Visualizzazione stampabile
-
A proposito di uomini e donne: qui in ufficio, poco fa' c'erano 6 maschi e 4 femmine, ho fatto un esperimento: ho appoggiato, su una scrivania, un samsung tab 10.1 e un iPad 2
Le fanciulle si sono messe in gruppo a trafficare con il Samsung ed i maschietti con l'iPad :D
Morale: pare che alle bimbe, piaccia di più il Galaxy :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
wgator
A proposito di uomini e donne: qui in ufficio, poco fa' c'erano 6 maschi e 4 femmine, ho fatto un esperimento: ho appoggiato, su una scrivania, un samsung tab 10.1 e un iPad 2
Le fanciulle si sono messe in gruppo a trafficare con il Samsung ed i maschietti con l'iPad :D
Morale: pare che alle bimbe, piaccia di più il Galaxy :D
E' vero!!!
Ho provato l'Ipad ed è bello, non c'è che dire ma parlando solo di aspetto fisico (se così si può dire) e di sensazione al tatto il Galaxy mi è piaciuto da subito di più. Non so perché, ma ha qualcosa di più "stiloso" ... (poi, ovvio, non l'ho preso per quello).
-
le bimbe si stanno svegliando ed hanno voglia di smanettare e personalizzare!;-)son stufe delle cose troppo semplici!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ireneblu
Ciao!
Allora ho aggiornato il software da 3.1 a 3.2 e la mia Versione Kernel è 2.6.36.3 e poi dice: root@DELL129#1 SMP PREEMPT e poi una data ... Cosa è successo?o_O
Ho appena controllato,il mio dice Dell141#1 invece di 129, potrebbe dipendere dal brand?La versioneè identica :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bimicky
Ho appena controllato,il mio dice Dell141#1 invece di 129, potrebbe dipendere dal brand?La versioneè identica :-)
Grazie Bimicky.
Ho provato a fare una videchiamata Skype in wifi e funziona perfettamente, mi dicono che la Tre non ha problemi con il suo 3G anche su tablet brandizzati Tim quindi domani proverò a fare una videochiamata con 3G e vediamo come va. Speriamo che l'aggiornamento (grazie a chi me l'ha consigliato!) abbia risolto tutto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bimicky
le bimbe si stanno svegliando ed hanno voglia di smanettare e personalizzare!;-)son stufe delle cose troppo semplici!!!
...........musiche per le mie orecchie, così vi voglio!!!.........per questo preferiamo Android ad Apple.........già vi siete fatte un giretto nella sezione modding? ;)
-
Bene Irene!
...modding...io sono sempre molto tentata dallo smanettamento, ma a volte la fifa prevale e...se faccio danni il marito col cavolo che mi ricompra i gioiellini!Già mi è caduto in acqua la scorsa estate, ci ho rimesso la garanzia ed ho duvuto spendere 70 euro per risistemare il galaxy S2...un altro danno e...rotfl
però tengo sempre tutto sott'occhio, hai visto mai...Odin mi fa l'occhiolino oggi giorno!!!!
-
Il modding per me resta sinonimo di qualcosa di pericoloso ... Troppe lettere e numeri in una sola frase mi fanno venire le palpitazioni ma devo dire che inizio a incuriorsirmi per questo mondo. Ho iniziato a leggere riviste on-line come Wired e Punto Informatico (spero si possano dire i nomi, se sto violando regole del forum scusatemi e cancellate il post) e a aggiornarmi.
Ma se il modding è legale, perché le cose che si possono fare in questo modo non si possono fare già adesso SENZA modding? ... (dubbio esistenziale)
-
In realtà, essendo Android un sistema aperto, di illegalità non si può parlare. Vero è che a volte anche un semplice aggiornamento con kies può creare seri problemi. Da quel che capisco, usare Odin al posto di kies è addirittura più sicuro. Io smanettavo parecchio, anche con altri devices, ma ultimamente, come a te, Ireneblu, mi viene l'ansia solo all'idea...e pensare che in 5 min avrei un cell completamente diverso!
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ireneblu
Il modding per me resta sinonimo di qualcosa di pericoloso ... Troppe lettere e numeri in una sola frase mi fanno venire le palpitazioni ma devo dire che inizio a incuriorsirmi per questo mondo. Ho iniziato a leggere riviste on-line come Wired e Punto Informatico (spero si possano dire i nomi, se sto violando regole del forum scusatemi e cancellate il post) e a aggiornarmi.
Ma se il modding è legale, perché le cose che si possono fare in questo modo non si possono fare già adesso SENZA modding? ... (dubbio esistenziale)
Questa è la domanda che tutti ci siamo fatti, e la risposta è abbastanza semplice (così dissero a me :))
Per modding si intende tutto quel mondo volto all'ottimizzazione e personalizzazione delle rom costituenti il nostro adorato sistema operativo Android, quindi il modding non ha alcuna ragione di essere illegale, ancor di più in un sistema open source come il nostro Android (la differenza netta con Apple è proprio qui!!!).
Ora la confusione sulla legalità o meno di queste operazioni nasce dalle 2 magiche paroline "bootloader" e soprattutto "root", quest'ultimo sta per radice; la partizione principale (system)del nostro sistema operativo viene bloccata, questo SOLTANTO per questioni di sicurezza, cioè per prevenire che un qualsiasi utente non particolarmente informato possa accedervi e accidentalmente spostare/cancellare file fondamentali per il corretto funzionamento del sistema.
Detto ciò per praticare il modding è necessario accedere e modificare la partizione system (che è più semplice di quanto si possa pensare), quindi è necessario avere i permessi di root, per avere i permessi di root (permessi di Superuser) bisogna seguire una procedura semplicissima (spiegata perfettamente nella guida nella nostra sezione modding), l'acquisizione dei permessi di root spessissimo viene definita un'operazione con la quale si invalida la garanzia, si bloccano/perdono delle funzionalità........si incorre all'ergastolo :), ovviamente niente di più falso ;)