Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Qual'è questa impostazione di Samsung precisamente?
Impostazioni, in alto a destra clicchi su cerca e digiti altre impostazioni di sicurezza, ti si apre un menu dove è impostato che Samsung sotto WiFi monitora la situazione e riceve i report! Io comunque oggi ho avuto una buona giornata, staccato dalla carica alle 3 di mattina e rimesso in carica 20 minuti fa :) apparte la sincronizzazione mail anomala ho fatto tutte quelle ore e 5 ore di schermo acceso! Tutto su whats app, chrome e facebook! Qualche mail e qualche foto :) ah si e sono stato 3 ore e passa in 3g, ma ho attivato la modalità ultra risparmio energetico al 30%...poi al 10% ho messo in GSM! Ho notato che se esci dalla modalità di risparmio energetico ultra la batteria cala in un attimo di 3 punti percentuale! Quindi quando siette questa modalità è il caso di non toglierla più fino a quando non bisogna ricaricare
-
Ultra risparmio energetico al 30%? Spero per necessità concrete altrimenti non ha molto senso. E anche se fosse dimostra per l'ennesima volta che l'autonomia di questo telefono non è accettabile. Sono veramente incavolato con Samsung per il tempo che mi ha fatto perdere. Aggiustano una cosa e ne rovinano un'altra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pyro
Ultra risparmio energetico al 30%? Spero per necessità concrete altrimenti non ha molto senso. E anche se fosse dimostra per l'ennesima volta che l'autonomia di questo telefono non è accettabile. Sono veramente incavolato con Samsung per il tempo che mi ha fatto perdere. Aggiustano una cosa e ne rovinano un'altra.
Beh si che l ho fatto per un motivo valido! Ero fuori tutto il pomeriggio, cena in famiglia non è che avevo un caricabatterie a portata di mano, allora ho messo in risparmio ultra! L autonomia in fondo è buona, oggi ad esempio sono stato in ospedale e ho 52% di batteria con 2 ore di schermo acceso tutto fatto navigando su chrome, facebook e whats app..non è moltissimo forse calcolando che di sto passò mi crepa alle 16 ma non è neppure poco se penso che con g2 facevo 2 ore e mezzo di schermo acceso se stavo in 3g e il grosso delle 2 ore e mezzo le facevo prima quando ero in wifi...la differenza per fortuna la fa la ricarica rapida!
Piuttosto sono molto deluso dalla qualità della navigazione web...ma questa è un altra storia
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
Beh si che l ho fatto per un motivo valido! Ero fuori tutto il pomeriggio, cena in famiglia non è che avevo un caricabatterie a portata di mano, allora ho messo in risparmio ultra! L autonomia in fondo è buona, oggi ad esempio sono stato in ospedale e ho 52% di batteria con 2 ore di schermo acceso tutto fatto navigando su chrome, facebook e whats app..non è moltissimo forse calcolando che di sto passò mi crepa alle 16 ma non è neppure poco se penso che con g2 facevo 2 ore e mezzo di schermo acceso se stavo in 3g e il grosso delle 2 ore e mezzo le facevo prima quando ero in wifi...la differenza per fortuna la fa la ricarica rapida!
Piuttosto sono molto deluso dalla qualità della navigazione web...ma questa è un altra storia
Io andrei farei un bel factory reset da recovery. Sembrerebbe quasi tu non stia parlando dell'S6
-
Cioè il G2 ti durava meno dell'S6? No c'è qualcosa che non mi torna. Io possiedo G2 e la batteria dura infinitamente più di S6 (come anche quella di S4). I misteri della tecnologia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pyro
Cioè il G2 ti durava meno dell'S6? No c'è qualcosa che non mi torna. Io possiedo G2 e la batteria dura infinitamente più di S6 (come anche quella di S4). I misteri della tecnologia.
Sembra incredibile ma in 3g con il mio utilizzo più qualche giochino in 3g consumava uno sproposito! Ma conosco un mucchio di gente che fa 3 ore e mezzo massimo 4 di schermo acceso...io credevo di avere la batteria difettosa dato che in in centro assistenza LG mi hanno esplicitamente detto che alcune batterie erano difettose! Ma poi l ho sostituita e anche la nuova si comportava ugualmente...se sei in wifi l autonomia del g2 era ottima, ma passando in 3g era da piangere...ha una ricezione scadente e metti che sta spesso in tasca, metti che deve sempre cercare il segnale, la batteria finiva in fretta...
Comunque non ho usato molto ancora s6 per giocare perciò sospetto che l autonomia finale andrà rivista! Sicuramente per ora utilizzando il telefono normalmente sono tranquillo di riuscire a fare 4/5 ore di schermo acceso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Io andrei farei un bel factory reset da recovery. Sembrerebbe quasi tu non stia parlando dell'S6
Non lo dire a me...il punto è che tutto va magnificamente, solo la navigazione non va come dovrebbe...quindi non penso sia un problema risolvibile con un factory reset..mmm tipo adesso non lagga...a sto punto credo sia un problema di RAM! Magari aspetto l aggiornamento che deve arrivare...che tra le altre cose ho letto in giro che fa aumentare anche l autonomia...
-
4/5 ore di schermo sono uno sproposito (considerando il QHD) e sarebbe un risultato più che soddisfacente. Concordo sulla ricezione penosa del G2.
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
pyro
4/5 ore di schermo sono uno sproposito (considerando il QHD) e sarebbe un risultato più che soddisfacente. Concordo sulla ricezione penosa del G2.
La gestione delle app in RAM è vergognosa...speriamo davvero che l aggiornamento sistemi le cose!
Allegato 142867Allegato 142869
-
Non male. Ma dove sono i Google Play Services?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pyro
Non male. Ma dove sono i Google Play Services?
Erano più in giu :) non so dove però, non ho pensato di fare lo screen ma credimi che l utilizzo è staro davvero intenso e quasi sempre ero fuori casa...se proprio vuoi aumentare l autonomia basta il tema nero, magari settare uno sfondo scuro aiuta anche molto :)
-
Te l'ho chiesto perchè, insieme allo schermo, sono quelli che consumano più batteria e non vederli in cima mi è sembrato strano.
Ottimo risultato però a me certe limitazioni per salvaguardare la batteria (usare temi scuri) non garbano. Personalmente mi piacciono i colori ed ero stra entusiasta della nuova TW per la quale, tuttora che sono tornato ad Iphone, sbavo solo a guardarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pyro
Te l'ho chiesto perchè, insieme allo schermo, sono quelli che consumano più batteria e non vederli in cima mi è sembrato strano.
Ottimo risultato però a me certe limitazioni per salvaguardare la batteria (usare temi scuri) non garbano. Personalmente mi piacciono i colori ed ero stra entusiasta della nuova TW per la quale, tuttora che sono tornato ad Iphone, sbavo solo a guardarla.
non ti sò dire come mai, ma comunque in top non c era neppure chrome che ho usato davvero tanto (l ho rimesso in carica ora che aveva il 30% circa...ho controllato e i play services avevano l 1%) ...penso che sia stato un utilizzo medio alto di tante app perciò la percentuale di consumo sarà stata ben distribuita :) per i temi scuri, il primo giorno con il tema normale ho fatto 4 ore e mezzo, alla fine penso che incida una mezzoretta...piuttosto, se può essere utile non sò quanto sia veritiera come cosa, ma ci sono utenti in giro che scrivono che a seguito di una più lenta ricarica ad esempio con la base wireless, l autonomia effettiva è aumentata...roba da prendere con le pinze ma non mi sembra una cosa del tutto da escludere dato che una ricarica veloce potrebbe comunque avere una resa in autonomia minore, che una ricarica lenta...
-
Ma come fai ad averli all 1% i services mi sembra impossibile..http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...42670f37b8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...82794c8308.jpg
Non uso niente di google bho
P.s forse é cerberus?
-
Allora, posso darvi come consiglio lo stesso procedimento che ho eseguito io sul mio terminale per evitare wakelocks e sync inutili. I miei play services prima erano sempre al primo posto, adesso non sono mai oltre il 9% di batteria. Provate se volete e fatemi sapere.
Drawer => Impostazioni Google:
-Annunci:
Disattiva annunci basati sugli interessi: on
-Geolocalizzazione:
Metodo di ricerca: Solo GPS
Tappate su Cronologia delle posizioni Google e disattivala.
-Ricerca e Now (solo per chi non usa Now):
--Account e Privacy:
--Cronologia account Google:
----Attività web e app: sospesa
----Informazioni del dispositivo: sospesa
----Attività vocale e audio: a vostra discrezione, disattivatela se non usate la ricerca vocale.
----Potete anche decidere di sospendere la sync con le ricerche e le views di Youtube, io l'ho fatto.
--Schede Now
----Mostra schede: off
-Sicurezza:
Cerca minacce per la sicurezza nel dispositivo: off
Impostazioni:
-Wifi:
--Altro:
----Rete Intelligente: disattiva
----Wi-Fi attivo in standby: Sempre
----Consenti sempre scansione: Ricerca soltanto quando il Wi-Fi è attivo
-Scherm. blocco e protezione:
--Altre impostazioni di sicurezza:
---Aggiornam. criteri protezione:
----Aggiornamenti automatici: off
----Solo Wi-Fi: off
---Invia report sulla protezione: off
---Trust agents:
----Smart Lock (Google): off
-Account:
--Google:
---Tappate sull'account e disattivate le sync che non vi servono
--Samsung:
---Tappate sull'account e disattivate tutte le sync.
--Giratevi anche gli altri account, scoprite se ci sono sync superflue e disattivatele.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Allora, posso darvi come consiglio lo stesso procedimento che ho eseguito io sul mio terminale per evitare wakelocks e sync inutili. I miei play services prima erano sempre al primo posto, adesso non sono mai oltre il 9% di batteria. Provate se volete e fatemi sapere.
Drawer => Impostazioni Google:
-Annunci:
Disattiva annunci basati sugli interessi: on
-Geolocalizzazione:
Metodo di ricerca: Solo GPS
Tappate su Cronologia delle posizioni Google e disattivala.
-Ricerca e Now (solo per chi non usa Now):
--Account e Privacy:
--Cronologia account Google:
----Attività web e app: sospesa
----Informazioni del dispositivo: sospesa
----Attività vocale e audio: a vostra discrezione, disattivatela se non usate la ricerca vocale.
----Potete anche decidere di sospendere la sync con le ricerche e le views di Youtube, io l'ho fatto.
--Schede Now
----Mostra schede: off
-Sicurezza:
Cerca minacce per la sicurezza nel dispositivo: off
Impostazioni:
-Wifi:
--Altro:
----Rete Intelligente: disattiva
----Wi-Fi attivo in standby: Sempre
----Consenti sempre scansione: Ricerca soltanto quando il Wi-Fi è attivo
-Scherm. blocco e protezione:
--Altre impostazioni di sicurezza:
---Aggiornam. criteri protezione:
----Aggiornamenti automatici: off
----Solo Wi-Fi: off
---Invia report sulla protezione: off
---Trust agents:
----Smart Lock (Google): off
-Account:
--Google:
---Tappate sull'account e disattivate le sync che non vi servono
--Samsung:
---Tappate sull'account e disattivate tutte le sync.
--Giratevi anche gli altri account, scoprite se ci sono sync superflue e disattivatele.
Io sempre settato tutti i telefoni cosi e anche questo s6...solo che in questo caso non ho mai visto consumi del play services...tipo ora ho 85% di batteria, 1 ora di schermo acceso, internet e il sistema android...nient altro che consumi batteria...
-
In fase di primo avvio hai spuntato il ripristino dell'account Google di impostazioni, password wifi ecc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
In fase di primo avvio hai spuntato il ripristino dell'account Google di impostazioni, password wifi ecc?
Ho appena scoperto che la colpa era di cerberus
-
Bah io stanotte 8 ore in aereo e si è preso il 10% di batteria, lo stronzo. Tutto cella,standy,schermo, cose non strane insomma
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Allora, posso darvi come consiglio lo stesso procedimento che ho eseguito io sul mio terminale per evitare wakelocks e sync inutili. I miei play services prima erano sempre al primo posto, adesso non sono mai oltre il 9% di batteria. Provate se volete e fatemi sapere.
Drawer => Impostazioni Google:
-Annunci:
Disattiva annunci basati sugli interessi: on
-Geolocalizzazione:
Metodo di ricerca: Solo GPS
Tappate su Cronologia delle posizioni Google e disattivala.
-Ricerca e Now (solo per chi non usa Now):
--Account e Privacy:
--Cronologia account Google:
----Attività web e app: sospesa
----Informazioni del dispositivo: sospesa
----Attività vocale e audio: a vostra discrezione, disattivatela se non usate la ricerca vocale.
----Potete anche decidere di sospendere la sync con le ricerche e le views di Youtube, io l'ho fatto.
--Schede Now
----Mostra schede: off
-Sicurezza:
Cerca minacce per la sicurezza nel dispositivo: off
Impostazioni:
-Wifi:
--Altro:
----Rete Intelligente: disattiva
----Wi-Fi attivo in standby: Sempre
----Consenti sempre scansione: Ricerca soltanto quando il Wi-Fi è attivo
-Scherm. blocco e protezione:
--Altre impostazioni di sicurezza:
---Aggiornam. criteri protezione:
----Aggiornamenti automatici: off
----Solo Wi-Fi: off
---Invia report sulla protezione: off
---Trust agents:
----Smart Lock (Google): off
-Account:
--Google:
---Tappate sull'account e disattivate le sync che non vi servono
--Samsung:
---Tappate sull'account e disattivate tutte le sync.
--Giratevi anche gli altri account, scoprite se ci sono sync superflue e disattivatele.
Davvero ottime impostazioni, ora le provo :D comunque ho appena scambiato il mio Oppo Find 7 con Galaxy S6... devo dire che sono molto soddisfatto del mio acquisto, device leggero, vetro/metallo, hardware ottimo e supporto software continuo, direi ottimo :) comunque ritornando in tema i miei consumi sono in media uguali a quelli dell'oppo che montava KitKat! ossia 3h/3h e mezza di schermo. La colpa del drain è sempre di Google! Secondo me, un difetto molto grosso di questo S6 è la gestione ram. davvero pessima. Comparato con il mio exOppo è imbarazzante. Quando chiudevo tutto avevo 2gb di memoria libera, con l'S6 solo 900mb quando va bene :)
Comunque, usate app tipo greenify?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bertosk
Secondo me, un difetto molto grosso di questo S6 è la gestione ram. davvero pessima. Comparato con il mio exOppo è imbarazzante. Quando chiudevo tutto avevo 2gb di memoria libera, con l'S6 solo 900mb quando va bene :)
Aridaglie :-)
era l'oppo ad essere scemo, non l'S6.
La gestione della ram su linux è diversa (android è linux), cerca "linux memory management".
Più la ram è piena più va meglio, precarica delle cose per rendere tutto pronto.
Come disse il saggio (è una frase che adoro): Available ram is wasted ram.
L'S6 ha un problema diverso, il force killing delle app, ma è stato risolto (solo che l'update per ora è uscito solo su vodafone)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
Aridaglie :-)
era l'oppo ad essere scemo, non l'S6.
La gestione della ram su linux è diversa (android è linux), cerca "linux memory management".
Più la ram è piena più va meglio, precarica delle cose per rendere tutto pronto.
Come disse il saggio (è una frase che adoro): Available ram is wasted ram.
L'S6 ha un problema diverso, il force killing delle app, ma è stato risolto (solo che l'update per ora è uscito solo su vodafone)
Sapevo di quel detto [emoji23] Comunque hai ragione, infatti l'opposizione non riceveva manco tutte le notifiche :)
Comunque avere così tanta ram occupata non è un dispendio di energie? Non rallenta il dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bertosk
Sapevo di quel detto [emoji23] Comunque hai ragione, infatti l'opposizione non riceveva manco tutte le notifiche :)
Comunque avere così tanta ram occupata non è un dispendio di energie? Non rallenta il dispositivo?
? no, anzi.... la ram è veloce ddr4 :-D
e non è un dispendio: tenerla accesa a farsi i **** di niente, o accesa con dati... sempre accesa sta :-D (in realtà è wired, poi quando la usi è active, e forse li ci consumi... ma ovvio che usare il telefono consuma batteria :-P)
il bello è che la gente scarica le app di force killing, quando sono le cose peggiori che esistano :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
? no, anzi.... la ram è veloce ddr4 :-D
e non è un dispendio: tenerla accesa a farsi i cazzi di niente, o accesa con dati... sempre accesa sta :-D (in realtà è wired, poi quando la usi è active, e forse li ci consumi... ma ovvio che usare il telefono consuma batteria :-P)
il bello è che la gente scarica le app di force killing, quando sono le cose peggiori che esistano :-D
Clean master è insito e camuffato nel sistema operativo sotto "smart manager". In effetti anch'io credo che la gestione della ram debba essere affidata al SO ma allora perché tale inutile strumento viene integrato e proposto da un'app ufficiale del telefono?
... Stessa cosa accade su miui
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Clean master è insito e camuffato nel sistema operativo sotto "smart manager". In effetti anch'io credo che la gestione della ram debba essere affidata al SO ma allora perché tale inutile strumento viene integrato e proposto da un'app ufficiale del telefono?
... Stessa cosa accade su miui
aspe, in start manager se vedi ricrea la ram non è che la svuota: si sviluppa una sorta di reindicizzazione delle app più usate che passano i dati ART (il vecchio DALVIK) alla ram.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
aspe, in start manager se vedi ricrea la ram non è che la svuota: si sviluppa una sorta di reindicizzazione delle app più usate che passano i dati ART (il vecchio DALVIK) alla ram.
E che ne pensi di:
"chiudete le applicazioni seguenti per migliorare le prestazioni del vostro dispositivo? "
È controtendenza secondo il principio di cui sopra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
E che ne pensi di:
"chiudete le applicazioni seguenti per migliorare le prestazioni del vostro dispositivo? "
È controtendenza secondo il principio di cui sopra...
no, tu ogni singolo giorno cambi il modo in cui usi le app, anche se non te ne rendi conto: quindi migliorare le prestazioni vuol dire dare un bel refresh al contenuto della ram. perà tu penso intenda la frase interna: beh è come dire: devi far partire un app da 2GB mai indicizzata? per essere tranqui, killa l'inferno.... ma sono parole che lasciano il tempo che trovano... cioè se mancano le risorse il kill lo fa android (e qua c'è il bug corretto di S6)
poi è come la solita frase "se un tuo amico si lancia in un burrone lo fai anche te?".
o tipo "il gorilla glass è invincibile".
potrei dirne altre... :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
Bah io stanotte 8 ore in aereo e si è preso il 10% di batteria, lo stronzo. Tutto cella,standy,schermo, cose non strane insomma
Io sto ogni notte in aereo, e non mi cala nemmeno dell'1%. Hai per caso installato Gsam? Segui inoltre le impostazioni che ho postato prima.
Per quanto riguarda il problema della gestione della memoria non è colpa di S6 ma di Lollipop. Lo avevo anche con Cyanogenmod su S3 (hanno poi fixato con la 5.1). Dobbiamo aspettare che Samsung distribuisca la 5.1.1 per i nostri dispositivi e avremo risolto il problema =)
-
Anche io metto la modalità aereo di notte ed ho un consumo pari a zero (da quando ho aggiornato, sono brand Vodafone). Addirittura se lo uso parecchio prima di posarlo la mattina seguente lo trovo con un punto percentuale in più. Come se ottimizzasse qualcosa.
P. S. Ma perché tapatalk va in crash se tento di allegare un'immagine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Io sto ogni notte in aereo, e non mi cala nemmeno dell'1%. Hai per caso installato Gsam? Segui inoltre le impostazioni che ho postato prima.
Per quanto riguarda il problema della gestione della memoria non è colpa di S6 ma di Lollipop. Lo avevo anche con Cyanogenmod su S3 (hanno poi fixato con la 5.1). Dobbiamo aspettare che Samsung distribuisca la 5.1.1 per i nostri dispositivi e avremo risolto il problema =)
gsam chi???
il problema gesgtione memoria ok, ma s6 ha il problema del killing estremo, risolto con l'aggiornamento (che per ora è solo vodafone)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
Bah io stanotte 8 ore in aereo e si è preso il 10% di batteria, lo stronzo. Tutto cella,standy,schermo, cose non strane insomma
XD penso comunque che ci sia una mall ottimizzazione sul consumo appunto dello standby cella! Perché se metti in modalità aerea non consuma niente! E francamente stando fermo trovo assurdo anche io che lo standby cella mangia così tanta batteria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
XD penso comunque che ci sia una mall ottimizzazione sul consumo appunto dello standby cella! Perché se metti in modalità aerea non consuma niente! E francamente stando fermo trovo assurdo anche io che lo standby cella mangia così tanta batteria!
Boh, questa è la mia situazione
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...9d65252bbf.jpg
In scalata quellp che non si vede è servizi google, facebook, sistema android, ...
E di quelle 15 ore 8-9 sono in aereo
-
Secondo me è andato in aereo-bug, perchè mi dice che è stato 8 ore connesso senza perdere segnale:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...ad6b617c15.jpg
-
Ma la cosa imbarazzante più che i soli 900 MB liberi, è che proprio non tiene in memoria le cose! Troppo spesso vado a riprendere cose usate 10 minuti prima e il telefono le ricarica -.- per fortuna comunque è una cosa software, sicuramente verrà sistemata a breve
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
Ma la cosa imbarazzante più che i soli 900 MB liberi, è che proprio non tiene in memoria le cose! Troppo spesso vado a riprendere cose usate 10 minuti prima e il telefono le ricarica -.- per fortuna comunque è una cosa software, sicuramente verrà sistemata a breve
Ancora... leggiamo almeno una-due pagine indietro? è proprio questo il bug, ed è già stato risolto: solo che l'update è uscito per la vodafone, gli altri aspettano. e 900MB liberi non è imbarazzante è ottimo anzi per me possono occuparli tutti anche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
Ancora... leggiamo almeno una-due pagine indietro? è proprio questo il bug, ed è già stato risolto: solo che l'update è uscito per la vodafone, gli altri aspettano. e 900MB liberi non è imbarazzante è ottimo anzi per me possono occuparli tutti anche.
A dire il vero quel bug non è stato ancora risolto, non ci sono state ancora migliorie nella gestione della RAM neppure dopo l aggiornamento..il problema infatti non sono i 900 MB liberi, ma il fatto che con 2 GB occupati non tenga ancora in memoria perfettamente le app precedentemente aperte tutto qui...ma è un problema software! Piuttosto il fix di cui parli sembra aver migliorato leggermente l autonomia
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
A dire il vero quel bug non è stato ancora risolto, non ci sono state ancora migliorie nella gestione della RAM neppure dopo l aggiornamento..il problema infatti non sono i 900 MB liberi, ma il fatto che con 2 GB occupati non tenga ancora in memoria perfettamente le app precedentemente aperte tutto qui...ma è un problema software! Piuttosto il fix di cui parli sembra aver migliorato leggermente l autonomia
ma tu l'hai scaricato? io parlo di quello di un paio di giorni fa e solo per vodafone (per ora)
-
Salve a tutti, premetto che sono quasi certamente sicuro che l'argomento è già stato trattato ma dopo mezz'ora di ricerche non ho trovato il post(l'età...). Il mio s6 ci mette una vita a caricarsi col suo caricatore. Tipo 5-6 ore. Il tel è acceso ma il display è spento. Come devo comportarmi? È la seconda carica, ma tra le due c'è di mezzo un hard reset. Grazie e scusate ancora perchè ripeto che sono convinto che l'argomento è già stato trattato.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albys70
Salve a tutti, premetto che sono quasi certamente sicuro che l'argomento è già stato trattato ma dopo mezz'ora di ricerche non ho trovato il post(l'età...). Il mio s6 ci mette una vita a caricarsi col suo caricatore
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
se ci mette più di un ora e mezza - due portalo in assistenza o prova un altro caricatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
albys70
Salve a tutti, premetto che sono quasi certamente sicuro che l'argomento è già stato trattato ma dopo mezz'ora di ricerche non ho trovato il post(l'età...). Il mio s6 ci mette una vita a caricarsi col suo caricatore. Tipo 5-6 ore. Il tel è acceso ma il display è spento. Come devo comportarmi? È la seconda carica, ma tra le due c'è di mezzo un hard reset. Grazie e scusate ancora perchè ripeto che sono convinto che l'argomento è già stato trattato.
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
5 e passa ore sono impossibili
Prova a usare un altro caricatore e vedi cosa succede.
In caso la ricarica continui ad essere lenta portalo in assistenza . Pensa che io uso il caricatore del mio G2 perché non voglio usufruire del fast charge , ciò nonostante carica ugualmente abbastanza in fretta