Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti! Mi potete dire la funzionalità della seconda entrata micro usb (quella piccolina in basso)?
nel caso in cui si comprasse un cavo con doppia entrata ( http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDYwMA==/z/RYsAAOSwg3FUfs2S/$_35.JPG ) cambierebbe qualcosa? Nel senso se va più veloce il trasferimento di dati, la ricarica, etc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavRugg
ciao a tutti! Mi potete dire la funzionalità della seconda entrata micro usb (quella piccolina in basso)?
nel caso in cui si comprasse un cavo con doppia entrata ( http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDYwMA==/z/RYsAAOSwg3FUfs2S/$_35.JPG ) cambierebbe qualcosa? Nel senso se va più veloce il trasferimento di dati, la ricarica, etc...
Il cavo usb3 funziona solo sul trasferimento dei dati, non sulla ricarica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Il cavo usb3 funziona solo sul trasferimento dei dati, non sulla ricarica.
io sapevo di si, leggendo in rete, anche se a conti fatti, facendo le prove i tempi di ricarica sono gli stessi
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
io sapevo di si, leggendo in rete, anche se a conti fatti, facendo le prove i tempi di ricarica sono gli stessi
io parlo infatti per esperienza; uso il cavo usb 3 da sei/sette mesi circa e non c'è differenza sui tempi di ricarica rispetto al cavo usb2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
io parlo infatti per esperienza; uso il cavo usb 3 da sei/sette mesi circa e non c'è differenza sui tempi di ricarica rispetto al cavo usb2.
stessa cosa io. ma tu credi cambierebbe qualcosa se effettuassimo la ricarica non con l'adattatore di base, ma alla porta usb 3.0 del PC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
stessa cosa io. ma tu credi cambierebbe qualcosa se effettuassimo la ricarica non con l'adattatore di base, ma alla porta usb 3.0 del PC?
non ho mai fatto caso ai tempi di ricarica dall'uscita usb3 del mio pc, confrontato al cavo usb2, penso comunque che anche qui non ci siano differenze perchè è il kernel che decide la potenza di entrata dell'alimentazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
stessa cosa io. ma tu credi cambierebbe qualcosa se effettuassimo la ricarica non con l'adattatore di base, ma alla porta usb 3.0 del PC?
No, perchè nello standard usb3 per mantenere la compatibilità con quello usb2 i volt + viaggiano sul piedino 1 che sulla porta dello smart si trova a dx (in pratica la semisezione corrispondente al microusb2), mentre i piedini dal 6 al 10 presenti solo per microusb3 non veicolano corrente ma solo trasmissione e ricevimento oltre and una gnd supplementare
-
Ho un sgs5 con firmware ane2..venivo da sgs4 e avrei qualche domanda
1. Posso mettere le applicazioni a schermo bloccato? Cioè che quando ho lo schermo bloccato, sbloccando posso accedere direttamente a delle applicazioni che scelgo? Perché mi dà solo la fotocamera...
2. Quando clicco il tasto sx non è più come accadeva su sgs4 ma in pratica mi fa vedere le app recenti.. Mentre su volevo vedere le impostazioni..come posso fare??
3. Quando modifico il menu ovvero creare cartelle ovvero spostare applicazioni, potevo usare la modalità air gesture.. c'è ancora su sgs5? perché non mi riesce utilizzarla.. inoltre su sgs4 c'è una pagina tutta cartelle mentre io volevo mettere le pagine miste di cartelle e applicazioni..lo posso fare?
Place help me!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
Ho un sgs5 con firmware ane2..venivo da sgs4 e avrei qualche domanda
1. Posso mettere le applicazioni a schermo bloccato? Cioè che quando ho lo schermo bloccato, sbloccando posso accedere direttamente a delle applicazioni che scelgo? Perché mi dà solo la fotocamera...
2. Quando clicco il tasto sx non è più come accadeva su sgs4 ma in pratica mi fa vedere le app recenti.. Mentre su volevo vedere le impostazioni..come posso fare??
3. Quando modifico il menu ovvero creare cartelle ovvero spostare applicazioni, potevo usare la modalità air gesture.. c'è ancora su sgs5? perché non mi riesce utilizzarla.. inoltre su sgs4 c'è una pagina tutta cartelle mentre io volevo mettere le pagine miste di cartelle e applicazioni..lo posso fare?
Place help me!
1. a schermo bloccato puoi solo mettere il meteo, il contapassi, l'orologio e la macchina fotografica...
2. per le impostazioni entrando da applicazioni, devi usare i tre puntini in alto a destra;
3. l'air gesture è stato sostituito da air browse che trovi in impostazioni, movimenti e controlli... le cartelle poi formarle in una qualsiasi pagina delle applicazioni, e si formano entrando i applicazioni, tre puntini in alto a destra, crea cartella, poi gli dai il nome e cliccando sul tasto + selezioni le app che vuoi includerci.
edit: il fw ANE2 è kitkat... la maggior parte di quello che ti ho scritto funziona con Lollipop...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
1. a schermo bloccato puoi solo mettere il meteo, il contapassi, l'orologio e la macchina fotografica...
2. per le impostazioni entrando da applicazioni, devi usare i tre puntini in alto a destra;
3. l'air gesture è stato sostituito da air browse che trovi in impostazioni, movimenti e controlli... le cartelle poi formarle in una qualsiasi pagina delle applicazioni, e si formano entrando i applicazioni, tre puntini in alto a destra, crea cartella, poi gli dai il nome e cliccando sul tasto + selezioni le app che vuoi includerci.
edit: il fw ANE2 è kitkat... la maggior parte di quello che ti ho scritto funziona con Lollipop...
Ciao allora io avevo sul mio Samsung Galaxy S4 installato il sistema operativo kitkat e tutte queste cose le potevo benissimo fare..
Ora io vorrei rimanere a kitkat per motivi di praticità oltre per motivi che posso semplicemente rootare il terminale senza dover alterare il contatore Knox ( soprattutto per questo)
Quindi come posso fare per il punto numero uno? Cioè esiste un'applicazione che mi permette di avere delle applicazioni bloccate dello schermo?
E purtroppo ti assicuro che con questo aggiornamento esistono delle pagine in cui puoi avere solamente le applicazioni e delle pagine in cui stanno solo le cartelle.. Per avere una cosa mi sta dovrei andare a Lollipop vero?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App