Non prendere per oro colato quello che ti dicono ai centri assistenza, dipende da chi ti risponde, per sapere la verità sul tuo dispositivo digita questo codice
*#1234#
e ti uscirà la versione del firmware corrente.
Visualizzazione stampabile
Condivido la mia esperienza.
Ho aggiornato OTA qualche giorno fa il mio G903F TIM.
Finora, non ho notato vantaggi evidenti.
Svantaggi sì: mi si è incasinato S-voice e non riuscivo più a fare chiamate vocali tramite auricolare bluetooh e
non trovava più i contatti.
Ho dovuto cancellare tutti i dati e la cache dell’applicazione, reinstallare i dati vocali e poi si è ripreso…
almeno, pare!
Non c’è più la ricerca rapida dal pannello notifiche e il pannellino alle volte risale con fatica,
non è più possibile spostare nemmeno una parte delle applicazioni sulla SD,
non si può formattare ed installare la SD come memoria interna (MM lo prevede, credo sia una personalizzazione Samsung).
il sensore di luminosità non è per nulla reattivo. (aumenta la luminosità ma poi non la abbassa quando sarebbe necessario).
Si è perso gli eventi nella gallery. Li ha poi ricreati però a suo piacimento.
Curiosità (vantaggi o svantaggi, decidete voi):
la melodia di avvio è stato eliminata,
il suono dell’otturatore della fotocamera è bassissimo, praticamente non si sente.
Ho fatto un po’ di test Antutu e mi pare vada peggio di prima, soprattutto
i lag nel test grafico 3d….forse lo hanno tarato per ottenere un ulteriore risparmio energetico.
Però, la durata della carica non mi sembra migliorata...
almeno nel mio caso, come prima, devo disattivare lo "standby intelligente" dello schermo
(usa la telecamera frontale) per guadagnare qualcosa.
Mi si è scaldato parecchio un paio di volte, con dati e GPS accesi, usando maps.
[QUOTE=allmaster;7612464]Non prendere per oro colato quello che ti dicono ai centri assistenza, dipende da chi ti risponde, per sapere la verità sul tuo dispositivo digita questo codice
Ho effettuato l'agg. Con Odin e istallato il firm svizzero. Tutto ok, non pensavo fosse così facile. Grazie.
Salve a tutti, da pochi giorni ho acquistato l's5 neo e ho notato che dopo averlo aggiornato al 6.0 murshmallow la batteria non riesce ad arrivare nemmeno ad un giorno di utilizzo. Sinceramente rimango deluso da questo perché da possessore di s5 la batteria riusciva ad arrivare più di due giorni. Qualcuno sa dirmi se è un problema rivolto alla batteria o al software? Grazie
Dov'è stata spostata ?
Ah perfetto attendo risposta
Dovresti aver aggiornato alla 6.0.1 Marshmallow, come me.
Anche a me la durata della carica sembra peggiorata.
Prova a disattivare lo "stand-by intelligente" nelle impostazioni dello schermo.
Per favore, puoi verificare il suono dell'otturatore mentre scatti una foto?
Ho disattivato ciò che mi hai detto , questo dovrebbe cambiare la durata della batteria ?Ho anche verificato quello che mi hai chiesto
A me la durata è aumentata. La funzione "stand-by intelligente" utilizza la fotocamera frontale e ho notato che questo consuma parecchio.
Verifica se hai dei miglioramenti.
Comunque, per me andava meglio con la versione di android precedente.
Anche a te il suono dello scatto è appena percettibile?
Spero che possa cambiare qualcosa perché la batteria per me è fondamentale , con un aggiornamento futuro potrebbe risolvere questo difetto? Perché come già ho accennato possedevo un s5 (un mesetto fa circa) e la batteria durava molto di più
Comunque anche a me il suono fa lo stesso è appena percettibile
Buon giorno a tutti,
possiedo da tre giorni un galaxy S5 neo. L'ho aggiornato ma non riesco a trovare i widget. Ho provato ad effettuare le operazioni descritte on-line ma nulla di fatto. Potete suggerirmi il giusto metodo o se c'è qualcosa che non funziona ? Vi ringrazio
P.S.: da come mi esprimo avrete capito che la mia preparazione in fatto di cellulari e di computer è molto scarsa ma spero di essermi espresso in maniera sufficiente.
salve a tutti,
ho aggiornato a MM ma ho un problema con vlc, il player video...
quando tramite l'app "archivio" apro un file video dalla scheda sd vlc si pianta, non si apre...
se anche voi usate vlc avete lo stesso problema !?!?
per ora ho risolto installando l'app "lettore video" che funziona bene e legge di tutto...
che player video usate voi !?!?
grazie in anticipo
Salve ragazzi, innanzitutto grazie al vostro forum ho scelto S5 Neo (ero indeciso tra vari device tra cui Huawei, LG, ..., ma non mi dilungo, sarei OT).
L'ho acquistato due giorni fa presso UNa nota catena EURO in promozione a 259, e dopo aver letto tutti i vs commenti, ho deciso che non avrei aggiornato ad android 6, non voglio perdere l'indicazione della memoria delle applicazioni in uso, il suono otturatore, S Finder, non voglio il "doppio sblocco" etc.. tutte cose che sembrano aver peggiorato il device anzichè migliorarlo.
Inoltre non sembra gran che l'unica cosa per cui valeva la pena passare al 6 (ovvero l'unione ram interna e SD): stando all'articolo sul vs sito LINK sembrerebbe una cosa quasi inutile così com'è strutturata. Dunque non vedo perchè appesantire il sistema con il 6.
Inoltre voglio fare il test Antutu prima, e varie altre cose per verificare le potenzialità, velocità e stabilità. Poi ripeterò con MM.
Quindi ho disabilitato tutti gli aggiornamenti automatici etc.. compreso la ricerca dell'aggiornamento del sistema, e solo dopo l'ho finalmente collegato in WIFI.
Tutto ok fin quando ho lanciato l'applicazione Temi: sono stato fermato perchè avrei dovuto aggiornarla per accedere ai contenuti. Naturalmente ho rifiutato l'aggiornamento.
Risultato? Dopo 5 minuti inizia il download di un aggiornamento software non identificato. :angry: Blocco il WIFI e resta la notifica di "download in corso".
Spengo il cell, oggi lo riaccendo, notifica scomparsa.
Riattivo il WIFI e riappare la notifica e riprende il download, insieme anche al download dell'agg Temi.
In finale, l'agg scaricato è android 6.0.1 e ora me lo propone da effettuare, anche se io non ho mai richiesto nemmeno la ricerca degli aggiornamenti!!! :frustate::angry:
Non penso che per ora farò l'aggiornamento a Marshmallow, voglio prima utilizzare Lollipop e poi deciderò.
1) Come posso cancellare il file dell'aggiornamento? Si tratta di 1149,84 MB, mica bruscolini.
2) Se poi lo vorrò fare basterà ricercarlo e scaricarlo di nuovo, giusto?
4) Che diavolo significa "Prima (...) assicuratevi di aggiornare Samsung Gear" ? (vedi terzo screenshot) Manco so cos'è e non credo sia un app presente...
5) E che significa la casella "Aggiornamenti software programmati" da eventualmente flaggare? (secondo screenshot)
Metto alcuni screenshot relativi a quanto dicevo.
Grazie a tutti :)
Spoiler:
Se io premo e tengo premuto con il dito in in una zona libera dello schermo,
in basso compaiono quattro icone: Sfondi, Widget, Temi e Griglia schermo.
Cosa succede a te?
Io uso MXPlayer. Comunque quello stock, Video, non è niente male.
Non si può fare sul MM del nostro S5 neo, penso per scelta della Samsung.
La SD è formattabile solo come memoria esterna.
A me appaiono solo 3 icone: sfondi, widget, temi.
Forse "griglia" è una novità legata all'aggiornamento MM? Della nuova TouchWiz?
Allego screen
Spoiler:
Non sarebbe affatto male, c'è un sacco di spazio perso, la griglia 4x4 è troppo larga per un 5,1 pollici.
elpablo la resistenza è inutile
Spoiler:
aggiornalo
Io dopo aver aggiornato alla 6.0.1 ho downgradato e sono ritornato alla 5.1.1.
Il bug piu fastidioso che ho riscontrato su marshmallow è l'impossibilità di aprire un collegamento o un video con un'app senza doverla rendere non predefinita.
Ad esempio l'utilizzo di piu browser o piu lettori video diventeranno sempre predefiniti perchè quando compare il popup apri con non c'è piu la possibilità di selezionare SOLO QUESTA VOLTA o SEMPRE e quindi quando si seleziona un app per aprire un video questa diventerà automaticamente predefinita.
Forse molti di voi non capiranno, ma per me aver a disposizione tante app per aprire un video e non dover per forza impostarne una come predefinita è fondamentale.
E aggiungo che questo bug l'ho riscontrato con tre versioni di anroid marshmallow (versione spagnola, versione tedesca ed infine la versione italiana Tim) da me provate
si è un problema che ho anche io, ogni volta tocca andare nelle impostazioni e fare elimina preferiti... noioso...
come il doppio sblocco dello schermo...
se poi ci mettiamo che l'app archivio e l'app vlc non funzionano insieme, non siamo messi bene...
(aprendo invece vlc e selezionando un video funziona regolare)
mx player tanti formati video non li legge, come quello stock "video", ho messo uno che si chiama lettore video, con icona nero verde che funziona bene...
purtroppo non è un bug
No e credo sia meglio così , le micro sd per quanto veloci non sono mai come le memorie interne del telefoni.
qualche film con estensione .avi
il video si vede ma la traccia audio non si sente...
Allora è a causa del fatto che quelli di MXPlayer hanno dovuto rimuovere dei codec audio per problemi di licenze,
per esempio l'AC3.
Se vuoi, li puoi scaricare ed aggiungere tu.
Cerca con Google: MX Player Custom Codec with DTS & AC3 Support
Mi scuso per il probabile off topic,
però parliamo del nostro S5Neo, comunque.
ma quanto è ridicolo che non marshmallow non arrivano più le notifiche di nuove mail arrivate in gmail?? ma bisogna entrare nella mail e fare la ricerca manuale per vedere se sono arrivate nuove mail? io sono già tornata a lollipop.
anche a me...
controlla in impostazioni - notifiche se la casella gmail è spuntata...
so che è una cavolata ma a volte succede...
non è un problema, mi trovo bene anche con lettore video...
sono più dispiaciuto del fatto che vlc non legge i video se li faccio partire dall' app "archivio"...
forse mi hanno aiutata a capire, a me non arrivavano le notifiche con marshmallow e avevo il risparmio energetico sempre attivo, chi ha marshmallow può provare a mettere in risparmio energetico, non usare il telefono per 5 minuti e mandarsi una mail su gmail per vedere su suona.
Forse è un problema che si presenta solo con il risparmio energetico attivo ( con lollipop arrivano le notifiche anche con risparmio energetico attivo)
A me funziona anche col risparmio energetico attivo, però, ho dovuto deselezionare l'opzione "limita tutti i dati in background", altrimenti alcune app,
tra cui quella MyWind (un widget in realtà) che mi serve per controllare in tempo reale il credito ed altre cose, non funzionava...mi diceva che la rete non era connessa!
Forse con la limitazione attiva potrebbe non funzionare la notifica di gmail....
però, le altre mail venivano comunque notificate.
Ribadisco ancora che dopo l'aggiornamento, s-voice è diventato un disastro....ho difficoltà a dettare ed inviare SMS...non mi legge il messaggio prima di inviarlo...
non che prima fosse perfetto, però almeno era utilizzabile decentemente.
Mi scuso per il post ravvicinato però credo sia importante avvertire tutti su questo:
ho scoperto oggi che, da quando ho aggiornato a MM, Wind mi sta facendo pagare i rapporti di consegna degli SMS che, a loro dire, il mio cellulare richiede nell'invio.
L'impostazione di richiesta del rapporto di consegna era ed è attualmente disattivata,
tant'è che non ricevo alcun avviso.
Non vorrei che fosse un ulteriore problemino dovuto all'aggiornamento.
D'accordo che gli SMS ormai sono obsoleti, però, chi li ha nel bundle, finisce per usarli e può incappare nel problema.
Stateci attenti.
Sto attivando e disattivando l'opzione per vedere che succede.
E Wind se la gode :O