unisco i post consecutivi... evita in futuro;
usa il tasto modifica o, in questo caso, il multi-quote...
grazie
Visualizzazione stampabile
Intendi una versione "senza evidenti cambiamenti", presumo? Comunque, è un punto di vista comprensibile.
Ma ora col mio S5 non ho il minimo problema, e per esperienza so che un upgrade porta via un bel po' di tempo, quindi volevo capire se il gioco vale la candela.
Anche perché, come dicevo, la 4.4.2 che sto usando è rootata (per poter usare Xposed), e credo che se facessi un banale upgrade alla 6.0.1 stock perderei il root - o sbaglio?
Quindi, se decidessi di upgradare dovrei farlo con una ROM moddata, tipo quella di lucadalba, che mi pare vada per la maggiore nella sezione modding.
Non che la cosa mi spaventi: quando avevo il Galaxy S Advance, avrò provato almeno 5 o 6 rom diverse...
...però prima vorrei capire i vantaggi, almeno quelli principali.
Poi, a parte le differenze "funzionali" tra KitKat e Marshmallow, mi piacerebbe molto capire se in particolare sull'S5 migliorano (o peggiorano):
- stabilità
- fluidità
- durata batteria
Se per caso su qualcuno di questi punti un upgrade portasse dei peggioramenti (cosa che con l'S Advance mi era capitata!), preferisco convivere con le falle di sicurezza...
Grazie ancora a chiunque mi vorrà dare qualche dritta! :)
Per il discorso root non serve nessuna rom moddata.
Fai l'aggiornamento ufficiale e poi fai il classico root con odin.
Non serve dire che perdi la garanzia.
Il mio consiglio è comunque di aggiornare, vuoi perché hai funzioni nuove, tipo il doze, vuoi perché ormai le app. Sono ottimizzate per le ultime versioni di Android ma soprattutto io farei gli update mensili per la sicurezza.
Non è che sia poi così ovvio: la 4.4.2 stock consentiva il root senza incrementare il contatore Knox, che è una delle ragioni per cui ho preso l'S5 e l'ho subito rootato a cuor leggero... :)
Ma ora che la garanzia sta per scadere, non sarebbe più un problema.
Tornando al punto, prendiamo proprio l'esempio del doze: ma è poi veramente così efficace...?
Giusto per riferimento, io spesso uso il cell senza né wireless né connessione dati cellulare (cioè, come un buon vecchio cellulare "non-smart"!). Inoltre, ho installato Greenify.
Morale, quando mi capita di fare soltanto un paio di chiamate al giorno e qualche uso sporadico per dare un'occhiata all'agenda, sono arrivato ad oltre 72 ore di utilizzo senza ricarica.
E anche se faccio un uso un po' più intenso, non sono mai sceso sotto le 24 ore - ma proprio MAI!
Solo se uso Waze durante viaggi lunghi, con GPS, connessione dati e schermo costantemente acceso, devo tenerlo in carica - ma questo credo sia inevitabile.
Quando ho parlato di 72 ore e passa ad un paio di amici che hanno terminali con Marshmallow, pensavano che stessi scherzando...!
Tra parentesi, dal tipo di utilizzo che ti ho descritto, capirai anche perché la sicurezza non è un aspetto che mi angoscia più di tanto.
Dopo aver paciugato un pò nelle impostazioni del telefono mi sono reso conto che forse ho toccato qualcosa che non dovevo. Praticamente adesso nella galleria non posso selezionare direttamente più immagini per poi spostarle o cancellarle, devo prima selezionare nel menu "seleziona" e poi fare una selezione multipla.
Altro problema che si è presentato nello stesso momento è che non mi fa più copia /incolla di un testo, sia su browser che su whatsup per esempio..
Ditemi che c'è un'impostazione da qualche parte...
sposto in supporto no modding
https://www.androidiani.com/forum/sa...xy-s5-913.html
Ciao a tutti volevo chiedere un'informazione. . . Ho ritirato ieri il mio samsung s5 dal centro assistenza dove mi é stato tenuto 2 mesi (vergognoso questo tempo di riparazione) per un problema al display poiché mi si era presentato uno sfarfallio a luminosità bassa . . . Si sono decisi finalmente a cambiarmi il display. . .detto ciò ora il mio s5 non presenta più quel difetto ma ho notato delle righe leggermente meno luminose su schermata bianca sempre visibili a luminosità bassa. . . Volevo chiedervi se anche a voi é presente questo problema cioè é una cosa normale degli amoled o invece é un difetto del display? Non vorrei che mi hanno detto di aver sostituito il display e invece tale sostituzione non é stata fatta. . . Spero in un vostro confronto in modo tale che se é un problema solo mio mi provvederò ad alterarmi giustamente con l'assistenza perché dopo due mesi non mi si può riconsegnare un telefono difettoso . . . Premettendo che tra venti giorni mi scade la garanzia . . . Per cui se é un difetto del mio s 5 devo anche sbrigarmi... vi ringrazio anticipatamente https://www.androidiani.com/extra/im...mage_reJ5J.jpg
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Salve, nel mio S5, da quando ho messo la Memory Card da 128GB ho notato uno strano rallentamento. A volte quando apro la fotocamera ci impiega circa 5 secondi e salutariamente sempre durante l'avvio della fotocamera mi visualizza una metà di schermo in nero per poi tornare normale dopo pochi secondi. A voi è mai capitato? Problema hardware non credo che sia ... ho fatto il cancella dati sull'app fotocamera ma il problema rimane sempre ... qualche consiglio?