
Originariamente inviato da
AndroSolo
Samsung non obbliga nessuno, e non ė detto che gli ota diano sempre problemi. io non essendo un fan delle statistiche e degli upgrade, c'ė gente che già chiede quando ci sarà android 7 come se il successivo sia sempre migliore del precedente, preferisco fare gli oggiornamenti con odin e dall'epoca del primo galaxy S al 7 li ho avuti tutti e non ho mai avuto problemi usando questa tecnica. Ovviamente faccio i reset specialmente quando cambia la versione di android e non solo la rlease.
Non restoro alcun backup se non a paritå di release, di contro si perde un po di tempo, ma evidentemente funziona avendo il 100% di successo. Poi ognuno ė libero di fare come crede, non esiste il terminale perfetto, ma questo non mi sembra poi tanto male al contrario di s6 che aveva problemi di batteria memoria etc.
N.b. io ho un no brand europa board universal8890 marzo 2016 e non so se sia differente da quelli brandizzati tim e vodafone che stranamente costano di meno e che a quanto leggo sono i maggiori incriminati, che ci sia un hardware differente ?
Per gli aggiornamenti hai settato cosi?
[IMG]http://uploads.tapatalk
Settato così e nonostante quello mi continuava ad apparire la notifica che c'era un'aggiornamento da scaricare io ho più volte cliccato la X per ignorare la notifica ma continuava a venirmi fuori ho provato pure ad bloccare le notifiche su aggiornamenti software ma niente ogni volta che andavo in impostazioni mi saltava fuori la notifica del nuovo software disponibile alla fine per eliminare quella notifica non ho potuto fare altro che aggiornare.
Se ti colleghi in wifi dovresti avere quella notifica anche tu visto che è per i nobrand.
Il mio è un Vodafone ma che poi con Odin avevo trasformato in no brand quindi ora riceve tutti gli aggiornamenti no brand...