Visualizzazione stampabile
-
Cooked rom per P1010
Salve a tutti,
a seguito del thread "P1010 trascurato?", mi chiedo:
Ma esistono delle ROM cooked per la versione WiFi Only del Galaxy Tab (P1010) ?
Ho cercato in giro e sembra che proprio sia il deserto dei tartari.
Mi pare di capire che cucinare una rom, in fondo, non sia complicato - mi sono procurato la stock e ho montato i vari file .rfs, ho dato una occhiata in giro...
Qualcuno sarebbe interessato?
Apriamo un dibattito in proposito? :-)
-
Sì! Per me sarebbe una salvezza!!!
Anch'io sono un possessore del ''vecchio'' Galaxy TAB ed è da un mese che cerco qualche rom...
Solo che non ti sarei molto d'aiuto... questi sono i miei primi approcci con Android...
Ti dico solo che a me (e sicuramente a moooolti altri) faresti un gran favore.
Hai tutto il mio supporto!
-
Da quel che ho capito leggendo su xda, il problema era la mancanza di una recovery affidabile per il nostro gt. Ma da poco è uscito il cwm anche per p1010, e dunque delle mod dovrebbero uscire a breve.
Vi Terrò informati qui, stay tuned.
Inviato dal mio GT-P1010 usando Androidiani App
-
Quindi il problema era la recovery...Dici che gingerbread e' compatibile con il nostro tab ( scusa ma sono moooooooolto ignorante nel settore Android...XD )??
-
Si, gingerbread è uscito ufficiale anche su kies, a quanto pare.
Sulla stabilità non mi pronuncio ancora: due giorni di uso e un riavvio però non è molto confortante
-
Vuol dire che possiamo finalmente aggiornare il tab?
-
Da me kies non ha mai funzionato, quindi non saprei dirti. Ho letto in qualche forum che la rom ufficiale sarebbe stata rilasciata in kies. Se puoi provare, poi sappici dire.
-
No, su kies proprio niente...ho letto su internet che rilasceranno anche cianogenmod 9 per il tab, quindi icecream sandwich!!!!
Mi puoi dire che guida hai seguito per aggiornare il tab e (se riesci) potresti fare un video per verificarne le prestazioni?
P.S.: E' ancora presente la touchwiz? XD
-
Boh, mi pareva di aver letto da qualche parte, ma evidentemente ricordo male o la fonte non era attendibile. Io in effetti ho aggiornato con Odin.
Per la cyanogen, ho visto ora qui : GT-P1010 Cyanogenmod 7.2 and 9 - xda-developers Sarebbe interessante, anche se prima vorrei capire quanto pesante diventerebbe l'interfaccia. ICS da quel che ho capito fa uso pesante degli acceleratori grafici, ed il P1010 non brilla per prestazioni.
Vedremo, intanto tengo d'occhio il thread.
La guida, ho usato una trovata qui se non sbaglio: (infatti sbaglio)
[WIFI Only] [How-to] GT-P1010 Gingerbread Update - xda-developers
ma ce ne sono altre. Qui io ho cominciato installando la CWM, prima quella per froyo, seguendo questa guida
[CWM][RELEASE] Clockworkmod recovery for P1010 - xda-developers
poi installando Ginger con il primo link, ed infine installando la cf-root.
Una cosa che avrei fatto, a posteriori, sarebbe stato prima provare per bene Ginger senza la Cf-Root, perché c'è sempre l'evenienza che possa essere stato quest'ultimo passaggio ad indebolirne la stabilità.
Ad ogni modo, occhio perché a sentimento superuser non funziona benissimo e potrebbe esser stata la causa del problema sopra evidenziato.
Anzi, se qualcuno ha modo di fare dei test, sarebbe molto utile.
-
Quindi devo rootarlo per forza prima di installare ginger?
-
Che dice quella guida ? ;)
-
Appunto: non c'e' scritto che bisogna rootare.
Tu che dici, meglio non installare CF-root?
-
Il mio era già rootato, ma secondo me non serve, per questo non l'hanno messo.
Per la cf-root, io ce l'ho, ma secondo me non è indispensabile; tornando indietro proverei senza per un po'.
-
Magari senza cf-root si risolvono i problemi che enunciavi prima...
Oggi mi informo, domani flasho!
-
Evvai!!!!!!!!!!!!Installato e perfettamente funzionante.
Ho notato una maggiore fluidita' del sistema, e inoltre ora riesco anche a far partire giochi o applicazioni che prima andavano lente (come firefox), e altre che non si avviavano affatto (come frontline commando)! Inoltre il browser stock e' molto piu' fluido di prima!
Ti ringrazio, HappyCactus, per avermi seguito e perche' senza di te non avrei saputo dell'aggiornamento.
Cmq provato oggi alle 2 di pomeriggio su kies, ma non segnalava niente ( logicamente ho verificato se c'erano aggionamenti prima di installare gingerbread) ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuseppe1998
Evvai!!!!!!!!!!!!Installato e perfettamente funzionante.
Ho notato una maggiore fluidita' del sistema, e inoltre ora riesco anche a far partire giochi o applicazioni che prima andavano lente (come firefox), e altre che non si avviavano affatto (come frontline commando)! Inoltre il browser stock e' molto piu' fluido di prima!
Ti ringrazio, HappyCactus, per avermi seguito e perche' senza di te non avrei saputo dell'aggiornamento.
Cmq provato oggi alle 2 di pomeriggio su kies, ma non segnalava niente ( logicamente ho verificato se c'erano aggionamenti prima di installare gingerbread) ...
Non c'è di che.
Se ti piace il browser stock, impazzirai per dolphin, allora.... ;)
-
Eheheh!!! Gia', dolphin e' veramente veloce; poi con la modalita' desktop l'esperienza internet migliora di molto!
-
Ciao a tutti,
tenevo in vita la discussione P1010 trascurato, quando ho deciso di rinunciare hanno rilasciato il gingerbread rotfl
ho aggiornato seguendo la guida di xda, per il momento sembra tutto a posto, ed è molto più fluido.
Non sono molto esperto (anzi per nulla) quindi vi chiedo: cosa posso fare adesso che prima non potevo? Posso fare un backup per evitare brick? (il mio cuore ha rischiato di fermarsi mentre Odin lavorava :( )
Si possono cancellare le applicazioni di base?
-
Ehm, no. L'aggiornamento porta le funzionalotà da api9 ad api10 (vado a memoria), per esempio aggiunge il supporto per il ccd frontale (per le videochiamate), ma per il retso sempre android è, quindi niente root e niente giochetti "strani" senza di essa. Per la root ci stanno lacorando da quel che so.
Inviato dal mio GT-P1010 usando Androidiani App
-
Capisco.
Non ho grandi pretese e non sono uno smanettone, ho comprato questo modello perche` mi serviva un tablet economico con il quale poter leggere, pero` prima a volte si impallava ed era piu` lento, adesso e` gia` accettabile.
Ho installato il CWM come suggerito dal secondo post del topic sy xda-dev di cui sopra. Con questa applicazione e` possibile effettuare un backup? Se si`, come? O serve ad altro?
Scusa per le domande noiose e in ogni caso grazie per le risposte :):)
-
Con la cwm-recovery puoi fare il backup dell'intero sistema (kernel + root) non delle applicazioni. Per queste serve un'applicazione tipo titanium backup, che però richiede i permessi di root, e non so se sul p1010 sono facilmente acquisibili - non mi sono informato a riguardo, con la cwm-cf-root in teoria li avresti, ma da me è SuperUser è probabilmente un po' instabile.
-
ciao, ma il problema della rom sarebbe? per aggionarlo con la nuova versione di android? fammi capire una cosa per favore.... hai aperto il samsung galaxy tab da 7 pollici come quello che ho io? mi spiegheresti come si fa?
-
Ciao, scusa ma non ho ben capito le tue domande.
La CF Root in effetti pare avere qualche problema con i permessi di root, me l'ha confermato l'amico Giuseppe1998 che ha provato recentemente.
No, non ho aperto il tablet, perché? a che serve aprirlo?
-
Ragazzi ho appena comprato il galaxy tab p1010, monta android 2.2.1 e vorrei aggiornarlo, non ho ben capito se è uscito l'aggiornamento ufficiale oppure no, quando lo connetto a kies mi dice: " Questo dispositivo non è supportato da kies 2.0, verificare che il dispositivo sia supportato e riprovare."
Ho reinstallato kies 2 volte e ho anche messo una versione più vecchia presa da xda, ma continuo a darmi lo stesso errore... cosa faccio? Vorrei aggiornarlo a gingerbrand.
P.s. ho win 7 64bit.
-
Hai visto la guida di xda? ;)
Inviato dal mio GT-P1010 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DAG0
Ragazzi ho appena comprato il galaxy tab p1010, monta android 2.2.1 e vorrei aggiornarlo, non ho ben capito se è uscito l'aggiornamento ufficiale oppure no, quando lo connetto a kies mi dice: " Questo dispositivo non è supportato da kies 2.0, verificare che il dispositivo sia supportato e riprovare."
Ho reinstallato kies 2 volte e ho anche messo una versione più vecchia presa da xda, ma continuo a darmi lo stesso errore... cosa faccio? Vorrei aggiornarlo a gingerbrand.
P.s. ho win 7 64bit.
Io sto pensando di tornare indietro a Froyo, in fin dei conti prima di passare a Ginger, con gli aggiustamenti del caso (z4root + OCLF) il sistema era stabile e funzionante. Pensaci bene prima di fare il salto.
-
Quote:
Originariamente inviato da HappyCactus
Quote:
Originariamente inviato da DAG0
Ragazzi ho appena comprato il galaxy tab p1010, monta android 2.2.1 e vorrei aggiornarlo, non ho ben capito se è uscito l'aggiornamento ufficiale oppure no, quando lo connetto a kies mi dice: " Questo dispositivo non è supportato da kies 2.0, verificare che il dispositivo sia supportato e riprovare."
Ho reinstallato kies 2 volte e ho anche messo una versione più vecchia presa da xda, ma continuo a darmi lo stesso errore... cosa faccio? Vorrei aggiornarlo a gingerbrand.
P.s. ho win 7 64bit.
Io sto pensando di tornare indietro a Froyo, in fin dei conti prima di passare a Ginger, con gli aggiustamenti del caso (z4root + OCLF) il sistema era stabile e funzionante. Pensaci bene prima di fare il salto.
Non arrenderti, prova invece a levare la cf-root e rimettere il kernel originale.
E poi le cose si devono ancora stabilizzare: lo sviluppo di ics sara' piu' veloce in quanto esiste gia' la cm9 per il nokia n9, che ha le stesse identiche caratteristiche (parlo di cpu, gpu, chipset) del nostro tab.
Inviato dal mio GT-P1010 usando Androidiani App
-
Mah, non la vedo così in discesa, personalmente. Purtroppo il p1010 è poco diffuso ed ancor meno tra gli sviluppatori, i quali debbono anche mangiare oltre a cazzeggiare :-) per cui secondo me ICS sul p1010 non lo vedremo mai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HappyCactus
Mah, non la vedo così in discesa, personalmente. Purtroppo il p1010 è poco diffuso ed ancor meno tra gli sviluppatori, i quali debbono anche mangiare oltre a cazzeggiare :-) per cui secondo me ICS sul p1010 non lo vedremo mai.
Ahahahahaah capisco XD
mmmh, motafoca ha in testa qualcosa, cosi come altri utenti esperti nel forum.
Non dico che ics sia imminente, ma chissa' :)
-
La cosa che mi suona strana è perché iniziare da cm9 => ICS invece che dalla 6 => Froyo ? o dalla 7 => GB?
Magari si poteva avere qualcosa di pronto in poco tempo...
-
Motafoca intendeva fare questo...
Inviato dal mio GT-P1010 usando Androidiani App
-
da quello che ho capito non esistono rom moddate, ma allora il firmware gingerbrand è stato rilasciato da samsung? In questo caso perchè non si può aggiornare via kies?
Altra cosa mi linkate la guida su xda ho trovato vari post e non so quale seguire.
-
-
Perché Kies Fa cagà, esattamente come il 99,5% di tutto quello sviluppato da Samsung.
Pensa che io non sono mai riuscito a fare andare Kies, con 7, XP, Vista. Mai. E non credo di essermi completamente rimbambito.
La cosa migliore è fare l'aggiornamento da odin, che funziona, anche se occorre un po' di attenzione, visti i rischi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DAG0
Altra cosa mi linkate la guida su xda ho trovato vari post e non so quale seguire.
Galaxy Tab GT-P1010 (WiFi Only) NooB Guide - xda-developers
Questa è completissima e abbastanza facile da seguire.