Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavRugg
Salve a tutti, da un po' di tempo mi si scalda il telefono in una maniera assurda, soprattutto quando è sottocarica, come mai?
io lo carico con questo con la porta da 1,2A.
A dir la verità ormai carico tutto con questo, telefono, gear, gopro, anche il power bank.
dimenticavo... nel frattempo gioco pure a contract sniper e scalda come ha sempre scaldato, una volta chiuso il gioco torna normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
DavRugg
Salve a tutti, da un po' di tempo mi si scalda il telefono in una maniera assurda, soprattutto quando è sottocarica, come mai?
Se è più caldo del normale può essere che stai caricando lo smart oltre che acceso anche con app che richiedono risorse per cui occorre chiuderle e/o terminare l'uso in background !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
Con uno da 5v immagino! Non c'è differenza rispetto ai 5.3v del caricatore originale?
Carica più lento e scalda di meno
-
Ma se il voltaggio è più basso, non è il male da evitare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
Ma se il voltaggio è più basso, non è il male da evitare?
Beh semmai è il contrario, se è più alto può far danni... il voltaggio più alto serve proprio per spingere più ampere e caricare più rapidamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
agbrasc
Ciao,
premetto che non si tratta di vera e propria anomalia, cerco di spiegare brevemente cosa è capitato e la soluzione che non riesco a trovare.
Da alcuni giorni ho attivato la ADSL nella seconda casa.
Dato che mi serviva il modem Wi-Fi e che alla casa principale lo dovevo prendere nuovo, mi sono portato il vecchio modem alla seconda casa.
Ed ecco il problema.
Come faccio ad "istruire" il telefono affinché il wi-fi che "sente" nella seconda casa NON E' quello dell'abitazione principale di Roma?
Perché il cellulare, per la posizione, utilizza anche i dati dei wi-fi... E purtroppo, adesso, ogni volta che arrivo nella seconda casa, ogni app dello smartphone, ad iniziare dalla mappe, ma anche la app Google, le app Meteo, ecc., mi indicano che mi trovo a Roma, nell'abitazione principale...
Qualcuno ha idea di come fare per "disassociare" il segnale di questo modem e relativo wi-fi con la vera località dove mi trovo?
Preciso che ho già rinominato e cambiato password al nome della rete Wi-Fi, ho impostato il rilevamento posizione dell'S5 su "precisione elevata" ed anche provato a cancellare le cronologie posizione recenti (nel luogo della seconda casa), ma non è servito a nulla. o_O
Chi ha qualche idea? Grazie mille! ;)
Mi auto quoto... Perché ho un aggiornamento.
In pratica, visto che avevo un po' di tempo da perdere, ho provato a formattare lo smartphone, ma - senza reinstallare il backup (soprattutto i dati salvati sulle reti WiFi) - ho visto che non appena il cellulare rileva il segnale di QUEL modem WiFi, automaticamente interpreta il tutto come se mi trovassi a Roma.
Questo significa che lo smartphone è solo il MEZZO tramite il quale la geolocalizzazione Google associa e memorizza vari elementi per la localizzazione suddetta. In parole povere, per i servizi Google, oramai QUEL modem e soprattutto il suo MAC Address (valore NON modificabile), sono associati geograficamente da Google alla casa di Roma, almeno, finché si fa riferimento al mio account Google/Gmail.
A meno che, a furia di utilizzarlo nell'altra casa, Google non "impari" che quel segnale WiFi si trova nella nuova zona, non c'è soluzione.
Davvero singolare...
PS: confermo che a nulla serve far "dimenticare" la rete WiFi al cellulare dall'elenco delle reti WiFi abituali cui ci si collega e che mi sono accorto nel frattempo che anche l'altro smartphone, il Galaxy S4, collegato al medesimo mio account Google, appena "sente" il suddetto WiFi di quel modem, ha la geolocalizzazione che si comporta esattamente come per il Galaxy S5.
-
Quote:
Originariamente inviato da
agbrasc
Mi auto quoto... Perché ho un aggiornamento.
In pratica, visto che avevo un po' di tempo da perdere, ho provato a formattare lo smartphone, ma - senza reinstallare il backup (soprattutto i dati salvati sulle reti WiFi) - ho visto che non appena il cellulare rileva il segnale di QUEL modem WiFi, automaticamente interpreta il tutto come se mi trovassi a Roma.
Questo significa che lo smartphone è solo il MEZZO tramite il quale la geolocalizzazione Google associa e memorizza vari elementi per la localizzazione suddetta. In parole povere, per i servizi Google, oramai QUEL modem e soprattutto il suo MAC Address (valore NON modificabile), sono associati geograficamente da Google alla casa di Roma, almeno, finché si fa riferimento al mio account Google/Gmail.
A meno che, a furia di utilizzarlo nell'altra casa, Google non "impari" che quel segnale WiFi si trova nella nuova zona, non c'è soluzione.
Davvero singolare...
PS: confermo che a nulla serve far "dimenticare" la rete WiFi al cellulare dall'elenco delle reti WiFi abituali cui ci si collega e che mi sono accorto nel frattempo che anche l'altro smartphone, il Galaxy S4, collegato al medesimo mio account Google, appena "sente" il suddetto WiFi di quel modem, ha la geolocalizzazione che si comporta esattamente come per il Galaxy S5.
Resetta il modem... penso sia l'unica... azzera il tutto, imposta una nuova password, poi comunque per un periodo usa la "posizione" sul cellulare con "solo GPS"...
-
Ti ringrazio, ma il reset del modem già lo avevo fatto, con tanto di nuovo nome di rete e nuova password WiFi.
Il problema è l'indirizzo cosiddetto MAC Address del modem router, che rimane sempre lo stesso, proprio a mo' di indicazione seriale dell'hardware...
-
Quote:
Originariamente inviato da
agbrasc
Ti ringrazio, ma il reset del modem già lo avevo fatto, con tanto di nuovo nome di rete e nuova password WiFi.
Il problema è l'indirizzo cosiddetto MAC Address del modem router, che rimane sempre lo stesso, proprio a mo' di indicazione seriale dell'hardware...
hai fatto quindi quasi tutto... reset del modem, dell's5, ... prova come ti ho detto prima, cioè la posizione in "solo GPS"... è sicuramente meno preciso che metterlo su precisione elevata....
ultima possibilità: cambia modem :D ;)
-
...E infatti ne sto valutando la sostituzione, anche perché comunque piuttosto datato! ;)
Grazie.