CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 11 di 16 primaprima ... 910111213 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 151
Discussione:

E' nata la Overcome 4.0.0

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #101
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    516
    Smartphone
    SGT P1000

    Ringraziamenti
    66
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Giacomone60
    Ragazzi, mi avete convinto!! Ho disinstallato juicedefender ed installato tegrak gratuito.
    Ho settato il profilo ondemand. Vediamo che succede. Ma mentre decido di acquistare la versione ultimate, perché non mi aiutate con i settaggi?

    Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

    Eh... Anch'io sto smanettando da due gg cercando di rovare i settaggi migliori, ma ritorno sempre a sio/ondemand ed i voltaggi di base. Consiglio di leggere più che puoi, sul nostro forum si può imparare tanto
    ;-)


    Inviato dal mio GT-P1000
    FW: 2.3.3
    Banda base: P1000XXJPZ
    Kernel: 2.6.35.7
    Overcome-v4.0.0#40
    Build: Overcome 7 series v4.0.0
    SGT-P1000
    CM9 TE4M ICS Build/KANG 4.0.3 di Slimdizzy

  2.  
  3. #102
    lupoalba
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nikko63 Visualizza il messaggio
    Quando ti muovi con passione puoi ottenere risultati sorprendenti! Sono certo che riuscirai nel tuo intento, e sarai di grande aiuto a tanti di noi, visto che cerchi di trovare soluzione ad un argomento che sta a cuore a tutti gli utenti del Tab. Passando ad altro,hai letto i post dedicati alla possibilità di aprire l'host del Tab,in modo da poter utilizzare il connettore del 10.1 per dispositivi usb? Che ne pensi?


    Inviato dal mio GT-P1000
    FW: 2.3.3
    Banda base: P1000XXJPZ
    Kernel: 2.6.35.7
    Overcome-v4.0.0#40
    Build: Overcome 7 series v4.0.0
    Yes, letto; su xda stanno sperimentando; non e' una cosa che mi serve poi molto, fino ad ora non mi e' mai servito di scambiare dati con una chiavetta di qualcuno, e se ho avuto bisogno di estrarre qualcosa dal tab, dropbox e il lettore usb di micro sd hanno sempre risolto il problema.
    Diciamo che se trovassero modo di implementarlo forse lo farei anche io, acquistando anche gli accessori, ma piu per avere completezza che per reale necessita' quotidiana.
    Quello che quotidianamente mi serve e' l'autonomia; se pensi che ho preso le batterie da un pacco batterie di un pc e con un po di elettronica da me realizzata l'ho convertito in un pacco da circa 45Wh capace di fornire al tab quasi 4 ricariche complete da usare in quelle situazioni dove non hai una presa di corrente, ti rendi conto della mia "ossessione".

  4. #103
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    516
    Smartphone
    SGT P1000

    Ringraziamenti
    66
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lupoalba
    Originariamente inviato da nikko63
    Quando ti muovi con passione puoi ottenere risultati sorprendenti! Sono certo che riuscirai nel tuo intento, e sarai di grande aiuto a tanti di noi, visto che cerchi di trovare soluzione ad un argomento che sta a cuore a tutti gli utenti del Tab. Passando ad altro,hai letto i post dedicati alla possibilità di aprire l'host del Tab,in modo da poter utilizzare il connettore del 10.1 per dispositivi usb? Che ne pensi?


    Inviato dal mio GT-P1000
    FW: 2.3.3
    Banda base: P1000XXJPZ
    Kernel: 2.6.35.7
    Overcome-v4.0.0#40
    Build: Overcome 7 series v4.0.0
    Yes, letto; su xda stanno sperimentando; non e' una cosa che mi serve poi molto, fino ad ora non mi e' mai servito di scambiare dati con una chiavetta di qualcuno, e se ho avuto bisogno di estrarre qualcosa dal tab, dropbox e il lettore usb di micro sd hanno sempre risolto il problema.
    Diciamo che se trovassero modo di implementarlo forse lo farei anche io, acquistando anche gli accessori, ma piu per avere completezza che per reale necessita' quotidiana.
    Quello che quotidianamente mi serve e' l'autonomia; se pensi che ho preso le batterie da un pacco batterie di un pc e con un po di elettronica da me realizzata l'ho convertito in un pacco da circa 45Wh capace di fornire al tab quasi 4 ricariche complete da usare in quelle situazioni dove non hai una presa di corrente, ti rendi conto della mia "ossessione".

    Capisco!! ;-)


    Inviato dal mio GT-P1000
    FW: 2.3.3
    Banda base: P1000XXJPZ
    Kernel: 2.6.35.7
    Overcome-v4.0.0#40
    Build: Overcome 7 series v4.0.0
    SGT-P1000
    CM9 TE4M ICS Build/KANG 4.0.3 di Slimdizzy

  5. #104
    lupoalba
    Guest
    Predefinito

    Bhe oggi, anzi ieri vista l'ora, ho scoperto che tegrak ultimate fa ancora qualche casino con la overcome, incasina i settaggi delle frequenze non previste dalla stock,; in pratica 600MHz che e' la piu usata da smartassv2 non la posso nemmeno toccare altrimenti il tab si pianta perche chissa' che valori ci inserisce.
    Scrivo al tipo vediamo cosa mi dice.

  6. #105
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    516
    Smartphone
    SGT P1000

    Ringraziamenti
    66
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lupoalba Visualizza il messaggio
    Bhe oggi, anzi ieri vista l'ora, ho scoperto che tegrak ultimate fa ancora qualche casino con la overcome, incasina i settaggi delle frequenze non previste dalla stock,; in pratica 600MHz che e' la piu usata da smartassv2 non la posso nemmeno toccare altrimenti il tab si pianta perche chissa' che valori ci inserisce.
    Scrivo al tipo vediamo cosa mi dice.
    confermo, l'ha fatto anche a me... Infatti ora sto usando di nuovo voltage, con sio/ondemand , 100/ 1000, senza toccare i voltaggi, e mi sembra che vada tutto bene, fluidità, velocità e i consumi tutto sommato sono accettabili.
    SGT-P1000
    CM9 TE4M ICS Build/KANG 4.0.3 di Slimdizzy

  7. #106
    Androidiano L'avatar di TNT1


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Smartphone
    galaxy s2,galaxy tab 7,tf101

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    mi consigliate la stock 2.3.3 o questa overcom? la batteria dura di piu sulla stock ma la overcom è piu veloce?
    nel caso volessi mettere la overcom mi consigliate di partire da froyo o da gingerbread?
    Ultima modifica di TNT1; 01-12-11 alle 13:07

  8. #107
    lupoalba
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nikko63 Visualizza il messaggio
    confermo, l'ha fatto anche a me... Infatti ora sto usando di nuovo voltage, con sio/ondemand , 100/ 1000, senza toccare i voltaggi, e mi sembra che vada tutto bene, fluidità, velocità e i consumi tutto sommato sono accettabili.
    Anche voltage control fa qualcosa di strano, ovvero il settaggio della tensione per 600Mhz e' identico a quello per 800MHz, inoltre noto che qualsiasi governor imposto, la frequesza di 800MHz non e' mai usata; ho addirittura provato a impostare 800Mhz sia come fmax che come fmin e il tab continua a restare su 600MHz.... o se parto dal Ghz resta ad 1GHz anche se imposto solo 800MHz....
    A mio parere qualcosa non va nel kernel...
    Le uniche tensioni corrette sono quelle di 100 200 400, poi con qualsiasi tipo di controllo si incasinano, chi da una parte chi dall'altra.
    Mi pare impossibile che a 600 MHz il processore abbia bisogno di 1225 come ad 1Ghz mentre con la stock partendo da 400 (stesso valore di undervolt della overcome) si passava per 1125 ad 800MHz per arrivare a 1225 ad 1GHz; a parte la frequanza di 600MHz che non ho sulla stock, mi pare come minimo strano che con la overcome la frequenza di 600MHz abbia bisogno della stessa tensione minima della frequanza 1GHz; ho cambiato il fw, non l'hardware, e per quanto il sw sia capace di effetti mirabolanti sull'hw (vedi i problemi di antenna dell'iphone risolti con un aggiornamento sw) non credo sia questo il caso; inoltre devo aggiungere che se blocco il tab a 600MHz non noto calo di prestazioni rispetto al tab ad 1GHZ (si le impressioni sono forvianti, ma con la stock a 400MHz sembrava un telefono degli anni 90).
    Non posso verificare se questa mia deduzione sia corretta ma ho come impressione che il kernel, convinto di impostare a 600MHz, usi 800MHz o 1GHZ; le tensioni di undervolt sono quelle e il consumo anche, ecco perche il tab con la overcome consuma di piu.
    Mi sono anche documentato: i vari SW che controllano la frequenza non leggono direttamente dal processore ma chiedono al sistema, ; se questi pensa di essere ad un determinato clock mentre per errore ne ha impostato un'altro, al sw riportera sempre il clock che "pensa" di aver impostato e non quello reale a cui sta funzionando il processore.

    IMHO

    Edit: miglioramenti del testo qui e li, qualche correzione ortografica...
    Ultima modifica di lupoalba; 01-12-11 alle 14:54

  9. #108
    lupoalba
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da TNT1 Visualizza il messaggio
    mi consigliate la stock 2.3.3 o questa overcom? la batteria dura di piu sulla stock ma la overcom è piu veloce?
    nel caso volessi mettere la overcom mi consigliate di partire da froyo o da gingerbread?
    Passa alla 2.3.3 poi nel caso ci pensi.
    Tra froyo e gingerbread il secondo e' meglio e anche di un po, la overcome ci si pensa in seguito.

  10. #109
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    516
    Smartphone
    SGT P1000

    Ringraziamenti
    66
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lupoalba Visualizza il messaggio
    Anche voltage control fa qualcosa di strano, ovvero il settaggio della tensione per 600Mhz e' identico a quello per 800MHz, inoltre noto che qualsiasi governor imposto, la frequesza di 800MHz non e' mai usata; ho addirittura provato a impostare 800Mhz sia come fmax che come fmin e il tab continua a restare su 600MHz.... o se parto dal Ghz resta ad 1GHz anche se imposto solo 800MHz....
    A mio parere qualcosa non va nel kernel...
    Le uniche tensioni corrette sono quelle di 100 200 400, poi con qualsiasi tipo di controllo si incasinano, chi da una parte chi dall'altra.
    Mi pare impossibile che a 600 MHz il processore abbia bisogno di 1225 come ad 1Ghz mentre con la stock partendo da 400 (stesso valore di undervolt della overcome) si passava per 1125 ad 800MHz per arrivare a 1225 ad 1GHz; a parte la frequanza di 600MHz che non ho sulla stock, mi pare come minimo strano che con la overcome la frequenza di 600MHz abbia bisogno della stessa tensione minima della frequanza 1GHz; ho cambiato il fw, non l'hardware, e per quanto il sw sia capace di effetti mirabolanti sull'hw (vedi i problemi di antenna dell'iphone risolti con un aggiornamento sw) non credo sia questo il caso; inoltre devo aggiungere che se blocco il tab a 600MHz non noto calo di prestazioni rispetto al tab ad 1GHZ (si le impressioni sono forvianti, ma con la stock a 400MHz sembrava un telefono degli anni 90).
    Non posso verificare se questa mia deduzione sia corretta ma ho come impressione che il kernel, convinto di impostare a 600MHz, usi 800MHz o 1GHZ; le tensioni di undervolt sono quelle e il consumo anche, ecco perche il tab con la overcome consuma di piu.
    Mi sono anche documentato: i vari SW che controllano la frequenza non leggono direttamente dal processore ma chiedono al sistema, ; se questi pensa di essere ad un determinato clock mentre per errore ne ha impostato un'altro, al sw riportera sempre il clock che "pensa" di aver impostato e non quello reale a cui sta funzionando il processore.

    IMHO

    Edit: miglioramenti del testo qui e li, qualche correzione ortografica...
    Ecco i miei valori. Con impostazione Sio/Ondemand, senza toccare i voltaggi:
    100mh/ 950mv
    200mh/950mv
    400mh/1050mv
    600mh/1200mv
    800mh/1275mv
    1000mh/1350mv
    Da cpu spy:mi risulta che il tab usa tutti i clock, ossia: da deep sleep a 1000mh, a percentuali ovviamente diverse il sistema li utilizza tutti.
    hai provato con sio/ondemand?

    P.S. appena posso riprovo a variare ,anche se di poco , ivoltaggi di tutti i livelli, e vediamo come si comporta.
    SGT-P1000
    CM9 TE4M ICS Build/KANG 4.0.3 di Slimdizzy

  11. #110
    lupoalba
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nikko63 Visualizza il messaggio
    Ecco i miei valori. Con impostazione Sio/Ondemand, senza toccare i voltaggi:
    100mh/ 950mv
    200mh/950mv
    400mh/1050mv
    600mh/1200mv
    800mh/1275mv
    1000mh/1350mv
    Da cpu spy:mi risulta che il tab usa tutti i clock, ossia: da deep sleep a 1000mh, a percentuali ovviamente diverse il sistema li utilizza tutti.
    hai provato con sio/ondemand?

    P.S. appena posso riprovo a variare ,anche se di poco , ivoltaggi di tutti i livelli, e vediamo come si comporta.
    Sisi, provato anche ondemend.
    Prova ad impostare come frequenza minima e massima 800MHz, vedi se te lo imposta.

    I miei settaggi di tensione con la stock:
    100MHz 800mV (stabile da 750 ma si pianta all'uscita dal deep sleep, a 775 non si pianta piu ma per sicurezza aggiungo altri 25mV)
    200MHz 800mV (stabile da 775, aggiungo 25 mV per sicurezza)
    400MHz 850mV (stabile da 825, aggiungo 25 mV per sicurezza)
    800MHz 1125mV (stabile da 1100, aggiungo 25 mV per sicurezza)
    1000MHz 1225mV (stabile da 1200, aggiungo 25 mV per sicurezza)
    Overclock (opzionale)
    1200MHz 1325mV (stabile da 1325 non aggiungo nulla per motivi di calore e assorbimento)
    1300MHz 1375mV (stabile da 1375 non aggiungo nulla per motivi di calore e assorbimento)
    1400MHz 1450mv (non del tuto stabile, dopo 20 30 minuti di NFS shift si riavvia)

    I miei settaggi di tensione con la overcome 4.0.0:
    100MHz 800mV (stabile da 750 ma si pianta all'uscita dal deep sleep, a 775 non si pianta piu ma per sicurezza aggiungo altri 25mV)
    200MHz 800mV (stabile da 775, aggiungo 25 mV per sicurezza)
    400MHz 850mV (stabile da 825, aggiungo 25 mV per sicurezza)
    600MHZ 1225mV (qua inizia il casino)
    800MHz 1225mV
    1000MHz 1225mV
    Overclock (opzionale)
    1200MHz 1325mV
    1300MHz 1375mV
    1400MHz 1450mv

    Tutti questi valori li ho sperimentati bloccando il clock ad ogni singola frequenza, lavorandoci e lasciandolo fermo per trovare dove il tab si bloccava; quando son passato alla overcome non avendo tegrak ultimate ho usato voltage control, ma mi son trovato con valori differenti solo per le frequenze sopra i 600MHz...

    Apro solo una piccola "parente" per la politica di I/O:
    essendo un parametro rivolto alla gestione dei dati che vanno da e verso delle memorie flash, in teoria bisognerebbe usare "none", ma allo stato attuale BFQ e' una versione stabile e la cui efficienza risulta dimostrata indipendentemente dal tipo di periferica di I/O, quindi in teoria con questo parametro di potrebbero spuntare prestazioni migliori; SIO e' forse il piu penalizzante peche da quanto ho capito, prima di tentare un'acceso di qualsiasi tipo aspetta che sia terminato il precedente accesso, invece le nand che monta il tab sembrerebbero capaci di gestire piu accessi contemporanei (non chiedetemi oltre, non ho piu approfondito l'argomento appena ho capito che BFQ altro non era che la versione sperimentale stabile e miglirata di CFQ che tra le varie politiche di I/O viene considerato il compromesso migliore)

    Provo a disinstallare tegrak e voltage control, e reinstallarne solo uno dei due, magari sono loro a fare casini...

Pagina 11 di 16 primaprima ... 910111213 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy