Confermo: io ho una tatiera bluetooth non samsung e va bene.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
per la connessione OTG le ho provate tutte...ma' invano, tra l'altro ho scoperto che da quando ho fatto l'aggiornamento a kitkat ,dal menu' impostazioni mi e' sparita l'icona...opzioni aviluppatori...da dove si poteva impostare debug usb, e capitato anche a voi?
ciao e buone ferie a tutti.
Ciao elio60 come hai fatto ad aggiornare a kitkat potresti aiutarmi
Vai su Sammobile scarichi sia il firmware che Odin e installi Kit Kat (c'è la guida per l'installazione)
Grazie mille per l aiuto , ma migliora il tablet ? O rallenta
Io ho notato solo miglioramenti, però prima di aggiornarlo tramite ODIN ho provveduto, da RECOVERY MODE, ad effettuare WIPE CACHE e FACTORY RESET, dopo aver installato il firmware KitKat ho rifatto il WIPE CACHE e il FACTORY RESET, in ultimo ho disattivato/disinstallato tutte le app inutili (almeno per me) tipo Samsung Cloud e similari.
Mai avuto un problema, ho il modello 3G e lo uso regolarmente per telefonare e non è mai caduta la linea, mentre per il comparto WiFi ho notato un miglioramento della ricezione.
Dimenticavo l'aggiornamento a Kit Kat è solo NO BRAND e già questo migliora le prestazioni generali del tablet, infatti il mio era brandizzato.
Ciao
Grazie ancora appena arrivo a casa ci provo subito ancora grazie
Io ho venduto il tablet il fonepad 7 della asus costa meno ed ha cose in più rispetto al tab 3 da 7 pollici della fregasamsung io direi di buttarlo e provare la differenza con marchi seri
Ciao Firefoxtony, scusa del ritardo, ho acceso solo adesso il pc, comunque vedo che ti hanno gia' risposto in maniera molto esatta altri amici.
Anch'io ho scaricato da Sammobile kitkat,e con Odin l'ho installato, leggiti con attenzione la GUIDA e mi raccomando, prima di installare l'aggiornamento controlla che la batteria del Tablet sia carica.
Ciao
elio60
Io ho venduto il tablet il fonepad 7 della asus costa meno ed ha cose in più rispetto al tab 3 da 7 pollici della fregasamsung io direi di buttarlo e provare la differenza con marchi seri
Grazie mille elio60 e grazie per la dritta sulla batteria
Salve a tutti online ho letto che il galaxy tab 3 7.0 lite non è compatibile con otg ma su ebay ho trovato questo Cavo adattatore OTG MICRO USB per Samsung GALAXY Tab 3 Lite T110 P600 | eBay ho pensato sarà una truffa invece poi ho letto che il galaxy tab 3 7.0 ha l'otg ma anche quello vuole il suo cavo samsung quindi se compro quello su ebay funzionerà o no ?
credo che queste siano domande da porre alľassistenza samsung...
a quanto pare nel tread dedicato a questo argomento nessuno è riuscito
a rendere compatibile questo tablet con ľotg
Quindi a quanto pare se questo tablet non è compatibile con l'otg quello su ebay è una truffa
ma il tablet che dico io è il t110 7.0 lite
bhe c'è un unico modo per sapere se il tuo modello supporta otg......andarti a vedere
la scheda tecnica o chiedere assistenza sui siti samsung
Sì chiederò alla Samsung intanto ho provato con 2 cavi caciotta che avevo a casa ma niente sembra a non funzionare
Inviato dal mio SM-T110 usando Androidiani App
Volevo dire due cavi Otg ma il correttore me lo ha corretto
Inviato dal mio SM-T110 usando Androidiani App
ciao a tutti...ci sono novità in merito?
Io ho un Tab 3 8" (WiFi+3G), non ci son speranze nemmeno per questo modello?
Il tuo tablet dovrebbe essere OTG nativamente. (non aggiornare a Kit Kat che non permette più la gestione della scheda esterna SD se non tramite root)
quindi dici che mi bastarebbe acquistare un adattatore microUSB maschio/USB femmina senza far altro? (4.2.2)
Si segui il consiglio dio zio....
Inviato dal mio ZP950+ usando Androidiani App
Allora novità sul funzionamento dell'oggetto ? Novità ?abilitandi l'USB di debug da impostazioni , si riescie a vedere le chiavette USB tramite cqvo OTG ? Mi pare che si sia abbondantemente chiarito che il device non supporti alcuna funzione OTG
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Nulla di nulla !!! Purtroppo mamma Samsung volutamente ha partorito un tablet che si può utilizzare a metà.
Inviato dal mio ZP950+ usando Androidiani App
Sono veramente allucinanti
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Per me come ho già scritto: MAI PIÙ SAMSUNG !!!
Inviato dal mio ZP950+ usando Androidiani App
Prossimo acquisto Sony z2 , se sti qua pensano che passo a un altro loro modello , così mi spillano 2 volte i soldi , si sbagliano , con la crisi che c'è , la prossima volta , mettono sul mercato roba migliore, la scusa , fascia bassa a poco prezzo e prestazioni ridotte se la infilano sai dove.....semmai uno aspetta di avere 2 soldi in più , ma non butta via quasi 300 euro per questa inutile tavoletta .
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Kit kat è ancora peggio, in nome della sicurezza impedisce l'uso in scrittura dellexternal sd!!!!
Cioè non capisco , ne impedisce l'utilizzo o di leggere i file e aprire le app contenute nel 'external SD?
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Il problema della SD esterna è dovuta allo standard KK. Credo che si possano spostare le app sulla SD esterna e anche spostarci alcune directory di lavoro, come quella della fotocamera. Non ho però provato perchè senza root la rom l'ho usata pochi minuti.
Del resto lo standard ha anche eliminato la possibilità di vedere le memorie come dischi esterni ma solo come dispositivi, problema noto anche con alcune rom custom.
Resta il problema che non è possibile usare la sd come storage generica.
Di fatto per utilizzare bene questa versione della rom è necessario il root, a quel punto esistono programmi per risolvere il problema o va modificato un file di sistema specifico.
Paolo.
Allegato 121676
Ho fatto questa ulteriore modifica( cavo a Y) al cavetto già autocostruito: niente...il led della chiavetta si accende ad attestare che si alimenta, ma non succede altro. Pertanto chi dice di esserci riuscito....bho!!! Cediamo le armi
Ragazzi ho letto le prime 20 pagine ma poi non ce la facevo più, quindi non ci siete Riusciti?
Io ho i root eventualmente sono disposto a cambiare kernel o a mettere una rom diversa servirebbe a Qualcosa?
Ho galaxy Tab 3 lite 7 pollici, peccato, ho comprato un joystick apposta ma niente...
RISOLTO :-) https://www.youtube.com/watch?v=_BVT...ature=youtu.be
Se come me avete un tablet Windows 8.1 e vorreste poter ricaricare il tablet continuando ad utilizzare contemporaneamente l’uscita usb per collegare altri dispositivi come mouse e tastiere o memorie e lettori dvd portatili allora questa che vado ad illustrarvi è la soluzione giusta per voi:
Basta che vi procuriate questo cavo e questi semplici adattatori:
- Cavo Micro USB OTG-Y, in pratica è composto di un Maschio Micro USB, una USB femmina e un USB maschio, l’utilizzo standard sarebbe collegare la micro usb al tablet e utilizzare la porta usb maschio per alimentare la porta usb femmina su cui collegare dispositivi che non hanno alimentazione esterna, ciò per evitare di utilizzare la carica del tablet come alimentazione per tali dispositivi, Ma così facendo non si può contemporaneamente alimentare tablet e dispositivo ma solo il dispositivo. Quindi per poter avere la possibilità di alimentare entrambi si ha bisogno di semplici adattatori e di collegare il tablet in modo diverso:
Io ho collegato il tablet con il suo cavo originale alla porta usb femmina, la porta usb maschio la utilizzerò per l’alimentazione con il caricatore originale, mentre alla porta micro usb maschio tramite 2 adattatori, uno da micro usb femmina a usb maschio e l’altro da usb femmina femmina ottengo il collegamento da poter utilizzare con un hub usb con alimentazione esterna, badate bene, l’hub deve potersi collegare alla rete elettrica tramite un alimentatore, altrimenti non funzionerà, in quanto per poter alimentare e ricaricare il tablet tramite questo stratagemma, alla porta usb che useremo per l’hub è collegato solo la linea dati e per ovvie ragioni non quella dell’alimentazione.
Quindi procurandovi un cavo OTG a Y e un adattatore micro usb femmina a usb maschio e un adattatore femmina-femmina usb seguendo questa mia guida avrete sia il tablet in carica che la possibilità di collegare dispositivi usb sfruttando l’unica micro usb disponibile.
Il prezzo del tutto è sui 16 euro, un 7 euro il cavo a Y, 4 euro l’adattatore femmina-femmina, 5 euro l’adattatore usb micro a usb maschio.
Se ovviamente trovate un adattatore unico che da femmina micro usb dà una femmina usb andrà a sostituire i 2 adattatori che ho usato io.
Scusate
non so se sto facendo correttamente e se sono inserito nella discussione giusta
sono il possessore di un Galaxy Tab 3 Lite 7 solo wifi
ho rilevato che non legge le USB ho capito dal forum che ha problemi con OTG
addirittura potrebbe non essere prevista la funzione
Ho notato che alcuni avevano risolto con il cavetto originale Samsung che ho acquistato ma NULLA
mi sapete dire se ci sono settaggi da seguire oltre ad inserire il cavetto e la USB
Grazie
Vendilo fai prima !!! Purtroppo SAMSUNG continua a vendere questa "SOLA".
Inviato dal mio ASUS FonePad ME371MG usando Androidiani App
grazie
speravo di aver capito male ma mi rassegno