Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
quante app difficile dirlo, mano a mano che mi vengono in mente e mi servono le sto rimettendo, ma le principali sono telegram, tapatalk, facebook lite, whatsapp, firefox, satispay, chebanca, amazon...
account gmail ne ho 3 sincronizzati, più l'account samsung... per "tipo di configurazione" che intendi?
ah tra l'altro mi sono sempre trovato ottimamente con "rispamio energetico" attivato, e confermo anche su Pie ho messo "medio": non limito i dati in background/sincronizzazioni (si può deselezionare) però limita la CPU al 70% delle prestazioni... e va tutto fluidissimo, giochi compresi, visto che è un bel processore potente e anche impostato a -30% va alla grande (risparmiando però un po' di batteria)... avevo fatto delle prove, mi pare che CPU 100% vs CPU 70% stavo a 5h schermo attivo vs 6h schermo attivo, non sono mai sceso a meno di 5h schermo attivo cmq, mai.
Non hai idea di quante app hai in tutto?
Io la sincronizzazione la lascio spenta.
Ho Whatsapp Telegram. Messenger, Amazon, opera beta e altre app.
Contando le app sono 67 tra quelle di sistema e quelle installate dopo.
Ma tu dopo aver aggiornato il firmware di gennaio hai fatto il reset del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jeremj
Non hai idea di quante app hai in tutto?
Io la sincronizzazione la lascio spenta.
Ho Whatsapp Telegram. Messenger, Amazon, opera beta e altre app.
Contando le app sono 67 tra quelle di sistema e quelle installate dopo.
Ma tu dopo aver aggiornato il firmware di gennaio hai fatto il reset del telefono?
sono in costante aumento (dove vedi il numero? e intendi app utente o incluse app sistema?) quindi conviene che te lo dica una volta che si sarà stabilizzata la situazione ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
sono in costante aumento (dove vedi il numero? e intendi app utente o incluse app sistema?) quindi conviene che te lo dica una volta che si sarà stabilizzata la situazione ;-)
Ho contato le app dal menù.
-
cmq riguardo ai toggle: stavo cercando sui Google Pixel come fossero le icone (per cercare un icon pack per Nova) e tac... ho trovato confronti Google Pixel di Oreo vs Pie e... nulla, non è colpa di Samsung! Sia l'aspetto di toggle/notifiche, sia il multitasking orizzontale invece che verticale, sono novità proprio di Android Pie e non una scelta di Samsung!
-
Diciamo che non mi è piaciuta la scelta, un pò come per la notch, uno inzia e gli altri copiano.
I toggle di Oreo li trovo più eleganti e non come quelli di Pie che sembrano giocattolosi!
A quanto sei di percentuale ora?
Io 7% e 3h35 di schermo attivo.
-
75% 1h30m precisi (manco a farlo apposta ci sarei riuscito)
diciamo che è passata la moda del "flat minimal" e siamo tornati al "flat semplice", con il tondino i toggle ricordano più un bottone da premere, quindi intuitivamente è la scelta più user friendly... non scherzo, guarda che a informatica c'è proprio un corso (esame quindi) sulle teorie sul come e perché disegnare le interfacce grafiche il più intuitive possibili (e intuitivo non vuol dire bello)
-
Ma per arrivare con questa percentuale che cosa hai fatto?
Ti chiedevo prima se dopo ogni aggiornamento firmware eseguivi il reset del telefono?
A quella percentuale ci arrivavo col telefono nuovo.
-
comprato con Android 7, aggiornato via OTA ad Android 8 (e fatto reset con cancellazione completa), e ora ho fatto il passaggio a Android 9 (con Odin per sbrandizzarlo) e fatto reset...
ovviamente non faccio reset ogni mese con le patch di sicurezza, ma una volta l'anno direi che ci sta e fa solo bene fare pulizia
-
Ah ok, con le patch di sicurezza no, però c'è un divario tra il mio e il tuo, possibile?
-
stanotte tra l'1.30 e le 8.30 è passato dal 70% al 65% (WiFi e sincronizzazioni tutte attive)... quindi non rilevo problemi neanche in standby