Se vai sulla community ufficiale di Samsung Italia, troverai na marea di utenti con la batteria impazzita e troverai pure i rimedi.
Visualizzazione stampabile
Se qualcuno ha aggiornato con patch giugno SENZA AVERE POI TRAUMI SUL S7 per cortesia, lo faccia sapere.
In Samsung community son già due ad aver perso irrimediabilmente il loro smartphone dopo aver aggiornato con patch giugno!
Premesso che la precedente patch aveva dato modo a tanti, di testimoniare anomali surriscaldamenti batteria e altri problemi, sorti solo dopo aggiornamento, post scritti in varie discussioni sulla board ufficiale della casa.
Inoltre a notare la stranezza e il dubbio più che lecito di obsolescenza programmata, vi è il fatto che questa patch di giugno ah visto l'uscita del bran tim immediatamente dopo l'uscita del no bran.
Suggerirei di non aggiornare.
DOMANDA:
- è possibile rimuovere la notifica presenza aggiornamento?
- sapete come avviare registratore vocale durante una telefonata in corso?
Ringrazio per eventuali risposte.
Ho la sensazione che da un certo punto in su, lo sviluppo degli aggiornamenti passi man mano a Personale sempre meno esperto.
Forse quello più perito viene impiegato per lo sviluppo di nuovi Firmware. [emoji23]
Rispondendo alle tue domande...
Puoi bloccare gli aggiornamenti con l'applicazione ''Package Disabler Pro Samsung''.
No root, Play Store, costo circa 3 euro.
Per avviare il Registratore Vocale (automaticamente credo tu intenda) penso ci voglia un'applicazione tipo Tasker, ma se non sbaglio serve root.
Altrimenti... Lo avvii prima di rispondere o effettuare una chiamata (scomodissimo, capisco).
Ti ringrazio, non sapevo esistesse anche questa app per bloccare aggiornamenti. Riporto news anche in altro lido, dove si chiedeva di questo se possibile.
Alle volte sai se vi è già guida e rom dedicata a S7, causa fine supporto.
Per il registratore,, intendevo propio avviarlo dentro una chiamata, perchè mi capita spesso di dover prendere appunti o segnare quanto mi viene comunicato, ma non ho tra le mani carta o penna oppure non posso usarli al momento e non posso essere scortese, chiedendo di richiamare.
P.S. Anche io ho ancora un Galaxy SGT i9000, simil S2, moddato e fa ancora egregiamente il suo lavoro all'occorrenza.
Mi viene ovviamente da pensare tu abbia esigenza di registrare le chiamata cosa che, con Android pie si sa, non è possibile.
Dovresti provare l'applicazione Cube Recorder o simili.
Molti, da ciò che ho letto, mettono in vivavoce la chiamata e, sembra, che anche la voce dell'interlocutore venga registrata.
Capisco anche in questo caso il disagio (far ascoltare i cavoli propri agli altri è infastidente), ma mi sa che finché Google continuerà ad adottare questa balorda e ridicola politica... Non c'è rimedio.
Circa l'applicazione Package Disabler Samsung, ti consiglio di acquistarla direttamente dal loro Sito (lo trovi in descrizione sulla stessa applicazione).
Se formatti il telefono l'applicazione, nonostante sia stata acquistata, non funzionerà più.
Oltretutto molto spesso l'applicazione smette di improvviso di funzionare.
Lo Sviluppatore dichiara che non è sua responsabilità, scarica la colpa sulle strette restrizioni Samsung che, spesso ed attraverso gli aggiornamenti Firmware, la manda in Off (credo sia davvero così).
L'acquisto dal Sito prevede invece 3 installazioni massime.
Non è male per i soliti 3 euro.
Mi fermo qui circa le applicazioni in questione, vado fuori tema altrimenti.
Edit.
PS e chiudo l' OT.
Galaxy S2... L' ABC ancora lo fa egregiamente, condivido. [emoji1] [emoji106]
Non chiudi un bel nulla.
Telefonata attiva =>> Tasto Home = >> Menu delle applicazioni =>> Lanci il registratore di suoni (se quello ciò che vuoi) e fai partire la registrazione.
Ovviamente la telefonata DEVE necessariamente essere in vivavoce altrimenti, oltre il fruscio del vento, non registrerai un bel nulla.
Perdonami, Ma non riesco a capire perché ostinarsi a cercare palliativi ad un semplicissimo registratore di chiamata.
Registri (in automatico subito) ed ascolti poi.
Edit. Ho provato ora, per curiosità, a registrare una chiamata in vivavoce attraverso il Registratore Vocale di Samsung.
Un PopUp avvisa che non è possibile farlo durante una chiamata purtroppo.
salve.
mia cugina ha s7 e dopo ultimo aggiornamento è disperata.
non va piu la vibrazione ( prima dell'agg andava normalmente)
in più oltre al fatto della vibrazione, ogni volta che entra in Galleria le compare una notifica di Samsung Cloud che dice "Sincronizza nuovo album" (anche se non ha creato nessun nuovo album) e non le riesce zittirla!!
come fare<??
Ciao! Tentiamo di confortare tua cugina in qualche modo. Intanto verifichiamo la vibrazione. Falla accedere a Samsung members (se non ha l'applicazione la può installare da Galaxy Store) e, una volta effettuato l'accesso può andare su "assistenza" controlli interattivi e testare la vibrazione. La notifica di Samsung Cloud appare se hai scaricato qualcosa sul telefono e il sistema ti chiede se vuoi memorizzarlo sul cloud, per eliminare il tutto disattiva la sincronizzazione.
Ora, tutto questo se il telefono funziona bene. Se invece durante l'aggiornamento qualcosa non è andato come doveva, bisognerà salvare tutti i dati e procedere al reset del dispositivo.
Ovviamente prima controlla che nelle impostazioni la vibrazione sia attiva. Fammi sapere.
Scusa la mia ignoranza in materia, quindi vuoi dire che con questa invece, registri senza dover andare in viva voce? Giusto'
Il fatto è che comunque devi sempre registrare, mentre l'avvio durante una telefonata è semplicemente perchè, devi prendere appunti o Ti dettano parecchia roba e ciò non succede sempre, meno male.
Non aggiornate assolutamente, nè patch maggio, nè patch giugno. In community samsung son già parecchi gli S7 segnalati come fritti dopo aggiornamenti patch.
Qualsiasi App dedicata alla Registrazione delle Telefonate è utile a poterle poi riascoltare poi.
No, non è necessario essere in vivavoce, l'applicazione registra da Software.
L'utilità di una Registrazione è infinita o, comunque, sempre subordinata alle necessità di ognuno.
Può diventare una prova di ciò che si è detto, può essere comoda per riascoltare ciò che l'interlocutore ha detto, senza nemmeno dovere necessariamente venire presi dall'ansia di non avere capito od anche di dovere necessariamente ricordare qualcosa che è stata detta...
L'uso è infinito. Dal ludico fino ad arrivare al necessario.
Rispondi al telefono, l'applicazione registra e salva la telefonata, tu la riascolti quando vuoi, quando puoi, senza fretta di dovere prendere appunti in tempo reale per ricordare determinate cose.
Call Recorder, Cube Recorder, ACR call recorder... Sono tra le più popolari.
Stop davvero però. Siamo totalmente usciti dal Topic.
Il problema, anzi i problemi, che riscontro io dopo l'ultimo aggiornamento (no brand) è che la connessione (wifi + dati mobili) si addormenta se il telefono è bloccato, quindi non ricevo nessuna notifica, e poi il dialer si apre sempre sul tastierino numerico, prima invece si apriva sul registro chiamate, che per me è molto più comodo...
Ciao a tutti è da un pò che non scrivo su questo forum fortunatamento non ho avuto problemi con il mio S7. Veniamo al dunque: una quindicina di giorni fa mi è arrivato un aggiornamento patch di sicurezza settembre (il mio lo fanno sempre dopo qualche mese essendo brandizzato tim), dopo qulche giorno dall'aggiornamento sono iniziati i problemi. All'inizio il cell si spegneva e non c'era modo di accenderlo dal pulsante ON/OFF, solo mettendolo in carica lasciandolo per qualche minuto e poi dal pulsante ON/OFF ripartiva. Questa situazione è durata una giornata intera circa, dopo magicamente ha iniziato a funzionare normalmente (apparentemente). Adesso mi trovo il cell che funziona solo in 2g se metto in 3g/2g o lte/3g/2g funziona per un paio minuti e poi perde il segnale e non ricevo e ne posso fare chiamate.
P.S. ho fatto tutti i ripristini possibili di rete di fabbrica ecc.........
Chiedo se qualcuno ha avuto il mio stesso problema dopo questo aggiornamento e se ha risolto in qualche modo. (capisco che ormail S7 è un cell passato ma chiedere non fa mai male).
Ciao! La prima cosa da fare, secondo me e sempre che te lo faccia fare, è un rollback alla versione precedente per capire se si tratta di qualche "magagna" introdotta dall'aggiornamento o da (speriamo di no) qualcosa hardware.
Con Odin e tutti gli svariati firmware disponibili in rete e visto che il telefono comunque non è in garanzia, potresti anche valutare il debrand.
Se non ricordo male, con l'ultimo l'aggiornamento del bootloader non è più possibile effettuare downgrade
sinceramente non ero tanto propenso a fare mettere firmware alternativi l'ho fatto per un molte volte con il mio galaxy s masinceramente non ho più tanta voglia.
Più che altro dovrei studiarmi di nuovo le guide e non me la sento propio.
Anch'io ho un S7 brandizzato Tim e ho aggiornato ormai 3 settimane fa alla patch di settembre. Il mio smartphone funziona bene senza problemi. Mi sembra strano che il tuo guaio sia dovuto alla patch anche perché dici che i problemi sono iniziati qualche giorno dopo. Forse qualche problema hardware?
Siccome leggendo in rete c'è un'altra persona che ha avuto problemi simili ai miei per questo ho pensato che le cose potessero essere collegate.
E' anche possibile che l'ultima patch entri in conflitto con qualche app che tu hai installato e altri S7 no. O forse in conflitto con qualche impostazione del sistema diversa dagli altri S7. A me è capitato qualcosa di simile 2 anni fa dove un aggiornamento di Samsung entrava in conflitto con il mio S7 e di pochissimi altri (quindi dipendeva da app o impostazioni particolari) che mi faceva scaricare la batteria esageratemene in modalità aeroplano. Pensavo fosse un problema alla batteria ma dopo 2-3 mesi Samsung ha rilasciato un fix per il problema che affliggeva pochissime persone. Ancora oggi ho la stessa batteria e funziona benone.
Dovresti provare a usarlo per un po' di giorni in modalità provvisoria/sicura per vedere se il telefono torna a funzionare correttamente. E' una modalità con cui le app da te installate vengono disabilitate temporaneamente (ma non vengono disinstallate)
https://www.samsung.com/it/support/m...lefoni-galaxy/
Oppure fare un più drastico ripristino alle condizioni di fabbrica e usarlo così nudo per un po' di giorni senza installare niente e configurare niente e vedere come va.
Non so se l'aggiornamento del bootloader è relativo o meglio complementare alla versione di Android. Forse S7 non ci rientra.
Per @tinty80 , fare un debrand o reinstallare lo stesso firmware non è difficile, sempre meglio che non utilizzare più il telefono. Ho l'impressione che come aggiornamenti poi siamo giunti alla fine.
Purtroppo fatte entrambe le cose, il problema del 2g rimane qundi escluderei che qualche app o impostazione vada in conflitto. Può darsi che è veramente un problema hardware....non so più cosa pensare.
Ciao! La guida la trovi nella sezione modding del nostro forum relativa al tuo telefono. ---> https://www.androidiani.com/forum/mo...-sm-g930f.html.
La guida è identica anche per installare un firmware dello stesso brand.
I files li puoi scaricare da Sammobile se ancora disponibili. Oppure su altri siti (samfirmware e altri).
Vi faccio un breve riassunto:
ho fatto il debrand con l'ultimo fw disponibile itv del 26/03/2020, ma la situazione non cambia funziona solo in 2g, prima caricare i dati da smart switch l'ho provato un bel pò ma niente sempre lo stesso problema a quel punto ho fatto lo smart switch quanto meno mi ritrovo i miei dati.
Purtroppo solo in 2g funziona bene con altre modalità o mi segnala solo chiamate di emergenza oppure mi compare il mio operatore di rete ma non chiama e ne ricevo chiamate.
Io ho avuto il problema di risultare irrangiungibile dopo l'aggiirnamento ad android 8.... dopo varie settimane di sbattimenti e di letture tragiche al riguardo... ho capito che l'aggiornamneto dal 7 all'8 aveva installato l'app SMARTHING... la quale è la causa del risultare irraggiungibile... l'APP non puo' essere ne disistallata e ne disattivata ma solo arrestata. E così ho fatto ed ora funziona perfettamente, unica cosa devo ricordarmi di arrestare l'APP quando mi capita di riavviare il telefono che fortunatamente non faccio mai....
Non lo sapevo!!! Grazie milleeeeee!!!
Ho scaricato l'app da paly store ma non ho capito bene la proceduta da esseffetuare, io pensavo si facesse da telefono invece qui dice di collegare il telefono al pc, disabilitare gli account e varie altre cose... forse ho sbagliato aPP...
No quella del Play lasciala stare.
Come specificato, scaricala dal loro Sito ufficiale
Nessuna procedura particolare.
Semplice ed intuitiva.
https://www.packagedisabler.com
Grazieeeee!!!
Allora ho acquistato l'app direttamente dal sito, l'ho installata ma quando ho privato a disabilitare un APP mi ha dato errore:
"Operation error try below solution"
restart your phone
Unistall other package disabler apps
Li ho contattati dicendo loro del problema e la loro risposta è stat che devo comprare un app dal play store... che mi fanno pagare 3,40 l'anno dopo che ho già pagato questa sul loro sito....
La loro risposta..
" please purchase package disabler cloud from playstore from this link "https://play.google.com/store/apps/details?id=com.safetytools.plugin&hl=en_GB&gl=US"
Rewards
Rz
No no il tuo suggerimento è stato ottimo, loro mi hanno supportato alla grande, mi hanno fatto scaricare un app loro che ha fatto un check e sistemato il malfunzionamento.... ora funziona alla grande!!! Grazie