E il problema è esattamente capire quale sia... Okok attendo tuoi aggiornamenti! :)
Tia
Visualizzazione stampabile
Chi ha problemi di consumo in stand by controlli che il telefono entri in "doze mode" quando è inattivo e fermo sul tavolo.
In tale modalità il risparmio energetico è notevolmente migliore
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
La modalità doze si può vedere da Gsam? Perché in tal caso il mio smartphone non ci va mai :(
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Se vai su wakelocks ti darà anche le statistiche doze
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_lJerK.jpg
Questo giusto? In qst caso il mio non va mai in doze. Come faccio a farlo andare? Grazie
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
1 doze funziona solo a schermo spento e sensori in idle. Quindi solo se il telefono è fermo immobile su una scrivania e non in tasca o in borsa.
2 se doze non funziona a telefono immobile c'è qualche applicazione che impedisce al telefono stesso di andare in modalità doze
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
Okay grazie mille! Quando lavoro lo lascio anche ore fermo nella stessa posizione. Quindi devo avere qualche app che impedisce che vada in questa modalità. A scoprire qual è XD
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
È sempre attiva, e normalmente funziona. Se qualcosa ne impedisce le funzionalità il telefono non va in doze mode
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
In genere un wakelock interrompe la sessione doze
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
No doze è una funzione di sistema di basso livello. Non c'è modo di controllarlo o di interferire con la sua funzionalità
Edit:
In caso che non abbiate statistiche doze soddisfacenti installate un wakelock detector per vedere quale wakelock risveglia il telefono dallo sleep (e quindi da doze).
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
Non so usarli questi programmi ci ho già provato... Non c'è "all'orizzonte" un aggiornamento che qualcuno sappia?
Tia
Come posso fare per monitorare la batteria e capire quale app me la butta giù? "ammesso si tratti di un app"
Nelle statistiche batteria in impostazioni ho più ore di CPU attiva sotto Sistema Android che schermo
Wakelock detector ha una versione no root ma per poterla usare bisogna seguire una procedura che coinvolge l'uso del PC e di adb shell. Procedura che è comunque indicata in un link inserito nella descrizione dell'applicazione sul play store.
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
La funzione che dici tu non e la deep sleep del processore, cioè quando diventa inattivo il cpu, o x meglio dire quando il processore si addormenta, x vedere se il processore si addormenta basta usare "cpu spy" li vedi subito se il processore ogni tanto si addormenta quando non usiamo s7 😂😂😂😂
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_LF6AJ.jpg
Inviato dal mio samsung S7 SM-G935F
No intendo il tempo in doze mode. Il mio ci va.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0c2711eec7.jpg
Il valore medio per ciclo di carica è 0s perché ho resettato il timer all'ultima di ricarica
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
Ragazzi ma a voi quanto ci mette a caricarsi con la carica normale???
All inizio ci metteva 2h partendo da un 20% ultimamente ci impiega 5h...ho provato a cambiare filo acquistando uno di qualita della Aukey ma non cambia nulla,ho cambiato anche il caricatore ma nulla....cosa puo essere??per un mese ci ha sempre impiegato 2h per caricarsi.....
2h scarse è la carica rapida
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
Ma come cavolo è possibile?ho disabilitato la carica rapida dal menu....ma possibile che nonostante sia disabilitata usando un cavo di spessore più grosso faccia passare più corrente?
Inviato dal mio S7 EDGE usando Androidiani App
Sinceramente non credo ma non posso darti certezze. Nella mia esperienza la ricarica con cavo rapida da sotto il 20% al 100% necessita di poco meno di 2h.
La ricarica con cavo normale necessita di circa 3h e mezza.
La ricarica wireless rapida di circa 3h e mezza.
La ricarica wireless normale di 5h e mezza buone.
Non sono mai stato con il cronometro quindi i valori potrebbero essere un po' differenti, ma l'ordine di grandezza dovrebbe essere corretto.
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk
Non so con la ricarica wireless ma ricaricando con il cavo, partendo da circa il 15% il mio in un paio d'ore è al 100% (ricarica normale). Ad esempio l'ho collegato un'ora fa e sono al 62% con 53 minuti rimanenti per la ricarica completa. Con la ricarica rapida ci mette meno ma non so quantificarlo, direi 1 ora e mezza circa.
Ciao
Io proprio non riesco a capire perché ci impiega 4 ore partendo da un 40%....assurda questa cosa e ho provato a cambiare anche caricatore ma niente.....
Inviato dal mio S7 EDGE usando Androidiani App
Buongiorno a tutti,
sono in possesso di un s7edge silver no brand ita prodotto il 23/05/16 (phone info app), non riesco a capire se la ricarica rapida funziona.
Oggi con batteria al 9% e ricarica rapida è arrivato al 100% in h1.30. Provando a disabilitare la ricarica rapida le info batteria mi davano circa +20min.
Ieri con batteria al 20% con ricarica rapida avevo h1,20 per arrivare al 100% e con ricarica normale h1.36.
Le prove sono state effettuate con 0 app attive, pulizia ram con smart manager, wifi 5ghz e telefono con schermo spento
Possibile che da ricarica rapida a ricarica normale si passino solo 15/20min di differenza?
Io ho il tappetino wireless per ricaricare il telefono.
Mi sono accorto che scalda molto durante la ricarica, è normale o devo preoccuparmi?
Il tappetino è originale Samsung.
Io sinceramente ci ho rinunciato a capire il discorso della carica,caricatore originale con cavo originale senza carica rapida ci impiega 5h ore partendo da un 40%,cambiando solo il filo con un Aukey in nylon di spessore maggiore carica completa in 1,30h......secondo me anche se la carica rapida è disabilitata il filo più spesso lo vede come una carica rapida infatti col filo grosso scalda un botto il telefono!!
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
anche io ci ho perso un po le speranze, leggendo le caratteristiche della ricarica rapida 2.0 dovremmo avere una botta iniziale del 40% in 30 min e del 70% in 60min per poi arrivare a fine carica in circa 1ora mezza...
adesso dovrei mettermi a provare a ricaricare da ipotesi 5% per 30min con ricarica rapida e vedere se davvero si arriva al 40% e fare la stessa prova in carica normale, giusto per capire come funziona e se funziona
Ciao, negli ultimi due giorni il mio s7 edge sta subendo un forte battery drain e anche di dati mobile dall'app google play service, in meno di 10h ha consumato 1000mha di batteria. Quale può essere il problema, fino a pochi giorni fa non aveva nessun problema; per precisare non ho installato nessuna app e non uso nessun AV, sono con rom stock
La batteria prima era favolosa ...dopo l aggiornamento di giugno e peggiorata, fatto hard reset con i 3 tasti..andato bene 3 giorni... ma ora la divora la batteria, lo caricato fino al 95% alle 13, ora sono al 41%...1 ora e 45 di schermo...scende a vista d occhio...
Inviato dal mio samsung S7 SM-G935F
Questo è il grande problema del mondo Android, discorso raddoppiato se pariamo di Google + Samsung :
Ti piace la libertà assoluta ? tutte le apk che vuoi ? tutto ciò che vuoi come lo vuoi ? Però ahimè il telefono può uscire pazzo da un momento all'altro, esaurirti, e non c'è indagine che tenga...
Come mai 5 telefoni identici, con app ed impostazioni identiche si comportano diversamente ? Hei amico è Android !!!
Vuoi un telefono dove tutto è perfettamente integrato ? Al minimo problema un team di addetti rimane ad ascoltarti anche per 10h di fila fin quando non hai risolto ? non esiste battery drain in standby e i consumi di ciascuna app sono effettivi ed immediati ? Vuoi dimenticarti pure dell'assistenza Samsung fornita dal demonio in persona in favore di un Apple Genius che ti sostituisce il telefono anche solo perché ti sei svegliato storto ? Benissimo...però poi non lamentarti se per scaricare musica sei obbligato a passare da Itunes salvo pagare abbonamenti, non puoi scaricare nulla di nulla di nulla, per fare un qualcosa di basilare perché mamma Apple non vuole passerai almeno 1 ora ad arginare il problema elemosinando in rete il programma giusto che si interfaccia con la app giusta che a sua volta si sblocca col software per Mac giusto....
Insomma, la via di mezzo non esiste...Android è smart nell'uso quotidiano, ci faccio ciò che voglio come voglio, e per qualunque cosa esiste soluzione, ma i telefoni sono instabili ed imprevedibili, ed ogni aggiornamento fa sudare freddo, frustrante !!!;
Iphone utilizzandolo solo da App ufficiali è perfetto, pulito, rapido....ma tenta di fare un qualcosa che Apple aberra, e preparati ad altrettante frustrazioni....
(preparati anche a sborsare 1000€ più accessori)
Personalmente sono combattuto tra quale frustrazione scegliere in futuro, dato che Android mi sta facendo esaurire non poco...ma poi vedo quante volte chi ha un Iphone non può neppure salvare in cache un video youtube o tanti problemi per un cavolo di archivio zip che poi non si sa neppure dove va a finire, e torno a ringraziare di avere un Android...
La penso perfettamente come te, hai fatto un quadro completo! :)
Io non per cattiveria ma proprio apple non la sopporto e mai andrò a prendermi un loro prodotto anche solo per il semplice fatto che tutti i loro prodotti sono monotoni e mi stuferei dopo qualche minuto d'uso, l'ho usato per 1 minuto quello del mio migliore amico e mi veniva voglia di lanciarlo!
Infatti dico sempre Android tutta la vita nonostante sia così altalenante sotto alcuni punti di vista, come ad esempio il fatto della batteria, penso solo che siano un po' scorretti, in questo caso Samsung, nel "rovinarti" lo smartphone nel tempo nonostante almeno io personalmente, lo tenga in perfette condizioni sia esteticamente che nel software...
Tia