Ragazzi, ma perchè prendete tanto di mira la RAM? la RAM, in informatica, è quella componente che tiene in modo temporale applicazioni in memoria, così che possano essere riaperte molto velocemente (quando l'utente le riapre, ovvio). Secondo, Android è gestito in maniera tale che la RAM si liberi automaticamente nel momento in cui l'utente apra "nuove" applicazioni, mentre Android si occupa di chiudere le applicazioni (in RAM) inutilizzate da molto tempo. Punto. Va da se, che tutto questo alla fine si traduce in un "circolo vizioso" in cui l'utente resta sempre soddisfatto dell'apertura veloce delle applicazioni.
Perchè liberare manualmente la RAM? Perchè parlare di root per farlo? Perchè spendere soldi per farlo? Va bene la curiosità, ci sta tutta, ci mancherebbe. Ma farsi venire l'affanno per "risolvere il problema della RAM", che di fatto non è mai esistito, per me è inconcepibile.