Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroprato
Come sopra... Se fosse stato realmente in ext non avrei avuto il problema dei 4gb
Quindi inutile perdere tempo a collegarlo altrove, anche perché ho solo Mac
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
4giga?!?!
nel filesystem?
Aspetta! tu pensi che overcome ti converta anche la sd interna? io credo di no, lo fa solo per i filesystem appunto di sistema. Non per la sd interna o esterna.
Non ci metterei la mano sul fuoco ma mi sembrerebbe inutile e anche controproducente visto che poi avresti problemi a farlo riconoscere sia da kies che da qualsiasi pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
4giga?!?!
nel filesystem?
Aspetta! tu pensi che overcome ti converta anche la sd interna? io credo di no, lo fa solo per i filesystem appunto di sistema. Non per la sd interna o esterna.
Non ci metterei la mano sul fuoco ma mi sembrerebbe inutile e anche controproducente visto che poi avresti problemi a farlo riconoscere sia da kies che da qualsiasi pc.
Beh, non so se le cose siano cambiate ma prima grazie a overcome mettevo su anche i fullHd oltre i 4gb se non ricordo male!
Se qualcuno tipo guildamx(o altri di vecchia data) potesse scavare nei ricordi gliene sarei grato! :D
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
-
ciao
ho un piccolo problema dopo aver roottato il mio tab ho notato una anomalia ossia nell'effettuare le telefonate il tab mi rimane sempre in composizione e non effettuata la telefonata mentre in ricezione è perfetto in dati pure o rieffettuato un wipe completto e un hard reset senza risolvere il problema qualke consiglio.....sorry avevo dimenticato ho installato ovecome 4.1
-
Quote:
Originariamente inviato da super69
ciao
ho un piccolo problema dopo aver roottato il mio tab ho notato una anomalia ossia nell'effettuare le telefonate il tab mi rimane sempre in composizione e non effettuata la telefonata mentre in ricezione è perfetto in dati pure o rieffettuato un wipe completto e un hard reset senza risolvere il problema qualke consiglio.....sorry avevo dimenticato ho installato ovecome 4.1
Prova a rifare i wipe, controllare la guida overcome e reinstallare la rom.
Inviato dal mio GT-P1000
ICS 4.0.3 kang
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroprato
Beh, non so se le cose siano cambiate ma prima grazie a overcome mettevo su anche i fullHd oltre i 4gb se non ricordo male!
Se qualcuno tipo guildamx(o altri di vecchia data) potesse scavare nei ricordi gliene sarei grato! :D
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Guarda, ripeto che non ci metto la mano sul fuoco, ma:
ho overcome 4.1; la mia sd interna e' fat32;
Inoltre torno a ribadire il concetto di base: se fosse realmente ext4 windows non sarebbe capace di montarla.
Quindi direi che a naso sia giusto cosi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Guarda, ripeto che non ci metto la mano sul fuoco, ma:
ho overcome 4.1; la mia sd interna e' fat32;
Inoltre torno a ribadire il concetto di base: se fosse realmente ext4 windows non sarebbe capace di montarla.
Quindi direi che a naso sia giusto cosi.
Da quanto ne so la partizione destinata all'uso SD è sempre fat32. Le partizioni ext4 (interne, che non vengono montate) sono le varie /system /data /cache.
Per verificare è sufficiente aprire un terminale e eseguire il comando mount (oppure farlo da adb se lo avete configurato).
Ciao
Diego
-
Tanto "pour parler":
Dalla scorsa settimana sto provando un overclock un po piu spinto, fino a 1400mhz, e visto che oramai reputo di aver trovato anche per 1300 e 1400 la tensione minima di stabilita' mi faccio questa settimana con: scaling 100-1400, governor ondemand.
Dallo stato attuale delle cose noto che consumicchia, diciamo che e' paragonabile alla 2.3.3, quindi non disastrosa, ma la fluidita non ha paragoni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Tanto "pour parler":
Dalla scorsa settimana sto provando un overclock un po piu spinto, fino a 1400mhz, e visto che oramai reputo di aver trovato anche per 1300 e 1400 la tensione minima di stabilita' mi faccio questa settimana con: scaling 100-1400, governor ondemand.
Dallo stato attuale delle cose noto che consumicchia, diciamo che e' paragonabile alla 2.3.3, quindi non disastrosa, ma la fluidita non ha paragoni.
Ciao,
Ti posso chiedere che valori hai impostato per quanto riguarda la tensione.
Io ne sto provando alcuni, ma mi rendono il tablet moooooolto instabile. Allora ho semplicemente calato tutti di 0,15, ma non vedo benefici.
Ciao e grazie.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix70
Ciao,
Ti posso chiedere che valori hai impostato per quanto riguarda la tensione.
Io ne sto provando alcuni, ma mi rendono il tablet moooooolto instabile. Allora ho semplicemente calato tutti di 0,15, ma non vedo benefici.
Ciao e grazie.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Passarti i miei parametri di tensione e' del tutto inutile, ogni hardware e' diverso.
In ogni caso 150 mV di downvolting sono decisamente troppi.
La pratica dell'undervolting non e' una passeggiata di 5 minuti; in 5 minuti si riesce solo a rendere il tablet instabile.
Bisogna essere molto meticolosi e fare un passo alla volta, assicurandosi che si sia in sicurezza prima di procedere al passo successivo.
Chiariamo che l'undervolting teso ad aumentare l'autonomia ha impatto decrescente con il diminuire della frequenza operativa, ovvero a 100MHz si riescono a recuperare 10 mW con un buon undervolt, al 1GHz si riescono a risparmiare 100mW in scioltezza. Ma esaminando i tempi di permanenza nei vari step di clock appare evidente che in un uso normale gran parte del tempo il processore resta negli step bassi; da qui l'importanza di riuscire a undervoltare in ogni situazione appare chiara.
Il piede giusto per partire e' la pazienza. Si prende la tensione di uno step, magari 100MHz e con il governor impostato a powersave si abbassa la tensione uno step alla volta e si prova continuamente il tab (in powersave a 100 MHz sara' veeeeeramente leto!) ma l'importante e' trovare lo step per cui continua a funzionare oltre il quale si blocca o si riavvia. A questo punto si imposta quel valore, si reimposta il governor in ondemand e si usa il tab per una giornata di 12 ore almeno. Se fila tutto liscio si procede alllo step di clock successivo altrimenti si aumenta la tensione di uno step e si riprova.
E si prosegue con questa logica.
Molto di aiuto e' scrivere pedissequamente cio che si fa ogni volta che accade qualcosa, ci aiuta a capire quale possa essere l'origine del problema che si verifica.
Undervolt e overclock sono due pratiche per chi ha tenacia e pazienza, armati di entrambe che ti torneranno utili.
Per ritornare alla 4.1 undervoltata e overclockata, sono convinto che 1.4GHz sia veramente troppo esoso per la batteria: ero con il 20% 10 minuti fa, ma alle 14 ho impostato 1.3GHz come step massimo visto che ero gia al 65% senza aver fatto nulla di speciale.
-
Tnx!
In effetti le prove le ho fatte nella maniera che tu hai descritto ( sono 20 anni che giocherello e lavoro nel campo dell` informatica, e diciamo che la metà di qiel tempo l'ho passata ad over-under clocckare qualsiasi dispositivo che mi capitava a tiro :):):):) ) ma volevo confrontarmi con qualcuno che si fosse buttato in questa pratica con uno di questi device. Io spno riuscito ad applicare 0,15 a tutta la scala, dal 100 al 1200 , non ho avuto il coraggio di salire oltre in uso quotidiano, e devo dire che non si è mai impallato. Però, non riesco ad ottenere un gran risultato in direzione dell' autonomia: a fine giornata ci arrivo a malapena.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk