ok adesso sul market mi da l'app. e pare scarichi e la installata . rimetto tutto. grazie e scusa il disturbo
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ragazzi....ho un mega problemone :(
Seguo da un po il vostro fantastico forum, ma ora ho bisogno del vostro aiuto diretto...per favore :'(:'(
Ho aggiornato il mio tab al 2.3.3 per poi passare a questa rom.
Ho seguito tutti i passaggi ma al secondo, prima di installare la rom qualcosa è andato storto.
Scaricare il Convertitore.
- Scaricare il kernel.
- Scaricare la rom.
- Avviare il tab in recovery.
- Installare il Convertitore.
- Installare il kernel.
- Riavviare in Recovery DA QUI SONO INIZIATI I PROBLEMI
- Installare la rom.
- Fullk@- wipe (dati, cache e dalvik).
Appena riavviato sono andato ad installare la rom...e sorpresa...provlemi con la sdcard. Non me la fa montare, smontare, formattare...nietne....è come se nn ci fosse piu nulla.
Risultato?
Tablet che si inchioda all'avvio sulla scritta e recovery clockworld che nn fa praticamente niente.
Ho paura... rotfl
Edit:
Se avvio il tablet in modo da riflashare qualcosa...Odin non lo vede...
Edit2:
Odin ora lo vede...provo
Edit3:
Ripristinata la 2.3.3 :asd: Vado....e riprovo!!
Ciao belli
Edit4:
Niente...la cyano non va...
Dalla 2.3.3 mando in recovery e installo da sdcard prima il convertitore e poi il kernel.
Qui, se riavvio in recovery tramite "advanced" il tablet non mi legge più la sd. Se invece non riavvio me la legge e posso passare all'installazione della rom.
Durante l'installazione si inrtavedono dei loghi blu ma si vedono malissimo...riprende l'installazione e conclude.
full wipe di tutto più dalvik e riavvio...
Logo samgung fisso...
Secondo voi che puo essere?
Per il momento mi sono fermato alla 2.3.3 stabile :asd:
Ciao a tutti, quando ho il jack delle cuffie inserite non squilla la suoneria? 'è qualche impostazione da mettere oppure la rom è cosi? grazie
Provato più e più volte.
Se i file zip li metto nella memory, in recovery non li vede.
Se li metto nella root della memoria interna procede bene...ma poi si inchioda sul logo una volta finita l'installazione...
Boh.... :( :( :( :(
Avrò ripristinato il 2.3.3 credo...300 volte rotfl
PS:
Questa mod supporta il tethering wifi?
Ovvio che il problema sono io...ma sto seguendo passo dopo passo tutto rotfl
Riprovo dall'inizio ;)
Piccolo aggiornamento:
Sono riuscito a far partire la rom ma solo dopo aver installato la overcome.
In poche parole, ho installato quest'ultima, poi da recovery ho instalalto questa.
Il problema è che mi crascia in continuazione un servizio chiamato BrcmBluetoothservices....e non mi permette di continuare la configurazione guidata...
Uffi...
Dai che ci sono quasi rotfl
Allora...posso dirti che quando ho installato la overcome ho flashato il modem JK3.
Dopo, da recovery, ho provato sia ad installare solo la tua rom, sia a installare anche il kernel, il convertitore e il modem (quello che tu consigli nel primo post) ma sempre lo stesso problema.
Ora...sicuramente qualche sbaglio lo avrò fatto...ho fatto talmente tante prove che forse ho saltato qualche passaggio.
Sicuro al 100% che se provo ad installare tutto dalla 2.3.3 stock mi si inchioda...
Ti faccio un video di come faccio l'installazione?
Da dove mi consigli di partire?
Grazie di tutto Nama, sei gentilissimo :D
Ho un problema ad installare un applicazione dal market:
Miei primi Puzzle: l'alfabeto
https://market.android.com/details?i...uzzlesalphabet
Continua a dirmi spazio esaurito!
Ho fatto un backup completo con titanium backup e ho fatto un wipe completo del tablet, ma continua a non farmelo installare!!!
Su gli altri dispositivi e' ok, non vorrei che fosse un problema della cyano/nama.
Mi fate sapere che ci riuscite ad installarla, pls?
EDIT:
A mio parere il problema deriva dal fatto che la /cache non riesce a contenere la app per lo scaricamento:
Filesystem------Size--Used--Free--MountPoint
/dev/block/stl1 30.7M 4.1M 26.7M /cache
Ho messo adesso la overcome e mi ritrovo la /cache sempre di 30MB ma con 4k usati (non ho capito da dove provenissero quei 4MB usati sulla nama!!)
La app si e' installata al primo colpo!
Purtroppo devo ammettere che il problema non è dipeso dalla nama in quanto lo stesso si è ripresentato dopo 20 min dall' installazione della overcome.
In pratica il filesystem /cache si ritrova con 4MB usati (ma io non vedevo file, neppure nascosti) e blocca l'installazione delle big app.
Il trick consiste nello smontare la partizione e sostituirla con un file di loop di 50 MB, questo a prescindere dalla ROM.
Personalmente se loavessj capito subito sarei rimasto nella namatab ( anche se sono felice di essermi levato quel boot sound!) che considero ottima.
Ovvio che Nama avrà anche una vita privata e altri interessi.....
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Guarda che continuo a seguire la mia rom :P
Chiaramente essendo la CyanogenMod ancora in fase di porting è inutile farvi perdere un sacco di tempo in aggiornamenti continui, preferisco continuare lo sviluppo interno fino a quando non vengono corrette alcune problematiche tecniche da parte di Tech :)
Per quanto riguarda il problema cache se mi spieghi meglio vedo di mettere il fix alla mia rom ^_^
Allora il problema e' questo:
Per installare le app il sistema usa il fs /cache che di default e' 30MB.
A sistema pulito pulito (parlo delle overcome perche' con la nama non ho controllato quando l'ho installata) ti trovi 4k usati: tutto ok, direi!
Per uno strano motivo ad un certo punto mi sono trovato con 4MB usati sul fs /cache, quindi risultano liberi 26 MB.
(giuro che sono andato di wipe, di root_file_manager e anche di terminale ma non vedevo nulla all'interno (ls -la)).
Io mi sono accorto di questo dopo mesi di uso con la nama, ma si e' verificata anche dopo 20 minuti dall' installazione della overcome!!!
E con 26 MB liberi non si riesce ad installare alcune applicazioni ( quelle di dimensioni maggiori !)
Il trucco e' creare un file di loop in /data e montarlo in loop su /cache.
Questo e' il codice che ho usato (trovato su xda):
codice:#!/system/bin/sh
#
# stratosk - 27/07/2011
# Corgar - 28/07/2011 ( changed location of cache in dbdata for onenand i/o, decreased cache dimension to 50mb )
# Remount /cache partition with a larger one (54.5 MB / 50mb cache)
# create a file 54.4 MB
dd if=/dev/zero of=/data/cache.img bs=1024 count=55808
# create ext4 filesystem
mke2fs -F -T ext4 /data/cache.img
# unmounting old cache partition
umount /cache
# mount
losetup /dev/block/loop7 /data/cache.img
mount -t ext4 /dev/block/loop7 /cache
chown system.cache /cache
chmod 770 /cache
Non penso (anzi ne sono certo) che la modifica non sia persistente: non penso se ne sia bisogno visto che ruba 50 MB a /data.
(Nel caso si presenti il problema e' uno scriptino che si puo' lanciare a terminale e via!) ;)
Pero' si potrebbe pensare di metterlo in boot e non se ne parla piu'!
Se ti sono stato utile, posso chiederti un piacere personale????
TOGLI IL BOOT SOUND???? (In treno oppure di notte con la moglie che dorme e' deleterio!!!!!) rotflrotflrotfl
Il boot sound lo togli anche a mano con root explorer... ;)
A saperlo...... grrrrrrrrr
Non si finisce mai di imparare!
Ti giuro, io vivo di silent mode/vibrazione e ho odiato quel suono! :)
Cmq, aggiungo che, A NASO, la cyano mi sembrava un pò più reattiva; ti perdevi nei menù di configurazione, ma la sentivo più "tecnica" rispetto alla overcome ( che va benissimo, sia chiaro!).
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
In pratica il filesystem /cache si ritrova con 4MB usati (ma io non vedevo file, neppure nascosti) e blocca l'installazione delle big app.
Il trick consiste nello smontare la partizione e sostituirla con un file di loop di 50 MB, questo a prescindere dalla ROM.
Personalmente se loavessj capito subito sarei rimasto nella namatab ( anche se sono felice di essermi levato quel boot sound!) che considero ottima.
Ovvio che Nama avrà anche una vita privata e altri interessi.....
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk[/QUOTE]
scusa, come si fà a vedere questo problema, vorrei controllare. :)
Io l'ho scoperto cercando di installare questi:
https://market.android.com/details?i...uzzlesalphabet
e
https://market.android.com/details?i...puzzlesnumbers
puoi usare un terminale o usare adb e dare un df controllando il file system /cache (dimensione e soprattutto spazio usato)
domanda, ma da rom overcome kratos, per installare questa, per avere la miglior installazzione, cosa bisogna fare. :)
ok, torno alla stock, e reinstallo, ma: MODEM *KM2* http://goo.gl/oZzGx *CONSIGLIATO* quando và messo, se và messo? :)
risolto da solo, ma la fotocamera oltre che non fare video, è così lenta di suo, in più se non metto la micro sd, non posso utilizzare la funzione usb per trasferire file.
Ho installato ieri questa rom, direi ottima, pero ' faccio un appunto, la macchina fotografica sulla rom androidiani a base froyo aveva la possibilita ' di fare foto panoramiche questa no. Poco male ma tocca installare la app.
Un ' altra cosa, come si cambiano le suonerie, non mi ci racapezzollo plus.
Grazie a chi risponde.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Mi scuso per il ritardo nelle risposte, ma al momento non riesco a seguire la rom.
Si rimane in attesa della versione stabile della cyanogenmod :(
------------------------------------------------------
ciao per le suonerie come si e sempre fatto sia su ginger sia su froyo vai su pannello applicazioni , per aprirlo puoi anche far scorrere l icona centrale dove ce il telefono, appare un icona rettangolare da li apri il pannello. poi :) impostazioni e audio li ce suonerie tocchi e ti apre la lista di quelle che ai on bord--
Ti ringrazio per la risposta ho fatto
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Devo ricredermi.... avevo installato questa ROM la prima volta passando dalla Overcome a questa ed ero tornato indietro sui miei passi perchè mi pareva poco "pratica" a livello estetico....
Invece l'ho riprovata passando dalla Kratos a questa e devo dire che, dopo un piccolo periodo di apprendistato con il launcher, la trovo deliziosa.
Inoltre mi pare che consumi meno la batteria, oltre ad essere piacevole all'uso quotidiano.
Ho cambiato il tema, perchè poco "colorato" e quindi troppo nero mi rendeva difficoltoso l'uso con il sole estivo... a parte questo direi otttimo lavoro!! complimenti Nama.
Domanda per Nama... se volessi modifcare il logo e togliere il suono al boot, dovrei modificare il bootanimation...
Solo che non esiste quel file per il galaxy tab, o cmq non è nella cartella system/media...
Invece a me dà questo problema, ho fatto un video, e capita in maniera random, unica soluzione é reinstallare la rom daccapo.
http://www.youtube.com/watch?v=bii3k...e_gdata_player
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App