SI, nel dialer la videochiamata nativa c'è. Però trovo la tua richiesta legittima ma un po insolita. Visto l'enorme costo delle videochiamate normali. Meglio usare quelle dei numerosi servizi di messaggistica tipo Telegram/Hangout/Whatsapp/ ecc ecc.
Visualizzazione stampabile
Infatti, è curiosità intellettuale. Ecco perché è così insolita, al giorno d'oggi ;) ;) ;)
Se costano (e tanto), è solo un problema dei gestori, che sono delle sanguisughe (cosa che succede pure in altri settori, vedi quello automobilistico (in questo caso le sanguisughe si chiamano "Case costruttrici"). Che poi, molti mi dicono (e leggo, anche, ovunque sul Web) che è molto più facile premere un solo bottone (quello di cui sopra) durante una telefonata, che non mettersi a scaricare app di terze parti, che occupano pure spazio sul telefono, non ce lo dimentichiamo, e usare quelle, che richiedono tra l'altro connessione Internet, cosa NON richiesta dalla videochiamata nativa o classica che dir si voglia. Tutto ciò non è da ignorare per chi ha difficoltà (non solo le persone sorde, eh) e, appunto, ha molto maggior bisogno dell'ausilio video.
Per quanto mi riguarda, visto che sono in vena di confessioni oggi ;) , io non la uso mai la videochiamata, sono una persona che non mette nemmeno l'immagine / foto nei profili Twitter, Facebook etc. Non sono di quelli che ogni tre per due si fa ritrarre e mette la sua foto ovunque.