...
Che sw stai usando?
...
Visualizzazione stampabile
Setcpu
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
faccio la domanda stupida:
hai applicato i settaggi e impostato "set on boot" vero?
150mV su tutto il range continuano a sembrarmi veramente troppi, mi da idea che qualcosa non funzioni a dovere.
Per quel poco che leggo in giro, ad 1,2GHz si riescono a fare 75mV con un po di culo...
Il massimo undervolt si effettua a 100Mhz e 1Ghz, ma si arriva tra i 125 e 150mV....
Allo stato attuale sto andando...ascoltate ascoltate: 100-1500MHz !
Da 5 gg il terminale e' perfettamente funzionante!
Lo spengo la sera per la ricarica, e nonostante l'uso intensivo ho trovato un ottimo bilanciamento tra prestazioni e consumi; sono le 17:50 e da stamane alle 8:20 sono ancora con il 61%, con il tab veramente molto reattivo. I precedenti settaggi erano si piu reattivi (di un pelinino) ma a volte il tab "saltava" per una frazione di secondo qui e li oltre ad essere molto esoso in funzionamento (per mandare una mail magari consumavo il 5% di autonomia).
Adesso vedo 50 minuti di film con il 25% di batteria, il tab non ha quei saltelli e tutto sommato mi sembra anche piu prestazionale con giochi tipo NFS.
Ceeeerto!!
:)
Ora sto cercando di giocare un po con i valori, infatti lo supponevo anche io che erano troppo alti. Ma se li regge...
Mi piace molto la tua "scaletta" di valori, ma io a 100 mi ritrovo con il tab veramentr fermo. Infatti ho messo il minimo a 200.
Ora è un po più reattivo, ma la batteria contiuna a scendere clamorosamente. Credo che a questo punto sia veramente un problema tra la frequenza e il voltaggio. Per esempio, per scrivere questo messagio mi sono perso per strada il 3% della batteria. E sto girando a 200! !!
Boh!
Continuo a smanicare ancora un po e poi ritorno ad aggiornare il post.
Ciao per ora!
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Parere spassionato: il clock minimo rimettilo a 100, bloccarlo a 200 non serve veramente a nulla per le prestazioni mentre aumenta i consumi; capiamo che il tab per passare da uno step ad un' altro ci mette si e no un centesimo di secondo, quindi e' preferibile agire dai parametri del governor per aumentare la reattivita' piuttosto che far girare a vuoto il processore.
Cambia i parametri del governor, o cambia governor. Nel mio caso oramai giocherello con un ultimo parametro appunto del governor aumentandolo o diminuendolo intorno a tre valori cercando di capire quale sia il rapporto giusto per limitare i consumi senza pregiudicare le prestazioni.
Nota: son tornato a 100/1400 perche' dopo varie attivita' di backup con titanium,un po di gioco ( non saprei, forse un ora e mezza), e due puntate di un telefilm tutte di un fiato, il tab si e' spento mentre accedevo al forum.
Tanto per fare un paragone son tornato scaling 100/1000 con il governor conservativo.
Soggettivamente non vedo grandissime differenze di reattivita' a dimostrazione che questa e' frutto del governor piu che dello scaling e del clock massimo ( che pero' si fa sentire sulle applicazioni pesanti).
Anche i consumi non sono particolarmente minori, si un 10% giornaliero in meno, ma nulla di eclatante.
Si sono soddisfatto.
Ciao,
Anche io mi sono messo a giocare con il governor, ed ora sono su interactive 100/800,
Ma non riesco ad ottimizzare il consumo. Credo che a questo punto sia la betteria farlocca.
Praticamente si mangia, in qualunque situazione di non sfruttamento massimo, l'1% di batteria ogni circa 4 minuti. E mi pare veramente esagerato. Tanto per farti esempio, ora, da quando ho iniziato a scrivere, mi sono giocato il 2% !!!!
Mi sa che mi tocca aprire il giocattolo e cambiare la pila...:mad::mad::mad:
Gioco ancora un po' e poi vedrò il da farsi.
Ti faccio sapere.
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Partiamo con un po di domande:
quale programma stai usando per fare undervolt?
hai controllato le percentuali di tempo di clock?
Il governor migliore per ottenere buoni consumi da un kernel stock e' CONSERVATIVE.
Poi anche ONDEMAND aggiustando dei parametri del governor si puo usare, ma il conservative e' meglio.
Per le prestazioni sono quasi equivalenti, solo per la reattivita' e' meglio il ONDEMAND.
Rieccomi qui!
Allora, il mio tab non digerosce assolutamente tegrak. Eheheh quindi sono ritornato a setcpu, abbastanza stabile.
Con il conservative, ho il tab che assomiglia piu ad un blocco notes della fabriano che ad un dispositivo elettronico.
Con interactive mi trovo molto meglio, ma la batteria non ringrazia moltissimo :D:D.
Per cui ora sono di nuovo nel limbo! O tenere un pezzo di plastica luminoso od usare il tab come aiuto quotidiano. Bel dilemma.
Tra l'altro non uso neanche la parte telefonica, poichè uso un cellulare!!
Questa settimana faccio uso intensivo e poi pubblico le % di uso.
Alla prossima puntata.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk