Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da ann75
:D Due risposte un po' discordanti...lo userei per leggere quando sono fuori casa, per attese lunghe quindi anche un paio d'ore di seguito...chi ce l'ha o l'ha provato può confermarmi che non affatica la vista?
Per quanto mi riguarda, concordo con Mikegolf.
Le app sono pienamente personalizzabili (ad esempio, la notte, uso Aldiko in modalità "notte" con schermo nero e scritte bianche). In più,anch'io vengo dall'esperienza lettura con iPod (l'ultima cosa è stata la trilogia delle 50 Sfumature) e il tab è decisamente meglio! :-D
Poi, da tecnico informatico, ho avuto tra le mani Kindle ed ebook readers e, sinceramente, li ho trovati più faticosi, oltre che limitati (considera che ho appena finito di leggere L'Eco di Bergamo e Repubblica, sul mio Tab).
Poi ci leggo anche molti fumetti :-P
Ti converrebbe andare in un negozio di qualche catena (Mediaworld, Trony) dove li trovi entrambi in esposizione, così ti fai una tua idea
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
-
R: Ebook reader
Io leggo abitualmente con il tablet usando moon+reader e mi trovo benissimo certo usando modalità notte e giorno e regolando la luce. Poi con il tab puoi fare tante altre cose, io ad esempio lo uso come navigatore, player audio collegato all'autoradio, visualizzatore di mappe stellari per riconoscere le stelle, consultare internet agenda per gli appuntamenti. Penso che l'unico limite a questi simpatici oggettini sia la tua fantasia. Certo non sostituiscono un pc ma qui si sta facendo un confronto con e-book reader quindi.....
Ps. Io con il tab ho risolto pure il problema della moglie che si lamenta per la luce accesa visto che questo è attivo, mentre con i lettori e-ink devi avere l'illuminazione estetna altrimenti non vedi
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
-
Piccolo OT
Sono usciti lettori e-ink dotati della cosiddetta illuminazione frontale, una tecnica diversa dall'illuminazione dei pannelli LCD per intenderci.
A detta di chi li vende si può leggere anche al buio senza affaticare la vista.
-
Salve a tutti avrei bisogno del vostro aiuto!
Ho un Galaxy note 3 con cui uso Moon+Reader Pro per leggere i libri,siccome ho una libreria molto vasta secondo voi è meglio prendere un ebookreader come il Kindle o un tablet samsung da "10?
-
dipende se ti serve un tablet, ma se devi solo leggere l'ebook reader e decisamente meglio, non affatica la vista , batteria molto piu longeva piu leggero.
lo dico da possessore di kindle e tab2 7.0 e leggo solo sul reader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
banco
dipende se ti serve un tablet, ma se devi solo leggere l'ebook reader e decisamente meglio, non affatica la vista , batteria molto piu longeva piu leggero.
lo dico da possessore di kindle e tab2 7.0 e leggo solo sul reader.
Quindi pensi che valga la pena l'ebook reader in caso di letture lunghe... Ma che modello mi consiglieresti con ottimo rapporto qualità prezzo?
-
Io ho un Kindle paper White e funziona che è una favola, lascia stare kobo che ha un firmware che fa pena, continui blocchi e riavvii.. Unica cosa kindle non legge epub, ma in rete trovi programmi x convertire in mobi
-
Quote:
Originariamente inviato da
zakary26
Io ho un Kindle paper White e funziona che è una favola, lascia stare kobo che ha un firmware che fa pena, continui blocchi e riavvii.. Unica cosa kindle non legge epub, ma in rete trovi programmi x convertire in mobi
Ma con il Kindle, Definizione schermo, durata batteria e portabilità come ti trovi?... Io ho molti ebook in epub mi sembra un problema non riuscire a leggerli
-
la definizione dello schermo è buona per leggere bene
la batteria ha un ottima durata, ma dire quanto è impossibile dipende da quanto lo usi
se leggi un oretta la sera non te lo so dire,visto che mi scordo il tempo ra una ricarica e l'altra
ti faccio l'esempio delle vacanze dove magari leggo anche 6 ore al giorno dura parecchio,anche 5\6 giorni
per gli epub esiste calibre, un programma che coverte tutti i formati, basta che non siano protetti
per quanto riguarda il kobo non so dirti se è meglio o peggio, in effetti ha il vantaggio di leggere gli epub e ne esiste una versione da 7 pollici mi pare
ma quando io presi il kindle c'era quello e il sony che costava il doppio............
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
banco
la definizione dello schermo è buona per leggere bene
la batteria ha un ottima durata, ma dire quanto è impossibile dipende da quanto lo usi
se leggi un oretta la sera non te lo so dire,visto che mi scordo il tempo ra una ricarica e l'altra
ti faccio l'esempio delle vacanze dove magari leggo anche 6 ore al giorno dura parecchio,anche 5\6 giorni
per gli epub esiste calibre, un programma che coverte tutti i formati, basta che non siano protetti
per quanto riguarda il kobo non so dirti se è meglio o peggio, in effetti ha il vantaggio di leggere gli epub e ne esiste una versione da 7 pollici mi pare
ma quando io presi il kindle c'era quello e il sony che costava il doppio............
ciao
Ti ringrazio...Io dovrei usarlo in modo massiccio visto che ho una libreria di 300 libri digitali XD...Mi potresti dire un modello economico e un top di gamma?