Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
minosse1
Cosa intendi che magari la colpa è del tema? Mi sono dimenticato di dire che lo faceva anche con l'altro tema che avevo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Precisando che comunque non è nulla di grave ma solo fastidioso, direi che è necessario partire da una situazione stock (applicazioni di base e tema di base) per vedere se lo fa ancora. Questo per capire se bisogna reinstallare il software oppure no. In ogni caso un hard reset non può fargli che bene.
Solite raccomandazioni, salva tutto quello che ti serve su cloud o su supporti esterni, accertati di ricordare le password Google e Samsung account e poi procedi.
-
Ok stasera provo a reinstallare la stock rom. Grazie mille
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Precisando che comunque non è nulla di grave ma solo fastidioso, direi che è necessario partire da una situazione stock (applicazioni di base e tema di base) per vedere se lo fa ancora. Questo per capire se bisogna reinstallare il software oppure no. In ogni caso un hard reset non può fargli che bene.
Solite raccomandazioni, salva tutto quello che ti serve su cloud o su supporti esterni, accertati di ricordare le password Google e Samsung account e poi procedi.
Potrebbe solo cambiare il Tema per verificare se il problema sta lì.
Non credo però.
Dice anche che il problema veniva accusato prima del cambio Tema.
Ma nulla è da escludere, si.
Prima di un Reset, e se l'utente se la sente, io proverei un Flash del Firmware senza eseguire alcun Wipe. Argomento in caso da trattare in Sezione dedicata.
Non perderebbe nulla se non una mezz'oretta. :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Potrebbe solo cambiare il Tema per verificare se il problema sta lì.
Non credo però.
Dice anche che il problema veniva accusato prima del cambio Tema.
Ma nulla è da escludere, si.
Prima di un Reset, e se l'utente se la sente, io proverei un Flash del Firmware senza eseguire alcun Wipe. Argomento in caso da trattare in Sezione dedicata.
Non perderebbe nulla se non una mezz'oretta. :-)
mi indicheresti dov'è trattato l'argomento per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
minosse1
mi indicheresti dov'è trattato l'argomento per favore?
Chiedi info qui.
Il Moderatore di Sezione eventualmente ti darà ulteriori dritte circa le tue richieste o ti indirizzera' alle guide specifiche.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=503196
-
Dopo l'aggiornaemnto a G930FXXU3ERJE (Patch 1° Novembre) la situazione della batteria è peggiorata:
https://i.imgur.com/PRUvmzJ.jpg
Mi sembra che Google Play Services consumi un sacco di batteria.
Ho già provato a cancellare i dati dell'applicazione ma non è cambiato nulla.
E' successo ad altri?
-
Mi sono accorto che (dopo l'aggiornamento ad Oreo credo) nella fotocamera non riesco piu a separare l'AF Lock dall' AE Lock. Mi spiego meglio: in modalità Auto dopo un tap prolungato in un punto si attiva il cerchietto AE/AF Lock e se tenendo tappato spostavo il dito il cerchietto si sdoppiava, ne comparivano due separati un o con AE Lock e un'altro con AF Lock e li potevo mettere in punti qualsiasi dello schermo separatamente.
Adesso non AE e AF non sono più separabili.
Prima era attiva per default, sapete se hanno proprio tolto la funzione o c'è qualche altro modo nascosto per riattivarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
octet
Mi sono accorto che (dopo l'aggiornamento ad Oreo credo) nella fotocamera non riesco piu a separare l'AF Lock dall' AE Lock. Mi spiego meglio: in modalità Auto dopo un tap prolungato in un punto si attiva il cerchietto AE/AF Lock e se tenendo tappato spostavo il dito il cerchietto si sdoppiava, ne comparivano due separati un o con AE Lock e un'altro con AF Lock e li potevo mettere in punti qualsiasi dello schermo separatamente.
Adesso non AE e AF non sono più separabili.
Prima era attiva per default, sapete se hanno proprio tolto la funzione o c'è qualche altro modo nascosto per riattivarla?
Non conosco queste funzioni, puoi spiegare in parole semplici a chi non le conosce, a che servono e come attivarle ed usarle? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Non conosco queste funzioni, puoi spiegare in parole semplici a chi non le conosce, a che servono e come attivarle ed usarle? Grazie.
Bisognerebbe masticare un pò di fotografia per capire come usarele ma provo lo stesso con parole semplici:
AE significa Auto Esposizione, e l'esposizione della foto è la quantità di luce che viene catturata. I parametri che la regolano nel caso del telefono visto che ha il fuoco fisso restano il valore ISO e il tempo di scatto. Il telefono regola l'esposizione in base alla luminosità che percepisce. La funzione AE Lock blocca l'esposizione calcolata dal telefono in un punto scelto della scena inquadrata.
AF significa Auto Focus e serve appunto a mettere a fuoco il soggetto che si vuole fotografare. se il soggetto non è a fuoco risulta sfocato, poco nitido. La funzione AF Lock blocca la messa a fuoco nel punto desiderato.
Immaginiamo di essere all'interno di una stanza in pieno giorno di sole e avere una finestra e vicino una pianta da fotografare. E' una scena ad alto contrasto perché l'interno della stanza è piu scuro rispetto alla finestra e sistema del telefono che calcola l'esposizione deve scegliere se far venire tutto scuro dentro e mantenere il dettaglio di quello che si vede fuori dalla finestra o mantenere una buona luminosità all'interno facendo venire l'area della finestra completamente bianca. Lui non sa cosa voglio io in questo caso, per cui se non mi va bene quello che mi propone devo intervenire manualmente. Immaginiamo di voler mettere a fuoco la pianta essendo vicino alla finestra il telefono metterebbe si a fuoco la pianta ma calcolerebbe anche l'esposizione in quel punto che essendo vicino alla finestra farebbe venire il resto della stanza scura. Avere queste due funzioni separabili significa poter mettere AF Lock ad esempio sulla pianta per farla venire a fuoco e spostare AE Lock in un punto della stanza che mi va bene come luminosità sacrificando il dettaglio di quello che si vede fuori dalla finestra.
Ho preso questo telefono per avere le funzioni pro della fotocamera, se sapevo che le toglievano con gli aggiornamenti tanto valeva che mi prendessi un Galaxy A...
-
Quote:
Originariamente inviato da
octet
Mi sono accorto che (dopo l'aggiornamento ad Oreo credo) nella fotocamera non riesco piu a separare l'AF Lock dall' AE Lock. Mi spiego meglio: in modalità Auto dopo un tap prolungato in un punto si attiva il cerchietto AE/AF Lock e se tenendo tappato spostavo il dito il cerchietto si sdoppiava, ne comparivano due separati un o con AE Lock e un'altro con AF Lock e li potevo mettere in punti qualsiasi dello schermo separatamente.
Adesso non AE e AF non sono più separabili.
Prima era attiva per default, sapete se hanno proprio tolto la funzione o c'è qualche altro modo nascosto per riattivarla?
Per avere separati AE e AF devi mettere la fotocamera in modalità PRO.