Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sert00
anche io solitamente cambio i dpi...con lcd density lo porto sempre a 180 che preferisco rispetto ai 240 di default e 230 della tua..ma e' una modifica che tutti possono fare da se in base alle proprie esigenze quindi se la rom non piace xk si vede piu piccolo (si,poi di tanto poco se e' 230 rispetto a 240 samsung)basta installare il prog in questione.
raga'....ripeto la domanda di alcuni post fa'..nressuno ha dei bei temi da passarmi?ne ho parecchi ma mi danno tutti un errore mentre li applico e mi sparisce la barra di avvio rapido nel menu a tendina (quella con shortcutr wifi-BT-GPS-luminosita ecc ecc x capirci)
e poi...nama,non ce un modo x vedere gli attuali mhz della cpu senza prog esterni?no perche mi sta bene usare l'opzione per i governor e la scelta della frequenza min e max inclusa nel menu cyanogen sotto impostazioni,ma non mi fa vedere gli attuali mhz...conosci un modo senza mettere setcpu?
Non conosco programmi per vedere in tempo reale l'uso della cpu, per cui ti consiglio di installare setcpu :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dagosjt
Ciao namaless,
ogni tanto ritorno :)
Questo weekend ho finalmente un pò di tempo libero e ho installato la Overcome. Perchè la overcome? Perchè più vicina alla ROM originale e anche perchè volevo capire che significava fare una ripartizione con reinserimento di tutti i dati in SD interna e ripristino da Titanium.
Ok, fatta questa esperienza (fare backup e restore di svariati giga di roba porta via troppo tempo per ripeterlo troppe volte) volevo provare la tua e mi sono fatto uno schemino di vantaggi/svantaggi che potrei trovare. Volevo solo una tua conferma, magari può servire ad altri nelle mie condizioni.
Svantaggi:
1) Non funziona la videocamera (il tab non è in grado di fare filmati). Pensi sia un bug che non sarà mai risolto o ci sono speranze?
2) Bluetooth stereo. Non ho capito bene se funziona (ora sembrerebbe di si), e se funziona SIA per chiamate CHE per musica.
3) Si perdono i programmi Samsung che secondo me sono fatti bene. Comunque ho trovato delle possibili alternative un pò a tutto, escluso al momento un player DLNA. Hai idea se è stato trovato un software diverso da quello Samsung che funziona bene?
4) Che rischi ci sono col titanium backup? Tu hai scritto che cambiano le denominazionei dei mountpoit per la sd, significa che Titanium non sarà in grado di reinstallare le applicazioni, o meglio i dati? O magari è un problema solo per le applicazioni installate sulla SD?
Vantaggi:
1) NON devo ripartizionare la SD, e quindi rimettere dentro i miei giga di dati.
2) Avendo già la Overcome Hermes, non ho bisogno della riconversione in ext4, o per sicurezza meglio fargli fare un giro?
3) Dovrei aspettarmi una velocità significativamente maggiore.
4) Dovrei trovarmi una ROM altamente configurabile.
5) Potrebbe funzionare il nuovo servizio Google Music, che a me interesserebbe moltissimo ma che non va attualmente (riservato probabilmente solo agli utenti google standard negli USA)
Sbaglio in qualcosa?
Grazie mille :)
Svantaggi -.-''
1. Il problema stà nel porting della CyanogenMod su GalaxyTab, negli altri dispositivi funziona, per cui ritengo che sarà il prossimo bug risolto.
2. Per le chiamate nessun problema. Per i dispositivi bt tipo cuffie stereo ce ne sono alcune funzionano altre no. Tech stà lavorando attualmente con un gruppo di persone su xda per correggere il problema, che sembra in parte risolto.
3. DLNA io non lo uso per cui non posso consigliare alternative. Sinceramente per i programmi samsung non ne sento troppo la mancanza :) Ho in previsione di provare a metterli nella rom ma ho scarse possibilità di successo secondo me :(
4. Principalmente per le applicazioni di sistema. Leggi i messaggi indietro, sinceramente non uso titanium backup :)
Vantaggi ^_^
1. Confermo.
2. Non hai bisogno di convertire in ext4.
3. Se hai avuto modo di provare overcome installa quadrant standard ed esegui un test. Io ho aggiunto una screenshot del risultato nel primo topic. Controlla il valore XD
4. Cè un menu CyanogenMod contenente un bel pò di configurazioni. Per cui "SI" è altamente configurabile :)
5. Questo non lo posso sapere, ma mi posso impegnare io a cercare un modo di farlo andare :D Mi dai un pò di info in merito?
-
Grazie Namaless,
più o meno avevo capito tutto. Anche per Titanium backup reinstallo sempre e solo le applicaziono mancanti, dunque non dovrei avere il minimo problema.
La domanda su Google Music nasce dalla lettura di questo articolo qualche giorno fa:
Google Music Beta e Google Libri arrivano in Italia (lentamente) News Android, - AndroidWorld.it
Sembra che il servizio sia visto attivo da chi utilizza appunto delle Cyanogen. L'enorme vantaggio dovrebbe essere avere praticamente tutta la tua musica sincronizzata sul web, e quella che ascolti di più in locale in modo da non dovere continuamente fare streaming. Da quello che ho capito dovrebbe bastare installare l'apk di Google Music 3.0.1
Comunque se non c'è non è un problema, tanto non lo vedo nemmeno con la overcome :) Ma sarebbe stato appunto un punto in favore in più.
Ma mi sa che mi hai convinto e andrò di namatab ;)
-
Scusate ragazzi,
se qualcuno ha provato su questa ROM un software alternativo per il DLNA potrebbe consigliarlo?
Grazie a tutti in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dagosjt
Grazie Namaless,
più o meno avevo capito tutto. Anche per Titanium backup reinstallo sempre e solo le applicaziono mancanti, dunque non dovrei avere il minimo problema.
La domanda su Google Music nasce dalla lettura di questo articolo qualche giorno fa:
Google Music Beta e Google Libri arrivano in Italia (lentamente) News Android, - AndroidWorld.it
Sembra che il servizio sia visto attivo da chi utilizza appunto delle Cyanogen. L'enorme vantaggio dovrebbe essere avere praticamente tutta la tua musica sincronizzata sul web, e quella che ascolti di più in locale in modo da non dovere continuamente fare streaming. Da quello che ho capito dovrebbe bastare installare l'apk di Google Music 3.0.1
Comunque se non c'è non è un problema, tanto non lo vedo nemmeno con la overcome :) Ma sarebbe stato appunto un punto in favore in più.
Ma mi sa che mi hai convinto e andrò di namatab ;)
Vorrei tranquillizzare chi usa titanium backup che dalle ultime versioni è possibile scansionare le memorie per trovare i backup e quindi nel passaggio alla namarom non ci sono problemi per recuperare i dati salvati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Namaless
Non conosco programmi per vedere in tempo reale l'uso della cpu, per cui ti consiglio di installare setcpu :)
Hai provato Process Monitor dal market? Ha anche un widget che dovrebbe fare al caso
-
e poi...nama,non ce un modo x vedere gli attuali mhz della cpu senza prog esterni?no perche mi sta bene usare l'opzione per i governor e la scelta della frequenza min e max inclusa nel menu cyanogen sotto impostazioni,ma non mi fa vedere gli attuali mhz...conosci un modo senza mettere setcpu?[/QUOTE]
Se ti interessa vedere i Mhz istantanei c'è soo setcpu, se ti interessa vedere in un dato lasso di tempo in che percentuale la cpu è stata nei diversi clockaggi puoi provare cpuspy che è anche gratuito
-
Quote:
Originariamente inviato da
sleviz
Vorrei tranquillizzare chi usa titanium backup che dalle ultime versioni è possibile scansionare le memorie per trovare i backup e quindi nel passaggio alla namarom non ci sono problemi per recuperare i dati salvati
si certo,io uso sempre le ultime release appena escono e sta cosa ce gia da tot,solo che quando l'altro giorno ho recuperato i miei dati dopo ho avuto problemi.non e' tanto trovare il backup..ma far si che vada tutto bene...e appunto tutto bene non mi e' andato,tan e' che ho riflashato e non recuperando il mio backup tutto va a meraviglia...se lo rec upero invece mi si incasina tutta.ma pazienza..faro tutto a mano...
-
Ho avuto modo in varie pause lavorative di fare qualche prova.
Dimensione font non persistente, nn possiamo salvare dopo il boot, si deve impostare a ogni avvio.
Google music è ad invito e per tempo limitato. L'uso sulla mia rom del nuovo lettore funziona, verrà integrato nel prossimo update.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Namaless
Ho avuto modo in varie pause lavorative di fare qualche prova.
Dimensione font non persistente, nn possiamo salvare dopo il boot, si deve impostare a ogni avvio.
Google music è ad invito e per tempo limitato. L'uso sulla mia rom del nuovo lettore funziona, verrà integrato nel prossimo update.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Per chi vuole impostare la densita lcd in maniera permanente puo usare root explorer e una volta trovata la dimenzione che piu gli garba gli restera sempre quella fino a quando non la ricambiera