Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Scusate tutti se mi inserisco nella discussione per segnalare che google drive con 7 o 10 GB o Microsoft skydrive, con i suoi 20 GB (!) fanno la stessa cosa, funzionano allo stesso modo ed esistono le specifiche apps sullo store.
Io utilizzo con successo e appagamento - a parte la vergognosa velocità di upload legata all'ADSL (500 kbps) - skydrive, anche per lavoro.
Ciao.
è assolutamente vero
e ce ne sono tante altre, come sugarsync (5 GB) ad esempio, che ha anche l'app per android (per me ad es. skydrive non va su XP) o Box.
anzi io ne ho più di una sul PC e sul Tablet apposta sia per sicurezza (mirror), sia per moltiplicare i GB a disposizione, sia per differenziare le varie cartelle da sincronizzare (posso scegliere quale sincronizzare sempre e quale solo quando mi serve ...), ecc.
ma dropbox+dropsync finora è quello che mi soddisfa maggiormente per velocità, ma sono gusti ...
ciao BOH?
-
aggiungo che ora c'è pure la versione pro di DROPSYNC che permette di sicronizzare tra PC e Tablet anche più di una cartella ed ora anche al versione free permette di aggiungere ulteriori filtri ed esclusioni dalla sincronizzazione in modo da avere sul Tablet solo quello che realmente serve.
Ciao BOH?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOH?
aggiungo che ora c'è pure la versione pro di DROPSYNC che permette di sicronizzare tra PC e Tablet anche più di una cartella ed ora anche al versione free permette di aggiungere ulteriori filtri ed esclusioni dalla sincronizzazione in modo da avere sul Tablet solo quello che realmente serve.
Ciao BOH?
Nelle intenzioni è un'ottima app, ma....
Probabilmente ti sei già accorto che ogni volta che accendi il tab, se hai attivo l'aggiornamento automatico delle GAPPS il tab praticamente smette di funzionare perché la priorità è l'aggiornamento delle 20 o 50 o 100 apps che abbiamo. Per questo motivo io ho disabilitato l'aggiornamento auto delle GAPPS subendo di conseguenza anche gli svantaggi...
Suppongo che anche Dropsync causi gli stessi problemi... Se il ns dropbox da oltre 2 GB ha files grandi da sincronizzare, mi sa che siamo fritti... Sempre che non deleghiamo un'apposito account dropbox per i piccoli files....
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Nelle intenzioni è un'ottima app, ma....
Probabilmente ti sei già accorto che ogni volta che accendi il tab, se hai attivo l'aggiornamento automatico delle GAPPS il tab praticamente smette di funzionare perché la priorità è l'aggiornamento delle 20 o 50 o 100 apps che abbiamo. Per questo motivo io ho disabilitato l'aggiornamento auto delle GAPPS subendo di conseguenza anche gli svantaggi...
Suppongo che anche Dropsync causi gli stessi problemi... Se il ns dropbox da oltre 2 GB ha files grandi da sincronizzare, mi sa che siamo fritti... Sempre che non deleghiamo un'apposito account dropbox per i piccoli files....
guarda, io con dropsync sincronizzo ogni ora circa 3 gb di file di dropbox e ci mette circa 3/4minuti in wifi
in mobile inveche ho disattivato la sicronizzazione
siccome è possibile su dropsync programmare l'orario e molto altro, molti la sincronizzazione la fanno fare in automatico solo di notte, in modo che ogni mattina hanno tutti i loro files aggiornati.
poi la versione pro di dropsync ha anche una opzione speciale che rende più veloce la sincronizzazione ma non l'ho mai provata
ciao BOH?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOH?
guarda, io con dropsync sincronizzo ogni ora circa 3 gb di file di dropbox e ci mette circa 3/4minuti in wifi
in mobile inveche ho disattivato la sicronizzazione
siccome è possibile su dropsync programmare l'orario e molto altro, molti la sincronizzazione la fanno fare in automatico solo di notte, in modo che ogni mattina hanno tutti i loro files aggiornati.
poi la versione pro di dropsync ha anche una opzione speciale che rende più veloce la sincronizzazione ma non l'ho mai provata
ciao BOH?
Buona sera BOH?
Chiedo cortesemente e ringrazio anticipatamente a lei che ha illustrato cosi' bene il Dropbox ed il Dropsync (ho installato anche sul PC SyncBackFree) e desidererei vedere queste applicazioni funzionare.
Quando clicco su Dropsync le due freccie che si rincorrono dopo pochi secondi appare -Completato- con -caricamento-scaricamento-locale cancellato-remoto-cancellato- Zero File
Il Dropbox dobrebbe aggiornarsi perchè aggiorno costantemente quello del PC.
Sono un pò imbranato,dove sbaglio?
Un saluto
Eugenio
-
Ciao Eugenio
mi scuso se non ti ho potuto rispondere prima ma ero fuori
sicuramente avrai aggiornato da poco dropsync
ebbene dopo ogni aggiornamento o dopp prima istallazione devi inserire o comunque riattivare la sincronizzazione nel menù da impostazioni
da impostazioni devi cliccare su "cartelle sincronizzate" (quali cartelle sincronizzare) e quindi ri-attivare (nuovamente) la sincronizzazione (o modificarla o eliminarla) che già avevi o crearne una nuova indicando la cartella sul cell e su dropbox
sempre da impostazioni poi devi riattivate (se vuoi) "abilita sincronizzazione automatica" e fissare l'intervallo e le modialità
ciao BOH?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOH?
Ciao Eugenio
mi scuso se non ti ho potuto rispondere prima ma ero fuori
sicuramente avrai aggiornato da poco dropsync
ebbene dopo ogni aggiornamento o dopp prima istallazione devi inserire o comunque riattivare la sincronizzazione nel menù da impostazioni
da impostazioni devi cliccare su "cartelle sincronizzate" (quali cartelle sincronizzare) e quindi ri-attivare (nuovamente) la sincronizzazione (o modificarla o eliminarla) che già avevi o crearne una nuova indicando la cartella sul cell e su dropbox
sempre da impostazioni poi devi riattivate (se vuoi) "abilita sincronizzazione automatica" e fissare l'intervallo e le modialità
ciao BOH?
Buona sera BOH?
come sempre non riesco a far funzione quello che hai elencato.
Somo partito dal cell. all'applicaz. Dropsync ho cliccato su impostazioni,si è aperta una finestra FILE E CARTELLE
e qui non vedo (quali cartelle sincronizzare) - e ri-attivare la sincronizzazione o modifica o eliminarla.
Si è aperta (selez.una cartella locale da sincr.con Dropbox)
Non vedo i due file (solo 2 che vorrei aggiornare) che hon nel PC.Sono due file Works che si aprono con app.ne OpenOffice 3.4.1.Non li vedo nell'elenco.
Grazie BOH? per la risposta e saluti
Eugenio
-
ciao
se devi sincronizzare solo due file allora non serve dropsync ma basta solo dropbox:
apri l'app di dropbox, e vedi i tuoi due file
accanto al file c'è un simbolo con una freccetta, la clikki (o tieni premuto a lungo sul file) e ti esce un menù sul file
lì spunti "preferito" ovvero la "stellina".
il file verrà quindi scaricato sul cell (e messo in una cartella nascosta)
da ora in poi troverati il tuo file sempre con la stellina accanto e nel menù del preferiti (quello con la stellina)
ebbene da oggi quel file è sempre sul tuo cell e sarà sempre sincronizzato automaticamente con dropbox (in automatico e istantaneamente)
l'unica cosa che devi sempre aprirlo da dropbo: apri dropbox, trovi il file, ci cliccki sopra e poi lo apri con openoffice e quando hai finito lo salvi e basta.
poi ci pensa drobox stesso a sincronizzarlo.
l'unico limite del sistema dei preferiti di dropbox è che per i file nuovi devi ogni volta a mano mettere la stellina di preferito perchè sia scaricato e sincronizzato automaticamente, ma se i file sono sempre gli stessi, allora l'app di dropbox basta
per quanto riguarda dropsync (se lo vuoi usare) quella che ti si apre è la prima impostazione di dropsync.
sul cellulare ti devi prima creare una cartella sul cell dove andranno a finire i tuoi file di dropbox (io l'ho chiamata proprio dropbox, ma può avere qualsiasi nome)
quindi quando te lo chiede tu indicherai la nuova cartella creata apposta per i file di dropbox
poi ti chiederà di scegliere una cartella di dropbox (se non c'è, la devi creare su dropbox, e metterci i file che vuoi sincronizzare con il cell)
infine devi scegliere di sincronizzare nei due lati
appena dai OK parte la sincronizzazione (e scarico dei tuoi file sul cell)
se poi vai in impostazioni potrai modificare tante altre impostazioni, tra cui l'intervallo tra una sincronizzazione e l'altra
ciao BOH?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOH?
ciao
se devi sincronizzare solo due file allora non serve dropsync ma basta solo dropbox:
apri l'app di dropbox, e vedi i tuoi due file
accanto al file c'è un simbolo con una freccetta, la clikki (o tieni premuto a lungo sul file) e ti esce un menù sul file
lì spunti "preferito" ovvero la "stellina".
il file verrà quindi scaricato sul cell (e messo in una cartella nascosta)
da ora in poi troverati il tuo file sempre con la stellina accanto e nel menù del preferiti (quello con la stellina)
ebbene da oggi quel file è sempre sul tuo cell e sarà sempre sincronizzato automaticamente con dropbox (in automatico e istantaneamente)
l'unica cosa che devi sempre aprirlo da dropbo: apri dropbox, trovi il file, ci cliccki sopra e poi lo apri con openoffice e quando hai finito lo salvi e basta.
poi ci pensa drobox stesso a sincronizzarlo.
l'unico limite del sistema dei preferiti di dropbox è che per i file nuovi devi ogni volta a mano mettere la stellina di preferito perchè sia scaricato e sincronizzato automaticamente, ma se i file sono sempre gli stessi, allora l'app di dropbox basta
per quanto riguarda dropsync (se lo vuoi usare) quella che ti si apre è la prima impostazione di dropsync.
sul cellulare ti devi prima creare una cartella sul cell dove andranno a finire i tuoi file di dropbox (io l'ho chiamata proprio dropbox, ma può avere qualsiasi nome)
quindi quando te lo chiede tu indicherai la nuova cartella creata apposta per i file di dropbox
poi ti chiederà di scegliere una cartella di dropbox (se non c'è, la devi creare su dropbox, e metterci i file che vuoi sincronizzare con il cell)
infine devi scegliere di sincronizzare nei due lati
appena dai OK parte la sincronizzazione (e scarico dei tuoi file sul cell)
se poi vai in impostazioni potrai modificare tante altre impostazioni, tra cui l'intervallo tra una sincronizzazione e l'altra
ciao BOH?
Buona sera BOH?
ho appena letto tutto con avidità,adesso mi sembra l'uovo di Colombo.Sto pensando alla tua pazienza e perdita del tuo tempo nel ' elencare cosi' bene i passaggi all'uso del Dropbox.Non solo per mè ma anche per tutti quelli che faranno visita al forum.
Un saluto con una forte stretta di mano
Eugenio
-
Salve, ho letto tutto scaricato tutto dropbox e dropsync su tablet, funziona tutto come dovrebbe, per rendere però tutto perfetto mi mancherebbe solo una cosa cioè il dropsync pure sul pc.
Ho fatto una ricerca in rete e ho trovato qualcosa dropbox sync folder.
Però tutte e due i siti da dove ho provato a scaricarlo l'antivirus me lo blocca e mi avvisa che non è sicuro che un file troppo nuovo.
Sapete dirmi qualcosa in merito?
Ho la cartella X del tablet sincronizzata tramite la cartella X2 su dropbox, benissimo il primo passaggio poi dovrei aprire drop box sul pc e lavorare sulla mia cartella che volendo si potrebbe anche fare, ho pure impostato il download di google effettuati tramite mail nella cartella dropbox.
Il problema nasce quando dal pc voglio inviare una mail ed allegare un file che è contenuto nella cartella x2 che si trova in dropbox e come si fa?
Allora vorrei lavorare sempre su una cartella esistente su pc e la stessa che sia sincronizzata con dropbox in pratica come faccio sul tablet.
Grazie per eventuali suggerimenti ;)