Certo che consuma! pensa ad un programma come il meteo che sta cercando aggiornamenti. Ed è solo un esempio banale questo.
Hai risparmiato 10 minuti! che resti in ram, rallenta l'avvio di altre app e l'intero sitema.
Devi, appunto, settarlo correttamente! se ti interessa che quell'app continui "a rannare" la metti nella "ignore list" e il killer non la chiuderà più. Altrimenti neghi all'app il backround
Questa appunto è la tua/vostra personale opinione e come tale va rispettata ma non per questo va identificata come "veritas"
In verità, non avviene su tutti i device, e su tutte le versioni di android.
Probabile ma, di certo, non costa nulla assicurarsene la rigenesi intervenendo manualmente dopo un flash.
Inoltre mi riquoto:
Il file, oggetto dell'azione di wipe, contiene esclusivamente informazioni come la carica massima e minima, il voltaggio, i tempi di ricarica e affini. Proprio per questo si parla di ricalibrazione.
Quindi non c'è alcun collegamento con la storia della batteria.
Non so che rom e quali setting di undervolt e/o overcloking tu stia usando, ma la stessa opinione me la sto facendo io. Tuttavia credo anche, che abbiano sopravallutato la 2.3.6 e per questo non hanno lavorato molto nell'ottimizzazione di questa versione con il loro kernel, limitandosì dunque ad un semplice "rimpachettamento".