Visualizzazione stampabile
-
Perso per perso, come si dice dalle mie parti :-) proverei a formattarla da adb shell...
Certo, quel "boot record checksum error" mi da da pensare... però è difficile capire da lì.
Sarebbe interessante vedere qualche log e fare un po' di esperimenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
HappyCactus
Perso per perso, come si dice dalle mie parti :-) proverei a formattarla da adb shell...
Certo, quel "boot record checksum error" mi da da pensare... però è difficile capire da lì.
Sarebbe interessante vedere qualche log e fare un po' di esperimenti...
Grazie per la risposta immediata. Immaginavo che restasse difficile da capire la causa del comportamento del GT7.
Posso solo aggiungere altri comportamenti anomali del dispositivo che tuttavia dubito aiutino.
Fermo restando che i problemi erano dati da improvvisi riavvii di sistema (fortemente ridotti spostando tutte le Apps) resta ancora da capire perché:
1) all'avvio da spento, dopo le scritte Samsung e prima di apparire il pannello di inserimento Pin della Sim, venga
mostrato la videata del Dispositivo in StandBy per circa 1-2 secondi.
2) sempre avviando da spento, il dispositivo esegua 'Preparazione SD' - 'Scansione Mem' - Scansione Scheda M..' -
'Scansione Scheda USB ' e perché, se addirittura non crasha e si riavvia da solo in questa fase, lo fa sicuramente
appena avviata una o più applicazioni cominciando a lavorarrci.
Unica possibilità resta quella di riavviarlo più volte con il tasto Power (o da videata Recovery) per ottenere all'avvio solo la 'Preparazione SD' , la 'Scansione Mem' e una ulteriore scansione anonima al termine delle quali si riesce ad
avviare il Tab senza propblemi e ad usarlo normalmente (almeno finchè il blocco di una App qualunque non costringa
a riavviarlo da spento).
Devo ancora riprovare a conneterlo al PC in USB storage e anche a Kies per vedere cosa succede. Appena ho tempo proverò.
-
Io proverei a collegarlo con USB debug attivo e provando a prendere un log del sistema durante questa fase. Dovrebbero esserci da qualche parte le istruzioni su come fare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
HappyCactus
Io proverei a collegarlo con USB debug attivo e provando a prendere un log del sistema durante questa fase. Dovrebbero esserci da qualche parte le istruzioni su come fare..
OK, proverò a farlo (tanto qualcosa da imparare serve sempre:-)
Poi ti facci sapere.Grazie
-
Per poterlo collegare con USB debug attivo e prendere un log mi è sembrato di capire (guardando a giro) che dovrei scaricare alcuni file ed istallare sul PC, in tutto o n parte, ciò che serve per sviluppare per android.
Non ne ho ancora trovato il tempo ma ho comunque collegato il Tab in usb storage.
Fatto questo, dopo aver sterilizzato ogni opzione di correzione e/o modifica automatica di Win 7, ho avviato per le due schede interna e esterna un check disk.
La microSDHC non ha comportato sorprese (quasi ovvio) mentre la scheda di memoria interna ha dato in lettura un valore di 13.762.625.536 byte pari a 12,81 Gb circa di spazio (il tab android dichiara 12,83 GB totali. In uso risultano 11.468.800 byte pari a 10,9 Mb.
Nessuna segnalazione che le schede connesse con USB presentassero errori.
Mi sono poi connesso con l'App Wifi File explorer con il TAB e ottenute le 2 schede suddette ho copiato sul PC tutti i file che erano sulla memoria interna del Tab. E qui la cosa strana è che il totale che mi risulta per i file è circa 8 Mb anzichè 10.9
Onestamente non so spiegarmi una differenza di quasi 3 Mb.(a un controllo i file ci sono tutti)
In settimana se ho tempo cercherò di capire come usare ADB e USB debug etc.