email qualcuno sa se consuma meno batteria?
Devo capire Cos è che mi fa consumare tanta batteria... I primi giorni arrivavo a 5 ore e 15 di schermo. .. dopo un po di settimane ne faccio 3 30.. può essere il 4G xk prima avevo il 3g... di app non penso perché pochissime mi mandano notifiche e quindi non lavorano, in teoria, in background. Altro non saprei . Forse svoice... ma non può così tanto consumarmi batteria Questi sono i miei dati.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...318ea27937.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...96832f8821.jpg
Porca miseria... non pensavo così tanto...
HO l'impressione che la mia batteria (telefono comprato in aprile) si sia guastata
Caricato ieri sera era al 100%, stanotte è stato spento, acceso alle 9 e ora con 1 ora di WIFI e un po' di musica, e quasi 4 ore in Risparmio Energia è già sceso al 31%.
Ieri avevo ricalibrato la batteria ma non vedo miglioramenti.
Ho installato Battery Doctor, pare che l'applicazione che succhia di più sia Avast antivirus. Conoscete un antivirus più leggero?
Ho anche Clean Master, ma non mi pare che succhi molte energie.
CHe fare? Mi serve un telefono che regga tutto il giorno, non posso stare così.
Un'altra domanda: fa male far andare il telefono con la musica attaccato al caricatore, così quando esco di casa parto carica?
Togli l'antivirus e anche Clean master :)
1 ora di wifi, e il resto come com'eri connesso?
battery doctor, personalmente è applicazione inutile che non serve a nulla
antivirus comodo chi scarica da siti "strani" o visita pagine web non affidabili
caricare la batteria a non meno del 10%, scollegarla quando carica, se la lasci qualche ora in piu' non succede nulla, che io sappia caricatore collegato con musica ecc, crei surriscaldamenti e sforzi alla batteria stessa
1 ora di WIFI e per il resto NON ero connessa a nessuna rete, per quello mi preoccupo.
Battery doctor l'ho tolto, ho messo 2 battery pro consigliato altrove nel forum, e un antivirus molto più leggero, BitDefender free, togliendo Avast. Non vado su pagine non affidabili, ma preferisco avere l'antivirus perché spesso per lavoro scarico word e PDF da messaggi email e potrebbero essere infetti.
Ma quindi se voglio ascoltare musica come è il modo più indicato? Il telefono con il bluetooth è il mio stereo, praticamente, e se lo lascio senza caricatore poi si azzera. Consigli? Ascolto fino al 10% e poi ricarico? O altro? Grazie
Salve, possiedo un Samsung Galaxy S5, ed ho riscontrato il seguente problema: quando collego il telefono al computer (con qualsiasi USB), non avviene la carica; ovvero, nell'icona della batteria compare il segnale del fulmine, come se stesse appunto avvendendo la ricarica, ma il led rosso (Che dalle impostazioni indica se il telefono è in ricarica o no) non si accende. La ricarica comunque, non avviene. Come posso fare?
salve, vedendo la discussione "carica da pc". volevo accodarmi qui anche io, a me caso vuole che quando lo connetto al pc carica ma di una lentezza paurosa. provando anche a usare cavo 3.0 della cromo,cavo 3.0 originale samsung, cavo usb normale originale samsung e motorola. ho ottenuto lo stesso effetto. domanda succede solo a me ? sono io che devo buttare via il pc? rotfl
Le dico giusto per puntualizzare
Il cavo è un conduttore, la porta usb deve essere 3.0, anche se sinceramente non so se il caricamento effettivamente vada a velocizzarsi
Considera che i tempi sono gestiti dal kernel
Idem..
Stesso problema, cavo originale, prota USB 2.0 però.
L' S.O. è Linux, ma non penso che influisca molto sul problema.
Stà di fatto che con il pc, nuovo o vecchio che sia il Samsung S5 ci mette quasi 9 ore a completare la carica... Però non scalda! :D
Ragazzi avrei bisogno del vostro parere: è da circa tre giorni che l'autonomia del mio s5 è calata, diciamo che prima riuscivo ad usarlo per una giornata abbastanza intensa e facevo circa 5 ore e mezza di schermo acceso, adesso faccio un'ora in meno di schermo perché la giornata non la riesco più a coprire interamente e se vado a vedere le statistiche della batteria al primo posto come utilizzo c'è quasi sempre la voce "sistema operativo Android". Mi sapreste dare qualche consiglio o spiegare perché ultimamente il SO mi consuma così tanto?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Anche io dopo 2 settimane di utilizzo ho, nei consumi della batteria, al primo posto la voce sistema android mentre prima avevo lo schermo come prima voce.[/QUOTE]
E l'autonomia è calata o è rimasta invariata?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ragazzi la ricarica lenta da USB è più che normale, dovete solo trarne vantaggio. Caricandolo dal computer avrete una ricarica lenta, di conseguenza la batteria durerà qualcosina in più!
Non credo che ci sia differenza tra un USB 3.0 o 2.0, io lo carico tutte le sere su una 2.0.
Se potete caricatelo dal pc, ve lo consiglio. Io arrivo a casa la sera dopo il lavoro con ancora il 65% (uso normale) con tutti i servizi attivi!
È più che normale.Il carica batterie Samsung eroga 2000 mA mentre la porte USB del PC può arrivare ad erogarne al massimo 500 quando finisce bene.