Tablet non si ricarica e si riavvia
Buongiorno a tutti...
ho il tablet ormai da qualche mese e tutto d'un tratto mi dà questo problema. Si è scaricato completamente ed adesso non si carica più. Parte la carica ma subito dopo il Tab fa un reboot, dopodiché parte la carica che dura poco... poi ancora reboot e così via.
cosa potrei fare?
tab 5100 in continuo blocco
buona sera sono nuovo del forum , volevo chiedervi se qualcuno puo aiutarmi, ho un tab 5100 comprato agosto 2012 in wind, da maggio si blocca sempre si riavvia da solo, lo portato in assistenza gia tre volte e tutte e tre le volte loro mi riportano il fw come di fabbrica,(cosa che so fare benissimo io) ho chiesto la terza volta che mi venga cambiato il tab.. ma loro non lo fanno, ho provato a mettere il fw io li ho provati tutti dal nuovo di vodafon a quelli europei., ma nulla si blocca, poi quando e' inchiodato inizia a scaldare,cosa posso fare?? se qualcuno mi puo aiutare lo ringrazio ( ho la 4.0.3......ho provato anche la 4.12 nulla ) grazie
Samsung Tab 2 10.1 (P5110) SI BLOCCA ed assistenza Samsung Italia!!!
Salve a tutti,
vorrei riportare la mia esperienza riguardo una situazione che, da ciò che leggo in giro, ha colpito più di qualche tablet in oggetto, e di come sto cercando di risolverla con l'assistenza.
Dunque, da quando mi è stato regalato il Tab 2 (febbraio 2013) nel giro di un'ora scarsa da quando avevo aperto la confezione ed iniziato ad usarlo sono cominciati i problemi! Ma di cosa parliamo esattamente? Mi spiego subito.
Appena acceso può capitare di usarlo tranquillamente per una buona mezz'ora / un ora, senza alcun intoppo. Poi, improvvisamente, il tablet si blocca!
E' proprio un freeze quello che si verifica, nel senso che qualsiasi icona/oggetto presente sullo schermo è insensibile al touch. Unica soluzione --> reset (tenendo premuto tasto On/Off per almeno 8 secondi).
Un altro difetto consiste nel fatto che il tablet anzichè bloccarsi, si riavvii spontaneamente! In pratica si naviga tranquillamente in internet con il suo browser originale, quando improvvisamente il browser si chiude, tornando alla schermata Home! Oppure alla schermata di avvio, quella in cui si richiede di sbloccare il lucchetto trascinando un dito sullo schermo.
Un terzo difetto consiste nella comparsa, in genere qualche istante prima del freeze, di linee colorate orizzontali o verticali sullo schermo! Anche in questo caso segue spessissimo un blocco totale del dispositivo.
A questo punto però...c'è un però che è bene considerare con attenzione: l'atteggiamento dell'assistenza Samsung Italia nei confronti di un problema simile!
Pare che l'assistenza non voglia sentire di sostituire il prodotto e di riconoscerne il difetto!
Innanzitutto è bene precisare che i centri di assistenza sparsi nel territorio sono spesso, in realtà, centri di raccolta! Questo significa che il tablet viene lasciato presso di loro che si incaricano di spedirlo all'assistenza generale che, per il nord italia, è Milano.
Il fatto è che i problemi segnalati in precedenza non si manifestano subito ma, come accennato, anche dopo un'ora di utilizzo! Quindi l'assistenza, a cui nel mio caso ho inviato per ben 3 volte il tablet, ogni volta spiegando per filo e per segno i problemi manifestati e chiedendo espressamente la sostituzione del dispositivo, potrebbe non accorgersi del difetto in quanto loro eseguono il reset di fabbrica e pensano che sia sufficiente un aggiornamento software!! Aggiornamenti che, nel tempo, ho sempre provveduto a fare ma che non hanno mai risolto il problema, pertanto NON è un problema software!
Dopo che per la terza volta che ho spedito in assistenza il tablet me lo sono visto recapitare a casa senza risolvere alcunchè ho deciso di contattare direttamente l'assistenza di Samsung Italia al numero verde (quello specifico per tablet, mi raccomando, non quello per i cellulari!) per cercare di pretendere una sostituzione.
Vi chiederete perchè non mi sono rivolto subito al centro di assistenza di Samsung Italia, ed ho aspettato la terza volta. Perchè il centro di raccolta al quale avevo consegnato il prodotto mi aveva sempre sconsigliato di chiedere la sostituzione direttamente alla casa madre adducendo la motivazione che solamente in casi estremi procedono al cambiamento e comunque mai al primo invio in assistenza!! Secondo loro ne devono seguire altri !?! (E' come se dicessimo a uno che è pirla e lui ci dicesse: scusa ripetimelo altre 2 o 3 volte perchè sennò non ci credo!!)
Morale della favola, ho telefonato ieri all'assistenza generale e la procedura da fare per pretendere la sostituzione di un prodotto che è chiaramente difettoso è la seguente:
- telefonare all'assitenza di Samsung Italia e farsi aprire una pratica lasciando i propri dati personali.
- a questo punto vi verrà dato un codice pratica che dovrete annotarvi.
- portare il prodotto al centro di raccolta affinchè lo invii nuovamente in assistenza a Milano o comunque presso l'assistenza generale della vostra zona.
- trascorse 48h dal deposito al centro di raccolta chiamare ulteriormente Samsung Italia al numero verde e, comunicando il codice pratica, richiedere la sostituzione del prodotto. Mi hanno spiegato dall'assistenza che la sostituzione loro la possono fare SOLAMENTE se il tablet è fisicamente consegnato ai centri di assistenza.
- a questo punto la pratica per la sostituzione si avvia e viene interamente gestita da Samsung. Entro 24h si viene ricontattati da un addetto con il quale si accorderanno le pratiche per la sostituzione.
Questo è ciò che mi hanno spiegato, al momento, in assistenza Samsung Italia.
Considerate che ho consegnato questa mattina il tablet presso il centro di raccolta e sono in attesa delle 48h per ricontattare l'assistenza nuovamente.
Vi terrò naturalmente informati circa il seguito della questione sperando di poter essere stato di aiuto a chiunque altro si trovi nella identica mia circostanza e, soprattutto, augurandomi vivamente di mettere la parola fine una volta per tutte a questa storia!
E' incredibile che un'azienda di questa caratura si perda per situazioni come queste dove chi viene penalizzato è in primis il consumatore che, per la cronaca, ha comunque pagato in anticipo e per intero il prezzo del dispositivo, rimanendo tuttavia impossibilitato ad usarlo per un periodo che ormai si attesta intorno ai 3 mesi, tra spedizioni postali e tempo di permanenza in assistenza! Senza considerare naturalmente alla rottura di scatole e specialmente a tutto il tempo che viene perso per gestire l'inconveniente!
A presto e, un saluto a tutti!
Marco
Tab gt p5110 riavi continui aiuto !!!!
ciao a tutti
ho un tab gt p5110 Samsung
da un po di tempo qualsiasi cosa che faccio appena il tab si accende,se provo a aprire qualcosa si riavia
se lo lascio in stanby non succede
e inutilizabile cosi
ho provato a fare un ripristino di sistema ma mi da questo errore:did not match size' /system/csc
ho provato con Odin e i da fail e scrive Nand error
cosa posso fare?
grazie a tutti
il tab ha 4.2.2 e root e prima e stato instalata qualche app per overlock processore