Quando connetti lo smartphone al pc se apri la barra delle notifiche ci sarà scritto "connessione cavo USB"; cliccaci e da lì potrai verificare
Visualizzazione stampabile
Grazie a tutti! E' già su MTP, comunque pazienza, non ci perderò l' essere, intanto formatto il telefono che è già incasinato di suo, poi, male che vada, rimetto la SD nel lettore e copio la galleria che ho salvato sul desktop del pc.
io non ho piu' la gestione filtri, non che sia importante, ho notato che applicazione dcm provider resta chiesa e non è attivabile...sapete dirmi come mai??
Ciao a tutti! Scrivo qui perché ho un s5 ma credo valga per tutti gli android.
Ho cambiato la sd esterna del mio telefono, e ho spostato le vecchie foto quindi nella nuova memoria copiando la cartella DCIM. Il problema è che ora non vengono riconosciute nella galleria. Ho parzialmente risolto rinominando la cartella, ma vorrei ci fosse un modo che me le faccia risultare nella classica cartella della fotocamera. Qualcuno sa come fare?
Si ma postiamo nel thread inerente al problema.... ;-)
Unisco al thread:
https://www.androidiani.com/forum/sa...onsigli-4.html
Hai provato a formattare la SD dalle impostazioni del terminale..., dopo di che dalla fotocamera impostazioni setti il percorso SD, ( in caso non sia settata) fai una foto a vuoto, in modo di aver la cartella già creata dal sistema, quindi copia i file singoli da spostare nella cartella creata già in precedenza...
Fai sapere
Problema risolto!!!
Per rispondere alla tua domanda: non avevo formattato in quanto era già formattata in exfat e veniva letta senza problemi sia dal pc che da telefono, mentre il resto avevo già fatto esattamente come hai detto :)
Poco fa però ho rifatto un tentativo, cioè ho rimesso le foto nella cartella DCIM dove erano le nuove foto (scattate dopo la sostituzione della sd). per qualche strana ragione ora finalmente legge le vecchie insieme alle nuove.
Se capita a qualcuno quello che è successo a me il consiglio magari è di mattere le vecchie foto nella nuova cartella dopo che questa sia stata ricreata, come suggerito da xXx_Enzo_xXx (forse io avevo sbagliato a ricopiare la intera cartella, solo era strano che nella stessa risultassero solo le foto nuove, vabbè).
Grazie mille :)
Buongiorno a tutti.
Ho un "problema" che mi sta dando sui nervi. Da quanto ho aggiornato a marshmallow il telefono è diventato anche più reattivo, ma la galleria?
Il mio è brand spagnolo, ma ho montato il firmware UK in quanto è sempre il primo a tirare fuori gli aggiornamenti sulla protezione. Premesso che non sono certo che se il rallentamento è arrivato al primo o al secondo aggiornamento (ne fecero due da circa 1gb se non vado errando), sta di fatto che ultimamente, forse per un utilizzo più frequente della galleria, lo noto più spesso. Ma andiamo a spiegare meglio la cosa.
All'apertura della galleria che tengo in modalità di visualizzazione "Album", se questa è stata pulita di cache, vista di recente, in background o meno, è reattivissima, nessun problema di sorta; ma se la lascio anche in background e faccio passare tutta la notte, ho un LAG. Questo si manifesta non sotto forma di caricamento dell'applicazione, infatti al tap compare subito la galleria con tutte le preview delle foto, ma il lag è nel successivo tap, ma il telefono riconosce e ricorda la nostra scelta, esempio:
apro la galleria, mi compare la preview, clicco subito su una foto che vedo nella mia fotocamera e non succede nulla, riclicco e dopo 2 secondi mi ritrovo che me l'ha aperta e anche selezionata come se avessi fatto due "click". (spero si capisca, altrimenti magari farò un filmato)
Credo di aver ristretto la cerchia sul risparmio energetico, perché dapprima ho svuotato tutta la memoria, eliminato la microSD, poi pulito dati e cache, fatto pure il wipecache, insomma...manca solo l'hard reset che era stato fatto successivamente all'installazione del nuovo MM.
Quindi il problema si manifesta matematicamente anche quando uso lo smartmanager, se faccio "pulisci tutto", mi lascia comunque la galleria in background... ma quando vado ad aprire, ho sempre il lag prima di entrare nelle mie foto.
Chiedo un paio di cose... qualcun altro ha lo stesso problema con il MM? (Mia madre ha s5 neo con lollipop e va benone come andava benone prima a me)
C'è la possibilità di gestire questa specie di Doze? Secondo me ha qualche cosa a che fare con l'appisolarsi della galleria.
Se utilizzo google foto non c'è alcun problema, veloce e reattivo...avrei usato sempre quello ma di default la fotocamera usa la galleria, via google foto non ho opzioni come "imposta foto come sfondo" etc., insomma, senza root la galleria di samsung non è disattivabile e visto che è in garanzia ancora per 12 mesi evito di fare cose che lascino traccia.
Grazie per l'eventuale aiuto
Ho aggiunto un video:
apro multitasking e faccio vedere che la galleria è in background
apro la galleria ed è rapida
di nuovo multitasking, chiudo la galleria
apro la galleria ed è rapida
faccio la pulizia con smartmanager lasciando in background la galleria
apro la galleria e lagga
vado nel multitasking , chiudo la galleria, ma siccome aperta di recente nella fase successiva
apro la galleria ed è reattiva
https://youtu.be/NssCraO5MyA