ma perchè non leggono gli otg? nemmeno il memopad hd 7 -.-
Visualizzazione stampabile
ma perchè non leggono gli otg? nemmeno il memopad hd 7 -.-
Bisognerebbe chiederlo ai produttori di devices.... Pensare che il TAB2 7" sopporta l'OTG di default..... Sono curioso per il TAB4 uscito da poco....
Il loro scopo è cmq quello di far spendere piu' soldi possibili agli utenti
mah.. ma questo problema non si puo ovviare con un adattatore a schede sd ?
credo di no.. perhcè va sempre collegato a mini usb l'adattatore -.-
voi che dite ?
Ragazzi il problema è uno solo il device chiede alimentazione nn ne manda alimentazione ai dispositivi esterni ecco perchè l'otg nn funziona quindi nn ci prendiamo in giro samsung con questo tablet ha risparmiato su tutto
Il tablet sopporta la microSD fino a 32 GB credo... Cmq ecco l'ultima risposta di Samsung:
Capisco la sua delusione, la invito, nel prossimo acquisto, a verificare prima le caratteristiche richieste contattando il nostro servizio clienti.
Nel caso avesse bisogno, potrà mettersi in contatto con noi telefonicamente al numero verde 800.67267864 o accedendo all’area sul sito dedicata
La ringrazio per aver contattato Samsung e augurandomi di aver soddisfatto le sue esigenze, le ricordo che restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali Saluti
Matteo
Servizio Clienti Samsung
Ormai anche nelle "marche" conosciute bisogna diffidare di prodotti che costano relativamente poco....
Che buffoni quando li interpellai io mi assicurarono che supportava l'otg!
Ciao a tutti, la Samsung mi ha finalmente risposto
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
Gentile Sig. Axxxxx Bxxxxxxx,
In merito alla mancata lettura di drive esterno tramite cavo USB OTG, la informo che ciò non costituisce un difetto, ma rientra nel normale funzionamento del terminale.
Per poter condividere contenuti dal suo tab, potrà utilizzare le funzioni di connettività wireless, come il DLNA o il servizio Samsung Link o in alternativa trasferire i dati tramite l'ausilio di una scheda di memoria microSD.
Il Tab SM-T211 non supporta la funzionalità USB OTG per la gestione di periferiche USB esterne.
Nel caso avesse bisogno, potrà mettersi in contatto con noi telefonicamente al numero verde 800.67267864 o accedendo all’area sul sito dedicata .samsung.com/it/info/contactus.html
La ringrazio per aver contattato Samsung e augurandomi di aver soddisfatto le sue esigenze, le ricordo che restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali Saluti
Alessio
Servizio Clienti Samsung
Complimenti...pero' avevo anche chiesto come mai il vecchio modello, nel Tab 2.7...la funzionalita' OTG e presente eccome.... ma non si sono degnati di dirlo il motivo, e una vergogna che mettano in commercio caxxate simili che vanno bene ai bambini di 6 anni.
Capperi, ci sara' qualche tecnico o mago in giro che sappia modificare il cavetto o il sistema per fare funzionare questi mattoni ?
sono disposto a dare lauta ricompensa.
buona serata.
io ho lo stesso problema con un galaxy s3 neo, e ho risolto fregando il cellulare, ho usato un cato otg a Y femmina + maschio usb collegando alla femmina la chiavetta, e al maschio un alimentatore usb, lo so è scomodo ma io non lo ho fatto per scopi di utilizzo ma solo per non amettere di essere più stupido di un cellulare
dove si trova un alimentatore usb ?
cerca su ebay amazon usb battery backup sono fatte cosi
Allegato 115053
Sei un GRANDE !!! Finalmente abbiamo risolto questo grandissimo problema. Adesso funziona TUTTO. Grazie tizio45 sei stato SUPERLATIVO.
Inviato dal mio ZP950+ usando Androidiani App
Ciao Tizio45
Ti ho inviato messaggio pvt,chiedendoti dove hai trovato cavetto a Y, ma evidentemente non l'hai ricevuto, ultimamente ho il vecchio XP
che fa i capricci,se mi fai sapere dove l'hai trovato mi fai un grosso favore.
io ho trovato questo in rete, teoricamente se funzionasse....all'ingresso miniusb si potrebbe collegare il caricabatterie del Tablet
ebay.it/itm/Cavo-USB-A-F-2-0-OTG-a-Micro-USB-M-F-30cm-Nero-cavi-adattatori-/400724925339?
Sono tentato a prenderlo e provare se funziona.
Buona serata a tutti.
elio60 guarda che ti ho risposto ho anche la copia del messaggio, comunque il cavetto l'ho costruito da solo usando una guida su google scrivendo otg cable + external power
130mario mi ha risposto la samsung che stanno cercando di capire quale è il problema, alla fine lo usero 1 volta al mese se è tanto, ma era più che sia una sfida personale far funzionare il cavetto in qualche modo
per risolvere dovete comprare un cavo otg apposta o modificare uno in vostro possesso, smontanto la presa usb femmina e mettendo in parallelo ai contatti positivo e meno (filo rosso e filo nero) un usb maschio, collegando la chiavetta all usb femmina e alimentando l'usb maschio con il caricabatteria o un abatteria di emergenza usb, il tablet o cellulare riconoscera il dispositivo,
se collegando il cavetto non esce nessun messaggio lasciate stare, se collegando il cavetto esce il messaggio cavo usb collegato allora potete farlo, io ho provato solo su galaxy s3 mini e un s3 neo la chiavetta non viene rilevata perche la porta microusb non fornisce alimentazione per alimentare la chiavetta, con quel cavetto la alimentate esternamente in modo che il dispositivo ve la rilevi, provare non costa nulla male che vada anche alimentando da dispositivo esterno non viene rilevata
Ciao Tizio45
Ti ringrazio per avermi risposto,
ti chiedo scusa ma non sono riuscito a leggere il tuo messaggio.
voglio provare a cercare un cavetto a Y e vedere se funziona.
speriamo...
ciao e ancora grazie
ma anziche comprarlo fattelo da solo usando un otg che gia hai e una cavo usb di recupero anziche smontare lo spintotto togli un po di guania stando attento a non tagliare i cavi e sdoppi il filetto rosso e nero e la ci colleghi l'usb maschio, almeno non spendi altri soldi, se dopo funziona puoi prenderne uno
Ho un'ideona*! Il tab3 ha l'usb client ma non l'usb host? Allora il dialogo con le periferiche facciamolo gestire a una periferica usb host, come il raspberry pi (che costa 35 euro). Sarebbe possibile questa cosa?
*Oppure è una cazzatona, fate voi.
si può ma in un altra maniera, facendo una sorta di controllo remoto tenendo il rasberry come pc remoto e gestendo la comunicazione tra i due tramite wifi o bluetoot, non è facile perche dovresti installare Mobilewitch Bluetooth Remote Control sul device e sul pc, accedendo e avendo il pieno controllo del suddetto in modo da gestire piu cose nello stesso momento, ma ne vale la pena? se con un adattatore da 3 euro e una batteria ricaricabile da 10 disponibile dai cinesi sotto casa, per non parlare della lag e della velocità di trasferimento
Un cavo del genere andrebbe bene? la micro va nel tab 3, la femmina va con la penna usb ed il maschio nell'alimentatore.
Allegato 115310
la batteria non e a 5 volt da quanto ricordo
Ok ke nn è 5 volt ma ti ricordo che anche l's2 che ha l'otg la batteria è da 3.7 mi sa che la cosa che manca oltre all'alimentazione è l'abilitaxuone al kernel
Io intendevo dire, quel cavo va bene senza apportare alcuna modifica? collegandolo solo nel telefono, nella pen e l'altra parte con l'alimentatore usb in dotazione col telefono.
Che dite, funzionerebbe?
si funziona alla fine e come quello che mi sono fatto da solo
Quindi posso comprare questo tranquillamente? CAVO OTG USB + ALIMENTAZIONE SAMSUNG GALAXY TAB 3 10.1 8.0 SM T311 SM T310 | eBay
si si vai tranquillo
Tizio quindi vuoi dire che a te l'otg ora va?
speriamo :)
Si no ho visto alla fine nn è altro che un cavo otg con supplemento di alimentazione esterna ma siamo sicuri che funzioni??????
Io mi chiedo, con il cavo che ho postato sopra, funziona l'otg anche sul t211 senza mod, root e compagna bella? Insomma quello retail da negozio.
questo non lo so so solo che sul mio galaxy s3 neo con quel cavo l'otg va
E ma qui parliamo di galaxy tab 3 da 7 pollici non di gs3 neo
il mio e un consiglio magari quel cavetto funziona anche sul tab se cosi fosse non sarebbe un problema kernel ma hardware
Ok grazie del condiglio