Grazie! Ho installato la cm10.2 with sgt7 framework a posto della cm11, notavo un consumo troppo elevato della batteria! adesso installerò le varie app e vi farò sapere se il difetto persiste.....
Visualizzazione stampabile
Grazie! Ho installato la cm10.2 with sgt7 framework a posto della cm11, notavo un consumo troppo elevato della batteria! adesso installerò le varie app e vi farò sapere se il difetto persiste.....
Scusate le mie impressioni sono diverse dalle vostre: ho installato da un qualche giorno la CM 11.0 per disperazione perché la CM 10.2-20131116-0109-p4-sgt7 m'ha fatto disperare.
Per la durata della batteria non sono in grado di fare un raffronto perché il tab stava in un cassetto da mesi. Magari consumerà anche di più, ma con la 11 (che peraltro include anche il telefono funzionante senza ulteriori installazioni) ho ritrovato l'usabilità del tab. Poi un fix del GPS in 10/20 secondi da solo vale tutta la rom ...
Il problema è forse delle foto che sono visualizzate in riquadro e magari un pò sgranate ? Dico forse perché non ho riscontri con la precedente 10.2 come spiegato sopra...
Se fosse solo quello, avendo uno smartphone a 13mp ed una fotocamera semi-professionale ci passo sopra. Ma poi... non si potrebbe provare a installare sulla 11 il comparto fotografico della 10.2 ?
Con l'uso ho rilevato anch'io un elevato consumo. Ho accertato che il sistema a riposo si attesta a 266 Mhz fisse e non va mai in deep-sleep perché qualche app si ostina a rimanere attiva causando wakeloks. Di conseguenza questa rom ha un consumo costante anche quando il tab non è utilizzato e la batteria ha una durata limitata.
Sto provando il modulo Xposed Deep Sleep Battery Saver. Spero che funzioni.
Ho isolato il responsabile del consumo della batteria che anche in stand-by non va mai in deep sleep, con connessioni Wi-Fi, di rete e bluetooth disattivate e ben configurate: anche a riposo la CPU si attesta a 216 Mhz, causando un sensibile assorbimento di batteria e conseguente diminuzione di autonomia. Anche usando specifiche apps come DS Battery Saver e relativo modulo Xposed.
Il responsabile è Google Play Services e relative dipendenze che si richiamano tra di loro a intervalli regolari, causando continue riattivazioni della CPU impedendo un sonno profondo con continui risvegli e riattivazione della CPU con conseguente consumo di batteria, anche quando il dispositivo non è usato e a schermo spento.
Ibernando il servizio con Greenify il dispositivo va in deep sleep, ma basta usare il tablet che questo servizio si riattiva, magari chiamato da altri come Google Account Manager. Greenify non riesce a ibernarlo in automatico e va ibernato a mano ogni volta: impossibile da farsi... Tramite Greenify versione donate si potrebbe "Bloccare il percorso di risveglio", ma si verificherebbero disfunzioni con l'uso di Google Play e altro. Stessa cosa con Titanium backup.
---
Poiché è evidente che l'impossibilità di andare in deep sleep è da addebitarsi a malfunzionamento delle gapps Banks consigliate, ho trovato ed installato da recovery senza nessun wipe, sopra le pre-esistenti un'altra versione di gapps: il dispositivo ora mantiene il deep sleep sino a risveglio manuale.
Allegato 143521
A 4 giorni dall'installazione delle gapps e di alcuni tweaks confermo il completo e ininterrotto deep sleep sino a oltre 22 ore consecutive. Il consumo in 22 ore e 22 minuti in questo momento è pari al 27% lasciando immaginare una durata totale - in questo stato pari a circa 100 ore.
Ho usato DS Battery Saver da Google Play e relativo modulo Xposed. Inizialmente ho usato l'impostazione "Forzato", scesa poi a "Aggessivo" ed ora a regime "Bilanciato". Ho disabilitato la sincronizzazione automatica dei vari servizi Google preferendo quella manuale.
Gli strumenti di diagnosi usati sono stati: CPU Spy, Better Battery Stats, GSam Battery Monitor e Wakelock Detector...
Quindi l'associazione di questa rom alle gapps da me installate in sostituzione di quelle originali è valida e conferma la buona funzionalità di questa rom
http://s2.postimg.org/70p0d9b79/Scre...8_09_40_39.jpg
Ciao a tutti, ho provato oggi ad installare la cyano, ma seguendo tutta la guida, fatto tutti i wipe all'avvio mi da continui errori, dicendo che l'applicazione è stata interrotta, ho provato a fare nuovamente i wipe e reinstallato la rom ma niente lo stesso problema, inoltre ovunque vado per scaricare le gapps mi dà una pagina bianca con una scritta in inglese, come se il sito risulta bloccato. Ho installato la cm-11-20140622-0058-p4-sgt7 e le uniche gapps che ho trovato sono le jb-20130813-signed, sono quelle giuste?? quale può essere il problema? poi un ultimo chiarimento nella guida la TWRP TOUCH è diversa e il wipe factory io non lo trovo nella twrp2710-3G quindi ho fatto wipe delvick, cache, system e data seguendo una guida della twrp per installare una rom.
consigli???
Ciao,
la vita del modder è piena di ostacoli e devi aiutarti in primo luogo da solo. Non ci crederai ma fantasia, curiosità, pazienza e ricerca (la più rognosa) ti permetteranno di risolvere qualsiasi ostacolo. Non è una ramanzina, ma il migliore aiuto che posso darti in assoluto ora e per il futuro. Non sono più bravo di te, ho solo capito qual'è la ricetta. Mi trovi qui per caso perché ho un problema ca22utello che non riesco a risolvere e spero anch'io di trovare un aiuto.
Gli errori che ricevi dipendono da mancati wipes o da gapps non adeguate.
Se avessi "cercato" qualche post più indietro (ultimo punto del consiglio) , nella pagina precedente al post 273 è riportato il link alle gapps che utilizzo io e che funzionano perfettamente. Non scaricare da li anche la recovery che invece scaricherai da qui: è più recente. Se ti va ci metti anche il tema. è facilissimo.
Copia i vari files nella memoria del tab, installa prima la recovery che ti ho consigliato, (se vuoi... chiaro), fai quattro wipes, /cache /dalvik, /system, /data. Cerca nell' Advanced wipes" che li trovi. L'importante è che non formatti l' "internal storage".
Senza riavviare fai prima il flash della rom, e senza riavviare il flash delle gapps. Finito, avrai una rom perfetta e liscia come la 4.0.4, solo più aggiornata.
Leggiti gli ultimi msg di questa discussione, perché questa rom consuma batteria poiché alcuni servizi sempre attivi (non so perché) impediscono il deep sleep in stand-by. e necessita di alcuni aggiustamenti da effettuare con Greenify a pagamento da Google Play. Per scoprire e "congelare" i processi attivi dovrai usare gsam battery monitor, o meglio better battery stats "pro" da scaricare in versione gratuita da XDA e wakelock detector.
Ciao, intanto ti ringrazio per i suggerimenti che mi hai dato, sinceramente avevo iniziato a leggere le prime pagine ma non sono andato fino in fondo, pensavo che in rete riuscivo a trovarle e dato che con altri device ho effettuato modding conosco già la procedura, ma qualunque gapps ho scaricato, sia per la rom cyano jb, che per la kk, appena effettuavo l'installazione mi dava l'errore "fallito", mentre se instavo solo la rom funzionava tutto perfetto.
Stò scaricando il link indicato da te nella pagina precedente, la versione standard, per la recovery ho già quella verisone, spero che finalmente mi possa godere questa rom.
Ovviamente andrò a leggermi come settare meglio la mor per il consumo di energia.
Grazie mille!!!
Ciao a tutti, fatto tutta la procedura con le gapps giuste (postate da te) e finalmente tutto è andato a buon fine. :-D :-D
Per quanto riguarda il factory reset, dici di effettuarlo subito dopo l'isntallazione della rom e delle gaaps??? la recovery quando finisce l'installazione mi mette il pulsante per effettuare i 3 wipe intendi di fare quelli, giusto?
Devo effettuare il backup con titanium prima oppure non perdo nulla.
@futurspace
Scusa se non ho risposto prima, ma mi sono preso una settimana di vacanza...
Se prima di installare hai fatto i quattro wipes (system, data, cache e dalvik, attenzione a non formattare la memoria interna "wipe internal storage") il factory reset non serve. In ogni caso puoi eseguirlo da menu ad avvio della rom effettuato.
Se hai abilitato il backup del tuo account su google, al primo accesso all'account riabilitato sulla nuova rom verrà reinstallato tutto quanto ha a che vedere con l'account, email, rubrica. apps ecc. Dovrai eventualmente salvare sms se ne hai con sms backup e dovrai scoprire come salvare i salvataggi dei giochi che hai eventualmente installato. Stesso discorso per i dati personali salvati dalle tue specifiche apps.
Titanium backup potrebbe andare bene, ma solo se farai il backup delle sole apps e non dei files di sistema, che se ripristinati ti costringeranno a reinstallare. Il "potrebbe" si riferisce a possibili incompatibilità di alcune apps, col nuovo OS, che quindi potrebbero non funzionare.
Buongiorno. Purtroppo l installazione non parte provato piu volte e seguendo alla lettera le istruzioni
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Quando faccio i vari wipe e installo il file mi dice dopo pochi minuti error
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Fatto 2 volte ma purtroppo risultato identico. Peccato volevo aggiornare il mio tablet o almeno provarlo
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Forse se mi fai il link diretto di xda lo riscarichero
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
La cm11 o la cm10?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Qui trovi la guida completa
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2098429
La CM11 ha qualche lag di troppo, ti consiglio la CM10.2
Ok la riscarichero un altra volta
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Sicuramente
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
@th3D0ct0r
Poiché il link alle gapps è mancante come sai, se lo ritieni opportuno puoi implementarlo con il link alle stesse gapps banks consigliate che ho usato per un po, oppure la versione che sto usando con successo dai primi di maggio, qui.
Giusto per la cronaca il TAB è acceso da più di una settimana in stand-by e oggi sta ancora sopra il 60% quindi il battery drain è pari a zero. Naturalmente le notifiche funzionano tutte...
Questa Cyano 11-sgt7 mi soddisfa completamente: gli eventuali lag non sono più causati dalla rom in qualsiasi occasione, ma solo nel caricamento di apps particolarmente pesanti su un tab vecchiotto... Tanto per fare un es. Asphalt8 gira perfettamente...
http://s13.postimg.org/i78slcxtj/Scr...4_11_07_40.png
Secondo me hai fatto male a rimuovere la 4.4.4. Opportunamente settata è perfetta, non ha alcun consumo anomalo, anzi è esattamente il contrario e non ha alcun lag.
Anche se le mie affermazioni sono diametralmente opposte alle tue, sono esatte e veritiere. Se me la sento creo una nuova discussione specifica per la 4.4.4, il problema è che saranno in pochi a leggerla e forse non vale la pena...
MI dispiace per il tempo perso... Ho rivisto il post ed è tornato in ordine.
Evidentemente mi è capitato di leggere una versione della discussione intermedia del primo post durante la sistemazione, perché ricordo di aver letto che avevi rimosso la 11 perché laggosa. Come non detto..
Scusate sto completamente resettando il mio tab perche non vuole proprio installarlo questa rom. A questo punto metto la 11???
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Vabbe, ho dovuto fare un reset data ed e partito. Ho installato la 10 per ora solo google s e bliccato
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Segui alla lettera il primo post, leggiti anche i post delle ultiime 3/4 pagine (non è una gran fatica). Se vuoi, ancor prima di installare la rom installa l'ultima versione di TWRP per il nostro dispositivo da qui.
Installa le gapps indicate al primo post o se preferisci quelle indicate qui.
Riassumendo: wipe cache, dalvik, system, data (non internal storage !). Magari ripeti i wipes 2/3 volte, da recovery installi la rom e senza riavviare le gapps. Attendi con pazienza il caricamento della rom. Non c'è alcun motivo per cui non debba funzionare. Parlo a ragion veduta perché ho installato così e si è avviato alla prima botta . . .
Questo argomento mi sembra interessante, poiché alcuni utenti a causa dell'elevato consumo di batteria, hanno rinunciato ad usare questa ottima versione ed anch'io ho incolpato la Cyano 11.0 KK 4.4.4 di consumi anomali.
Dopo aver scoperto tramite GSAM Battery Monitor, Better Battery Strats, Wakelock detector e CPU Spy che il drenaggio della batteria è ad opera dei servizi Google, ho usato Xposed Deep Sleep Battery Saver e Greenify per arginare il problema che ho risolto con successo.
Solo oggi per caso sono capitato in una recente discussione su XDA che introduce proprio questo argomento e spiega anche come risolverlo in pochi semplici passi.
Non è una guida specifica per il nostro tab, pertanto potrebbe non funzionare. La riporto per eventuale utilità. Il lato positivo è che potrebbe funzionare anche in altri contesti/dispositivi . . .
In pratica si tratta di scaricare il file al link sopra, decomprimerlo ed inserirlo, con ES File Explorer con i privilegi di root attivati o Root Browser, nella cartella /etc/init.d quindi impostare i suoi permessi a 755. In questo modo il file verrà eseguito in automatico ad ogni avvio. Tutto qui...
Nella discussione c'è anche un metodo manuale e metodi automatici, che però non essendo permanenti, a mio avviso possono essere usati solo a fini di test poiché gli effetti scompariranno al primo riavvio.
Quello che mi ha fatto desistere dalla versione 11 non è stata la batteria (almeno per me) la vedevo troppo pesante e laggosa, cosa che con la versione 10.2 non succede
Buonasera,ho fatto una cavolata. Poichè volevo provare la cm11 ho fatto un reset data totale e ha cancellato completamente tutto quello che c era nella memoria interna,il problema è questo come faccio a reinserire i file della rom nella memoria interna? sto solo nella recovery.
Io non sono mai riuscito a far funzionare l'OTG da recovery sul Galaxy tab 1. Ho TWRP 2.8.6.0. Se tu invece ci riesci, sarebbe prezioso condividere la tua esperienza...
---
Il ripristino se non ricordo male (è passato molto tempo dall'ultimo) e non sbaglio, si fa tramite Odin la cui ultima versione funzionante che io sappia è la 3.0.7:
Va preventivamente scaricato un firmware in versione xxxxxxx.tar.md5
Spegni il tab , riaccendi premendo VOLGIU+POWER dovresti raggiungere la modalità bootloader e visualizzare due icone: scegliendo quella a forma di scatola entri in recovery, scegliendo il robottino a destra entri in modalità download. Quest'ultima è quella che dovrai selezionare con VOLGIU (spostamento) e confermare con VOLSU (confermi la selezione)
Dal PC avvia Odin e collega il PC al tab tramite USB: Odin dovrebbe confermare la connessione comunicando in un quadrato il numero della porta a cui è connesso il tab. Clicca sul tasto PDA e punta al firmware che hai scaricato. Su Odin dovranno essere abilitate le opzioni "Autoreboot" e F.Reset Time. Clicca su START e attendi la fine del processo che verrà confermato con "PASS" Il tab si riavvierà da solo. Nel caso non accadesse fallo manualmente dalla schermata di download: VOLSU/GIU per selezionare POWER per confermare.
Auguri.
http://s29.postimg.org/9armfomlv/Immagine.jpg
Con cavo niente da fare. Hai una versione tar o mi posti il link?grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App