Esatto, poi "spegni" modalità privata e le foto messe in privato "scompaiono". Chiunque usi il telefono non vedrà i contenuti privati. Per ritrovarli attivi modalità privata e vai nella cartella
Esatto, poi "spegni" modalità privata e le foto messe in privato "scompaiono". Chiunque usi il telefono non vedrà i contenuti privati. Per ritrovarli attivi modalità privata e vai nella cartella
eh Samsung come google annuncia mille funzioni, poi ci ripensa, poi le implementa a metà e poi le cava. diciamo che non è famosa per le linee guida. Comunque in un anno mai usato knox mezza volta, non è pratico, e non serve un programma da 100mb per fare quello che fa knox basta una app da 79 cent e da 1 mb da scegliere dal market,
Salve ragazzi, sono nuovo del forum... avevo bisogno di sapere una cosa!
Ho da poco acquistato un galaxy s5 e non riesco ad attivare Samsung KNOX... ma come è possibile? Come devo fare?
Premetto che il counter è 0x0
Ciao, in che seno non riesci ad attivarlo? Cosa ti dice il telefono?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Tra le app non mi appare knox... ma se vado su impostazioni - gestione applicazioni c'è knox ma non è utilizzabile perché credo sia la versione 1.0
Quando vaso sulla sezione sicurezza nelle impostazioni per aggiornare i criteri di protezione mi dice sempre impossibile aggiornare i criteri di protezione....
Sul galaxy s5 l'applicazione Knox non c'è. C'è la modalità privata che la sostituisce e puoi attivarla dalle impostazioni configurando una password o un'impronta digitale.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ah, ok grazie... adesso inizio a capire... invece anche se è un attimo fuori Topic mi puoi dire la differenza tra i vari modelli di galaxy s5? Io ho il g900f
Ultima modifica di dieguccio; 31-07-14 alle 16:25
Che l'applicazione Knox non ci sia sono d'accordo.
Che la modalità privata la sostituisca no.
Sono due cose diverse.
Il vero problema è che l'S5 dovrebbe avere Knox 2 già da tempo, con il quale Samsung dovrebbe entrare in ambito aziendale al pari di iPhone e Blackberry e dovrebbe garantire una protezione dei dati ad alti livelli.
Ma non c'è, nessuno sa perché, nessuno sa quando e se ci sarà o se è stata solo una presa in giro.
Chi come me conosce anche Apple e il suo modus operandi inorridisce di fronte a certi comportamenti.