Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
galpado
Oggi ho acquistato un lettore di schede di memoria e collegandolo al tablet riesco a leggere il contenuto da schede micro, sd, cf, md sm, mmc e con l app Android Photo riesco a fare velocemente backup dalle schede al tablet, e a visualizzare i raw in anteprima, direi che perun fotografo come me e' il top di comodita'!
Galaxy Tab 10.1
ciao anche io mi diletto con la fotografia e sarebbe davvero utile poter scaricare file raw direttamente sul galaxy, ho provato con vari connettori anche originali samsung ma non funziona,mi diresti che tipo di lettore hai preso e se puoi inserisci il link
che firmware hai?
grazie
-
Per eridanus: si appare il puntatore del mouse sul tablet!
non ho il link del lettore di schede xk l'ho comprato al centro commerciale, e' un lettore di schede usb comune niente di che, e tranquillamente vedo e copio e faccio backup di schede cf con files in raw, x vedere i raw ovviamente servono delle app che trovi sul play store, ce ne sono diverse, prova le varie demo e poi scegli quella che ti trovi meglio, firmware orginale, no mod o altro. Honeycomb 3.2
Galaxy Tab 10.1
-
Quote:
Originariamente inviato da marcogalaxygt
Ciao a tutti !
ho letto che molti hanno preso l'adattatore per collegare penne usb al tab, ma alcuni dicono che non funziona (anche con quelli originali e non cinesi) e ad altri và tutto benissimo... che sia solo un problema degli adattatori o è il tab che deve avere un certo firmware o cmq qualche impostazione in particolare ?
Non mi risulta di problemi cone le penne usb, almeno fino a 32gb dovresti stare tranquillo proprio.. non uso nessuna impostaz in particolare.
Galaxy Tab 10.1
-
Salve, io ho collegato una stampante al mio tablet android col cavetto usb, non mi da alcun errore, ma il problema è che, nè dai documenti in PDF, nè da quelli tipo office si può stampare, perchè manca proprio il COMANDO "stampa"...!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
galpado
Ciao a tutti, ho acquistato su ebay per 6€ il cavetto adattatore USB, fin'ora l'ho usato con successo per la lettura/scrittura di/su penne usb.
Se collego ad esempio il mio cell samsung non funziona xk dice che essendo una periferica ad alta capacita' di consumo non puo essere alimentato, ho provato a collegare un hd esterno western digital da 500gb alimentato ma in questo caso il tablet dice che non e' possibile colllegarsi x filesystem errato o archivio vuoto (non e' vuoto ovviamente).
per l'hd devi controllare che il file system dell'hdd sia di tipo fat32, se no è normale che non te lo rileva...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcyandroid
Salve, io ho collegato una stampante al mio tablet android col cavetto usb, non mi da alcun errore, ma il problema è che, nè dai documenti in PDF, nè da quelli tipo office si può stampare, perchè manca proprio il COMANDO "stampa"...!!!
Hai provato ad usare la funzione "invia a" ?
Sembra tuttavia che vengano riconosciute solo le stampanti samsung. Ameno di usare Google Cloud Print che ho testato e funziona bene... con le sue limitazioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da galpado
Ciao a tutti, ho acquistato su ebay per 6€ il cavetto adattatore USB, fin'ora l'ho usato con successo per la lettura/scrittura di/su penne usb.
Se collego ad esempio il mio cell samsung non funziona xk dice che essendo una periferica ad alta capacita' di consumo non puo essere alimentato, ho provato a collegare un hd esterno western digital da 500gb alimentato ma in questo caso il tablet dice che non e' possibile colllegarsi x filesystem errato o archivio vuoto (non e' vuoto ovviamente).
Quote:
Originariamente inviato da
Splacchj
per l'hd devi controllare che il file system dell'hdd sia di tipo fat32, se no è normale che non te lo rileva...
Non è la risposta corretta, o almeno non lo è completamente: anch'io ho provato a collegare all'adattatore USB un disco esterno da 500 GB Verbatim, non ha funzionato perché l'alimentazione uscente dall'USB del tablet non è sufficiente ad alimentare la meccanica del disco che in questo caso deve essere supportato anche da alimentatore esterno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Non è la risposta corretta, o almeno non lo è completamente: anch'io ho provato a collegare all'adattatore USB un disco esterno da 500 GB Verbatim, non ha funzionato perché l'alimentazione uscente dall'USB del tablet non è sufficiente ad alimentare la meccanica del disco che in questo caso deve essere supportato anche da alimentatore esterno.
Io ci ho collegato un harddisk da 1TB (formattato in NTFS che necessita però del root e del software USB OTG Wather) della WD modello passport tramite un hub autoalimentato USB 3.0.
Di seguito il link del modello che ho comprato: Curve 4 Port USB 3.0 & 2.0 Hub. Pagato 30 euro!
-
scusate, una domanda da vero "ignorante": siete riusciti a collegare il tablet con un cellulare in modo che si possano passare foto o filmati?
Secondo voi è possibile? Via bluetooth è troppo lento tramite PC è macchinoso ed a volte ho necessità di scaricare sul tablet le foto fatte dal telefonino.
grazie e complimenti per le mille idee che continuo a leggere sul forum.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
riracher
scusate, una domanda da vero "ignorante": siete riusciti a collegare il tablet con un cellulare in modo che si possano passare foto o filmati?
Secondo voi è possibile? Via bluetooth è troppo lento tramite PC è macchinoso ed a volte ho necessità di scaricare sul tablet le foto fatte dal telefonino.
grazie e complimenti per le mille idee che continuo a leggere sul forum.
ciao
Secondo me i due metodi migliori sono:
-Utilizzare i cloud, ossia dropbox, google drive etc; sui quali puoi "stokkare" i tuoi file da qualsiasi dispositivo per poi recuperarli/utilizzarli da qualsiasi altro dispositivo
-Utilizzare app tipo wifi explorer, in questo caso però é necessario che entrambi i dispositivi siano collegati alla.stessa rete wifi, in questo modo trasferisci i file tramite wifi quindi in mamiera veloce e senza uso di cavi