Dal sito Samsung parla solo di corriere e gazzetta, non la repubblica,
ma è compreso anche questo quotidiano nell'offerta?
Visualizzazione stampabile
Dal sito Samsung parla solo di corriere e gazzetta, non la repubblica,
ma è compreso anche questo quotidiano nell'offerta?
No, errore mio. Solo corriere e gazzetta.
Allora, sono andato da Trony, dove sapevo di poterlo provare, in effetti per quello che costa è spettacolare, e anche i 7 pollici non mi sembrano pochi, ci si lavora benone.
Ma il gps non c'è, c'è l'A-GPS, quindi una funzione attiva solo con il modello 3g e non con quello wi fi.
L'addetto Samsung, con cui ho parlato per chieedre le spiegazioni di cui sopra, non mi ha saputo dire se è possibile connettere il tablet ad una antenna gps.
E comunque almeno da Trony a Roma, l'unico modo di avere tablet samsung è penotarlo, ne arrivano pochissimi e quando arrivano sono già tutti prenotati.
Bisogna mettersi in fila....
L'agps assisted gps permette di ridurrei il fix dei satelliti utilizzando i gsm, ma anche il wifi ha il gps altrimemti non sarebbe certificabile google
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da ziopollon
Ahahah, scusa ma non ho resistito. Allora sul 3110 (solo wifi) c'è il gps e funziona bene, sul 3100 c'è il gps normale ed in più la funzione a-gps che grazie ai dati 3g aggancia i satelliti più velocemente.
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Trony nun ce so paragoni ahahahah
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Anche io sono un felice possessore del p3110, gentilmente vorrei chiedere se il cavo di connessione è uguale a quello Apple usato per iPhone/iPod touch. Chiedo questo perché mio figlio possiede un iPod touch sarebbe comodo poter portare un solo cavo quando ci spostiamo. Grazie in anticipo.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
No, ma è compatibile con tutti i galaxy tab
Quindi mi dici che anche quello wi fi, non 3g, ha un gps e per cui posso comunque usarlo come navigatore ?
Dalle specifiche Samsung non sembrava avere il gps, ma tanto meglio, se, come penso, deciderò di prenderlo, sceglierò sicuramente quello con il solo wi fi, tanto per la navigazione veloce fuori casa ho il cell, il wi fi ormai lo trovi a casa di amici, nei musei, nei tribunali ecc.., posso pure fare a meno del 3g a 100 euro in più.
Ciao ragazzi sapete rispondermi a queste domande perchè sinceramente non ho capito alcune cose importanti di questo tablet grazie in anticipo
1.Io ho la versione solo wi fi (P3110) e non c'è le porta infrarossi anche da voi non c'è?
2.Quando apro kies non mi rileva aggiornamenti ma allora c'è una versione 4.0.4 di ics?
3.C'è attualmente un browser migliore di quello stock? Se si qual è?
4.La CPU e la GPU sono di buona qualità?
5.Anche se nelle applicazioni risulta un registratore vocale non c'è nessuna icona nè sulla home nè sul menù anche da voi?
6.Non ho ben capito ma la fotocamera ha l'autofocus?
7.Anche da voi la luminosità automatica e un po' troppo bassa?
8.Anche voi non avete nessuna icona sul menù della ricerca vocale?
9.Anche a voi risultano 687 mb di ram?? O.O
Scusa Antonio, non vorrei sembrare scortese o antipatico, ma la tua prima domada proprio non la capisco, come credi che altri tablet identici al tuo possano avere qualcosa che tu non hai ?
Basterebbe poi andare sul sito samsung e leggere le caratteristiche.
L'unico caso in cui altri tablet possano avere qualcosa in più potrebbe essere quello in cui vengano importati quelli destinati ad altri paesi, quindi con caratteristiche che potrebbero essere diverse.
Riguardo gli aggiornamenti, non sempre vengono rilasciati per tutti i tablet o gli smartphone. Non ci trovo nulla di strano se non ci sia ancora la 4.0.4.
La fotocamera ha l'autofocus.
Allora la mia fotocamera non ha l'autofocus e non c'è nessuna porta infrarossi posto le foto?
Aggiornamento ecco la foto della mancanza della porta a infrarossi http://imageshack.us/photo/my-images...722151001.jpg/ Scusate per la qualità ma sono con uno smarphone
Ps : ho acquistato il tablet in un noto sito italiano eu....cs mi devo preoccupare?
Guarda, anke io fatto adesso la prova x vedere se la fotocamera ha l' autofocus, ho provato con la lente d' ingrandimento che ho sulla app coltellino svizzero, xò purtroppo ho visto che non mette a fuoco... se si va sul sito ufficiale samsung si legge che é previsto l' auto focus... x la porta ad infrarossi purtroppo i modelli italiani non la prevedono... ho visto la recensione del nostro tab preso dalla francia e ce l' aveva... a questo punto non resta altro che mettersi il cuore in pace... peccato davvero x l' autofocus.. probabilmente é stato scelto di non metterlo x ridurre lo spessore del tab...
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Io ci ho giocato un po' ieri da Trony, a me sembrava che la fotocamera avesse l'autofocus.
Posso chiedere se il navigatore funziona senza il wifi ?
Non ho capito se ha il gps, qualcuno dice si qualcuno no....
Mi spiego, non avendo il 3g, se si imposta una destinazione e si parte, è in grado di dare indicazioni, o non è in grado di funzionare ?
Da trony mi hanno detto ceh quello 3g ha l' agps e quindi trova la posizione in base alle cellule gsm.
Quello col solo wi fi teoricamente non dovrebbe funzionare....
Non ha autofocus ma fa delle ottime foto dai 20 cm in poi.
Si ,ha il gps e funziona offline. Scaricatinavfree e la mappa italia
Grazie per la risposta, ma non capisco perchè un altro navigatore riesce a lavorare off line e quello di google preistallato no.
Che senso ha montarlo se non lo puoi usare, visto che se non hai il 3g non si possono avere le indicazioni mediante le celle gsm ?
Io personalmente possiedo la versione 3g quindi non ho di questi problemi... ogni piattaforma di navigazione fa le sue scelte... quindi la scelta di Google di non mettere le mappe offline credo sia solo dovuta al fatto che non é ancora riuscita ad ottimizzare le mappe come ha fatto in altri paesi...tranquillo xké questa situazione durerà ancora x poco... si stanno già attrezzando... ovviamente essendo to sistema operativo sviluppato da Google é naturale che c mettano dentro anke tutte le gapps.. volendo x rendere offline un percorso che vuoi fare potresti scorrere tutto il tragitto facendo in modo che finisca nella cache dell' applicazione... ma di certo non é proprio una soluzione comoda!!!
Per ringraziarmi basta un tanks!! :D
perchè non sono disponibili le mappe in download da google. sono comunque mappe limitate in dimensione di qualche decina di km per lato. come detto, un qualaisi tomtom , autoroutte a pagamento funziona perfettamente con il gps integrato. megli ancora , come ti ho detto, navfreee che è gratuito anche nelle mappe.la rtriangolazione gsm è ridicola ti da un raggio x. il nostro ha gps vero e navighi perfettamente senza bisogno di nulla.
Guarda, sulla triangolazione gsm non sono daccordo, io ogni tanto uso le mappe col mio telefono, (quello con il s.o. che non è android...) perà devo dire che mi ha sempre portato ovunque, e con una precisione notevole. Lo noto quando arrivo agli incroci, li segnala con una precisione che direi notevoel.
Quanto alle mappe di google, ora che ci penso, non è possibile navigare con il gps perchè le mappe sono caricate sui server, motivo per cui vengono caricare mano a mano che ci si sposta.
Me lo diceva un amico che ha l'HTC desire HD e mi spiegava che la scelta è stata fatta per non levare la memoria al telefono.
Suppongo che per i tablet la questione sia la stessa, hanno comunque memoria limitata.
Soprattutto il Galaxy 2 7.0 che ha solo 8 giga.
Non è possibile visto che fa un identificazione della posizione a spanne sulla cella mentre il gps da un'indicazio e esatta.
Tralasciando la localizzazione tramite loran che era prettamente ad uso navale, l'uso delle celle gsm permette con una buona approssimaziome di localizzare un determinato appararo, ma su buona dobbiamo essere chiari.
Qualche decina di anni fa anche il gps aveva scarti sulla posizione variabili arrivando anche a qualche centinaia di metri, infatti i satelliti gps erano ad uso militare e volontariamente veniva inserito un errore che li rendeva imprecisi, tale errore aumentava proporzionalmente con eventuali conflitti militari, questo per evitare un uso militare non autorizzato, per ovviare a questo venivano realizzati dei punti chiamati differenziali che essendo posizionati in posti ben precisi e referenziati, leggevano da un gps la posizione sottraendola a quella propria nota, quello che ne derivava permetteva di correggere l'errore indotto, sempre però nelle vicinanza del differenziale, tali correttori erano ad uso privato e quindi usati da chi gestiva delle flotte.
Poi l'errore è stato eliminato e i gps sono tornati ad avere una buona precisione ad uso civile, poi con tecniche legate alla cartografia, la precisione è aumentata. L'uso delle celle funziona con una teoria simile al loran ma allo stesso tempo differente, scusatemi della semplicità nell'espressione, il terminale posizionato in un punto, aggancia il ponte più vicino ma riceve anche segnali da ponti limitrofi, i ponti sono identificati quindi se ad esempio ricevo il ponte xyz xxy yxz che essendo geo referenziati si trovano in una determinata località, io mi trovero tra questi tre ponti, per fare questo il cell deve trasmettere ad un ente esterno i codici dei ponti con i relativi livelli ricevuti e riceverà la sua posizione . Ne consegue che il sistema è più preciso quanto più è alta la densità delle celle. Per la precisione ad uso stradale lasciamo perdere specialmente se in movimento.
Un mix tra gps e localizzazione tramite celle è l'agps che permette di interpolare dati del gsm con quelli delle celle fondamentalmente diminuisce di parecchio il fix iniziale dei satelliti ma la precisione è sempre data dall'uso del gps
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Ciao, l'ho presa io quella della Tucano. E' in pelle, media fattura, calza perfettamente con le dimensioni del tablet ma putroppo la sconsiglio solo per un problema: Non ha i fori in corrispondenza degli altoparlanti del tablet!!!!! Per il resto la qualità è in linea con il prezzo.
Visto che in ogni 3d leggo sempre la stessa domanda, ne approfitto qui per chiedere gentilmente all'utente sequioia1 che ha cominciato il thread la cortesia di aggiungere un punto al suo primo post dove si spieghi CHIARAMENTE che non è possibile spostare le app sulla sd fino a quando non si ottengono i diritti di root sul tablet.
Grazie
Qualcuno sa verso quale data sarranno in vendita sul sito Samsung custodie e pellicole?
Perchè non chiedi direttamente a Samsung???
Purtroppo questo è un Forum, non il centro assistenza ne il centro vendita ricambi Samsung.....
Delle loro scelte di vendita e politica di assistenza non siamo a conoscenza, nè delle loro scelte!!!
O forse volevi solo aumentar ei tuoi messaggi???
Se è solo spam che vuoi fare caschi male.... perchè ti tengo d'occhio!!!
Scusa, non per difendere nessuno, ma mi sembrava una domanda lecita, soprattuto in un forum che parla di info utili in merito a questo dispositivo. Può essere interessante anche per altri che hanno la stessa necessità o hanno info da dare. Del resto un forum non serve a questo ?
Ilo avggiungo volentieri, ma l'altro utente ha detto che con i permessi di root non riesce nell'intento.
Per l'edit chiedete pure al mod OrsoGe che può editare ed aggiungere il topic
Che diffidenza...mamma mia.....stai calmo.....sai che cavolo me ne frega di aumentare i messaggi....
Era una semplice domanda....almeno qualcuno ci è arrivato.
Saluti
Ragazzi per caso sapete se l'uscita proprietaria del tablet funge pure da mhl?
Tornerei al titolo del 3d che credo abbia deviato ....
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Di guide ce ne sono a decine ed in tutte le lingue. Per rimanere giustamente su questo forum:
https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post1361016
Qui invece la guida per creare la partizione:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1311813
[OT ON] Ma ce ne fosse uno di forum dove non si litiga eh? Mah, Sarà il caldo....:-X [OT OFF]