Sisi, provato anche ondemend.
Prova ad impostare come frequenza minima e massima 800MHz, vedi se te lo imposta.
I miei settaggi di tensione con la stock:
100MHz 800mV (stabile da 750 ma si pianta all'uscita dal deep sleep, a 775 non si pianta piu ma per sicurezza aggiungo altri 25mV)
200MHz 800mV (stabile da 775, aggiungo 25 mV per sicurezza)
400MHz 850mV (stabile da 825, aggiungo 25 mV per sicurezza)
800MHz 1125mV (stabile da 1100, aggiungo 25 mV per sicurezza)
1000MHz 1225mV (stabile da 1200, aggiungo 25 mV per sicurezza)
Overclock (opzionale)
1200MHz 1325mV (stabile da 1325 non aggiungo nulla per motivi di calore e assorbimento)
1300MHz 1375mV (stabile da 1375 non aggiungo nulla per motivi di calore e assorbimento)
1400MHz 1450mv (non del tuto stabile, dopo 20 30 minuti di NFS shift si riavvia)
I miei settaggi di tensione con la overcome 4.0.0:
100MHz 800mV (stabile da 750 ma si pianta all'uscita dal deep sleep, a 775 non si pianta piu ma per sicurezza aggiungo altri 25mV)
200MHz 800mV (stabile da 775, aggiungo 25 mV per sicurezza)
400MHz 850mV (stabile da 825, aggiungo 25 mV per sicurezza)
600MHZ 1225mV (qua inizia il casino)
800MHz 1225mV
1000MHz 1225mV
Overclock (opzionale)
1200MHz 1325mV
1300MHz 1375mV
1400MHz 1450mv
Tutti questi valori li ho sperimentati bloccando il clock ad ogni singola frequenza, lavorandoci e lasciandolo fermo per trovare dove il tab si bloccava; quando son passato alla overcome non avendo tegrak ultimate ho usato voltage control, ma mi son trovato con valori differenti solo per le frequenze sopra i 600MHz...
Apro solo una piccola "parente" per la politica di I/O:
essendo un parametro rivolto alla gestione dei dati che vanno da e verso delle memorie flash, in teoria bisognerebbe usare "none", ma allo stato attuale BFQ e' una versione stabile e la cui efficienza risulta dimostrata indipendentemente dal tipo di periferica di I/O, quindi in teoria con questo parametro di potrebbero spuntare prestazioni migliori; SIO e' forse il piu penalizzante peche da quanto ho capito, prima di tentare un'acceso di qualsiasi tipo aspetta che sia terminato il precedente accesso, invece le nand che monta il tab sembrerebbero capaci di gestire piu accessi contemporanei (non chiedetemi oltre, non ho piu approfondito l'argomento appena ho capito che BFQ altro non era che la versione sperimentale stabile e miglirata di CFQ che tra le varie politiche di I/O viene considerato il compromesso migliore)
Provo a disinstallare tegrak e voltage control, e reinstallarne solo uno dei due, magari sono loro a fare casini...