
Originariamente inviato da
dagosjt
Ciao namaless,
ogni tanto ritorno

Questo weekend ho finalmente un pò di tempo libero e ho installato la Overcome. Perchè la overcome? Perchè più vicina alla ROM originale e anche perchè volevo capire che significava fare una ripartizione con reinserimento di tutti i dati in SD interna e ripristino da Titanium.
Ok, fatta questa esperienza (fare backup e restore di svariati giga di roba porta via troppo tempo per ripeterlo troppe volte) volevo provare la tua e mi sono fatto uno schemino di vantaggi/svantaggi che potrei trovare. Volevo solo una tua conferma, magari può servire ad altri nelle mie condizioni.
Svantaggi:
1) Non funziona la videocamera (il tab non è in grado di fare filmati). Pensi sia un bug che non sarà mai risolto o ci sono speranze?
2) Bluetooth stereo. Non ho capito bene se funziona (ora sembrerebbe di si), e se funziona SIA per chiamate CHE per musica.
3) Si perdono i programmi Samsung che secondo me sono fatti bene. Comunque ho trovato delle possibili alternative un pò a tutto, escluso al momento un player DLNA. Hai idea se è stato trovato un software diverso da quello Samsung che funziona bene?
4) Che rischi ci sono col titanium backup? Tu hai scritto che cambiano le denominazionei dei mountpoit per la sd, significa che Titanium non sarà in grado di reinstallare le applicazioni, o meglio i dati? O magari è un problema solo per le applicazioni installate sulla SD?
Vantaggi:
1) NON devo ripartizionare la SD, e quindi rimettere dentro i miei giga di dati.
2) Avendo già la Overcome Hermes, non ho bisogno della riconversione in ext4, o per sicurezza meglio fargli fare un giro?
3) Dovrei aspettarmi una velocità significativamente maggiore.
4) Dovrei trovarmi una ROM altamente configurabile.
5) Potrebbe funzionare il nuovo servizio Google Music, che a me interesserebbe moltissimo ma che non va attualmente (riservato probabilmente solo agli utenti google standard negli USA)
Sbaglio in qualcosa?
Grazie mille
