Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
realdevil
Potete dirmi dove posso trovare una guida per spianare tutto e reinstallare da capo ?
Se il telefono e rootato pui installare qualunque cosa il processore sia in grado di interpretare e eseguire.
E normale se nel telefono c'è il modem x e nella rom che installi ci sono i driver per il modem y il modem x del telefono non funziona.
Servirebbe una guida che spieghi per il mio caso come procedere per fare un erase completo del telefono e ripristinare come da fabbrica.
se è come dici tu
ti basta mettere in download mode e flashare un qualsiasi firmwarw stock
e questo non è possibile solo perchè non è un samsung
vi hanno fregati entrambi? mi sa di si
che abbiano cambiato il telefono?
-
YouTube all'avvio
Salve ragazzi,
questa volta scrivo per cercare di risolvere un problema un pò fastidioso: ho notato che da un pò di tempo, quando si avvia l'S5, nel widget App Attive c'è sempre 1 applicazione aperta! Questa app è YouTube e compare nel 90% degli avvii (infatti a volte non c'è). Oramai è una cosa che avviene da diversi mesi, ho atteso vari aggiornamenti dell'app ed anche l'aggiornamento del terminale a Lollipop, ma il problema c'è sempre!!!
Esiste un modo, senza installare app esterne che gestiscono i processi in avvio, per non far avviare YouTube automaticamente?
Grazie a saluti a tutti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker87
Non conoscevo helium, sarà perché ho sempre avuto il root e mi sono affidato a titanium backup. Comunque nandroid è troppo comodo per provare le rom
Sul Tab S ho retto 4 mesi, poi ho rootato e perso la garanzia... Ma poter usare gmd gesture control da solo vale più di qualsiasi riparazione in garanzia :)
Ripristini anche i dati di sistema con helium? Tipo suonerie e impostazioni generali, ecc?
Nono, solo le applicazioni... Quelle di sistema le rimetto da solo, anche perché non cambio praticamente nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
se è come dici tu
ti basta mettere in download mode e flashare un qualsiasi firmwarw stock
e questo non è possibile solo perchè non è un samsung
vi hanno fregati entrambi? mi sa di si
che abbiano cambiato il telefono?
Va bene vi ringrazio comunque per la vostra disponibilita
-
qualcuno mi sa spiegare come creare una playlist musicale per l's5??
Dal telefono ci metto 1000 anni e con il pc da kies3 non si può....
-
Prova l'app poweramp è il meglio che esiste per ascoltare musica. (Gratis per 30 giorni di prova) Non è immediatissima da utilizzare
Ma se ci prendi la mano non la molli più 😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Prova l'app poweramp è il meglio che esiste per ascoltare musica. (Gratis per 30 giorni di prova) Non è immediatissima da utilizzare
Ma se ci prendi la mano non la molli più 😉
Concordo solo che la gestione delle playlist è disastrosa, le ho perse innumerevoli volte.
La cosa migliore è creare le playlist in formato .m3u dal PC, contenenti almeno una canzone (se no non funziona) e poi aggiungere le tracce con poweramp
Non creare le playlist con poweramp
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker87
Concordo solo che la gestione delle playlist è disastrosa, le ho perse innumerevoli volte.
La cosa migliore è creare le playlist in formato .m3u dal PC, contenenti almeno una canzone (se no non funziona) e poi aggiungere le tracce con poweramp
Non creare le playlist con poweramp
Io non le ho mai perse? Ma le perdeva l'app o sbagliavi con le impostazioni? (Che non sono proprio
immediate da capire)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Io non le ho mai perse? Ma le perdeva l'app o sbagliavi con le impostazioni? (Che non sono proprio
immediate da capire)
Succedeva che togliendo la SD e formattandola e poi rimettendo i file al loro posto non le trovava più. E anche in tante altre circostanze. Con le playlist .m3u vai sul sicuro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker87
Succedeva che togliendo la SD e formattandola e poi rimettendo i file al loro posto non le trovava più. E anche in tante altre circostanze. Con le playlist .m3u vai sul sicuro ;)
Probabilmente non le trovava più perché il programma si creava un database a parte ed è possibile che non riconosceva più il percorso file dopo che formattavi. Oppure può essere che il database sia nascosto e non lo vedi senza il root quindi non lo salvavi su PC. Comunque virus a parte è inutile formattare i dispositivi a stato solido come le SD