Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziopollon
Grazie per la risposta, ma non capisco perchè un altro navigatore riesce a lavorare off line e quello di google preistallato no.
Che senso ha montarlo se non lo puoi usare, visto che se non hai il 3g non si possono avere le indicazioni mediante le celle gsm ?
perchè non sono disponibili le mappe in download da google. sono comunque mappe limitate in dimensione di qualche decina di km per lato. come detto, un qualaisi tomtom , autoroutte a pagamento funziona perfettamente con il gps integrato. megli ancora , come ti ho detto, navfreee che è gratuito anche nelle mappe.la rtriangolazione gsm è ridicola ti da un raggio x. il nostro ha gps vero e navighi perfettamente senza bisogno di nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sequoia1
perchè non sono disponibili le mappe in download da google. sono comunque mappe limitate in dimensione di qualche decina di km per lato. come detto, un qualaisi tomtom , autoroutte a pagamento funziona perfettamente con il gps integrato. megli ancora , come ti ho detto, navfreee che è gratuito anche nelle mappe.la rtriangolazione gsm è ridicola ti da un raggio x. il nostro ha gps vero e navighi perfettamente senza bisogno di nulla.
Guarda, sulla triangolazione gsm non sono daccordo, io ogni tanto uso le mappe col mio telefono, (quello con il s.o. che non è android...) perà devo dire che mi ha sempre portato ovunque, e con una precisione notevole. Lo noto quando arrivo agli incroci, li segnala con una precisione che direi notevoel.
Quanto alle mappe di google, ora che ci penso, non è possibile navigare con il gps perchè le mappe sono caricate sui server, motivo per cui vengono caricare mano a mano che ci si sposta.
Me lo diceva un amico che ha l'HTC desire HD e mi spiegava che la scelta è stata fatta per non levare la memoria al telefono.
Suppongo che per i tablet la questione sia la stessa, hanno comunque memoria limitata.
Soprattutto il Galaxy 2 7.0 che ha solo 8 giga.
-
Non è possibile visto che fa un identificazione della posizione a spanne sulla cella mentre il gps da un'indicazio e esatta.
-
Tralasciando la localizzazione tramite loran che era prettamente ad uso navale, l'uso delle celle gsm permette con una buona approssimaziome di localizzare un determinato appararo, ma su buona dobbiamo essere chiari.
Qualche decina di anni fa anche il gps aveva scarti sulla posizione variabili arrivando anche a qualche centinaia di metri, infatti i satelliti gps erano ad uso militare e volontariamente veniva inserito un errore che li rendeva imprecisi, tale errore aumentava proporzionalmente con eventuali conflitti militari, questo per evitare un uso militare non autorizzato, per ovviare a questo venivano realizzati dei punti chiamati differenziali che essendo posizionati in posti ben precisi e referenziati, leggevano da un gps la posizione sottraendola a quella propria nota, quello che ne derivava permetteva di correggere l'errore indotto, sempre però nelle vicinanza del differenziale, tali correttori erano ad uso privato e quindi usati da chi gestiva delle flotte.
Poi l'errore è stato eliminato e i gps sono tornati ad avere una buona precisione ad uso civile, poi con tecniche legate alla cartografia, la precisione è aumentata. L'uso delle celle funziona con una teoria simile al loran ma allo stesso tempo differente, scusatemi della semplicità nell'espressione, il terminale posizionato in un punto, aggancia il ponte più vicino ma riceve anche segnali da ponti limitrofi, i ponti sono identificati quindi se ad esempio ricevo il ponte xyz xxy yxz che essendo geo referenziati si trovano in una determinata località, io mi trovero tra questi tre ponti, per fare questo il cell deve trasmettere ad un ente esterno i codici dei ponti con i relativi livelli ricevuti e riceverà la sua posizione . Ne consegue che il sistema è più preciso quanto più è alta la densità delle celle. Per la precisione ad uso stradale lasciamo perdere specialmente se in movimento.
Un mix tra gps e localizzazione tramite celle è l'agps che permette di interpolare dati del gsm con quelli delle celle fondamentalmente diminuisce di parecchio il fix iniziale dei satelliti ma la precisione è sempre data dall'uso del gps
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlDemiurgo
Per quanto riguarda la cover, il sacchetto può essere compatibile, mentre la custodia a libretto, quella con l'alloggiamento in plastica ove si incastra il tab per intenderci, nkn è compatibile con il 7 poichè è più grande di circa 7-8 mm non permettendo quindi di bloccare il tab, ho girato praticamente tutte le grandi distribuzioni e l,unica che si adatta anche se interdice l'uso della fotocamera posteriore è una tucano ma molto grossolana e decisamente orrida ma aspetto qualcosa di meglio, ad oggi sul sito samsung non ripota cover originali compatibili
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Ciao, l'ho presa io quella della Tucano. E' in pelle, media fattura, calza perfettamente con le dimensioni del tablet ma putroppo la sconsiglio solo per un problema: Non ha i fori in corrispondenza degli altoparlanti del tablet!!!!! Per il resto la qualità è in linea con il prezzo.
Visto che in ogni 3d leggo sempre la stessa domanda, ne approfitto qui per chiedere gentilmente all'utente sequioia1 che ha cominciato il thread la cortesia di aggiungere un punto al suo primo post dove si spieghi CHIARAMENTE che non è possibile spostare le app sulla sd fino a quando non si ottengono i diritti di root sul tablet.
Grazie
-
Qualcuno sa verso quale data sarranno in vendita sul sito Samsung custodie e pellicole?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franave
Visto che in ogni 3d leggo sempre la stessa domanda, ne approfitto qui per chiedere gentilmente all'utente sequioia1 che ha cominciato il thread la cortesia di aggiungere un punto al suo primo post dove si spieghi CHIARAMENTE che non è possibile spostare le app sulla sd fino a quando non si ottengono i diritti di root sul tablet.
Grazie
Sinceramente non credo sia possibile spostare le app sulla sd esterna nemmeno con i permessi di Root, almeno io non ci sono riuscito, se qualcuno sa come fare è benvenuta una piccola guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxytab2
Qualcuno sa verso quale data sarranno in vendita sul sito Samsung custodie e pellicole?
Perchè non chiedi direttamente a Samsung???
Purtroppo questo è un Forum, non il centro assistenza ne il centro vendita ricambi Samsung.....
Delle loro scelte di vendita e politica di assistenza non siamo a conoscenza, nè delle loro scelte!!!
O forse volevi solo aumentar ei tuoi messaggi???
Se è solo spam che vuoi fare caschi male.... perchè ti tengo d'occhio!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
OrsoGe
Perchè non chiedi direttamente a Samsung???
Purtroppo questo è un Forum, non il centro assistenza ne il centro vendita ricambi Samsung.....
Delle loro scelte di vendita e politica di assistenza non siamo a conoscenza, nè delle loro scelte!!!
O forse volevi solo aumentar ei tuoi messaggi???
Se è solo spam che vuoi fare caschi male.... perchè ti tengo d'occhio!!!
Scusa, non per difendere nessuno, ma mi sembrava una domanda lecita, soprattuto in un forum che parla di info utili in merito a questo dispositivo. Può essere interessante anche per altri che hanno la stessa necessità o hanno info da dare. Del resto un forum non serve a questo ?
-
Ilo avggiungo volentieri, ma l'altro utente ha detto che con i permessi di root non riesce nell'intento.
Per l'edit chiedete pure al mod OrsoGe che può editare ed aggiungere il topic