Certo che è una stupidaggine enorme far scegliere dove salvare le foto se poi sei costretto a tenerle tutte incasinate
Visualizzazione stampabile
Figurati se avevi il telefono potevamo provare a capire meglio la cosa. Vedi cosa ti dicono e poi si puo provare a capire cosa è successo.
Concordo ma in questi anni fidati che ho visto cose ben piu assurde! :)
Ragazzi un piccolo consiglio. Ma esiste un modo, un app o qualsiasi cosa per fare una pulizia nel mio S5? Andando un po' a vedere qua e là ho notato la presenza di numerosi file inutili (un esempio centinaia di foto nella cartella dei file inviati con whatsapp). Ma ce ne sono tanti altri. Come posso fare per ripulire un po periodicamente? La memoria libera nel dispositivo mi sembra piuttosto limitata se rapportata al basso numero di applicazioni che ho installato sul telefono. Grazie
Io volevo sapere se voi utilizzate la modalità risparmio attiva? Secondo voi è meglio tenerla attiva o no e cosa si risparmi attivandola? Grazie
pensavo andasse tutto bene, ho aggiornato da kk a lp via ota dopo che ho allineato csc alla provenienza del fw, solo che da quando monta LP la rubrica va in crash... ho provato a riflashare, cancellare i dati dell'app e niente cosa posso fare? devo aspettare un aggiornamento ? magari lp 5.1?
Crossposting è vietato da regolamento!
In meno di un ora hai provveduto postare anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6615477
@tremors83
Segui la risposta al link postato sopra ;)
chiudo
Per la cache, cancellala da impostazioni >memoria
Inoltre ogni tanto fai un wipe cache partition da recovery
Per le foto di whatsapp, cancellale no? Le applicazioni ci sono, ma cancellano di tutto, quindi è meglio farlo tu, se non vuoi piangere qualche foto importante
Io ad esempio, non ho il download automatico su whatsapp, se voglio scarico, altrimenti resta li
Hai ripristinato registro chiamate o qualcosa di simile, con l'account samsung?
Da tua descrizione, il problema sta nel knox 0x1
Ora per attivare accidentalmente quel valore, su s5 é quasi impossibile, visto che a differenza dei suoi ultimi predecessori, è possibile effettuare anche il downgrade del sistema operativo
E anche se fosse incriminabile questa operazione, essa richiede tempo di azione e obbligatoriamente un reset, quindi avresti notato di non avere più le tue impostazioni abituali
Per il root invece, bastano:
Un minuto per collegare il telefono al pc (compreso spegnere e mettere in download mode)
Circa 10 secondi collegato al pc
Stop nulla più, perché è una operazione invasiva, ma allo stesso tempo anonima
Virus da internet è impossibile
Se è stato nelle mani di tuo figlio, comincia a sospettare che qualche amico abbia fatto il gradasso, manomettendo il knox
Ti assicuro che moltissime volte è capitato di persone con terminali in panne cercavano aiuto, solo perché l'idiota (amico) di turno gli ha detto "dammi qui ti faccio vedere io come si fa"
Capisco la tua amarezza, ma comprendi pure che se io samsung introduco un rilevatore perché mi sono seccata di pagare danni causati da altri, al momento che trovo il sigillo rotto (considera knox un sigillo virtuale), non pago e chiedo il rimborso.
Comunque dai, magari è il centro riparazioni che ha preso una svista
Vedi cosa ti dicono, e cerca di fartelo dimostrare visivamente.
Ma in quello di hdblog aveva anche il blocco con password /pin/impronta?
Quella funzione non è messa tanto per mettere una cornetta in più
Ipotizza di essere con un'altra persona e hai bisogno di aiuto, avete un solo cellulare e tu hai inserito la password
Mi pare ovvio che non è così inutile come cosa