Ciao benvenuto nel club diegli Odin dipendenti, scherzo, allora io ho fatto la stessa tua esperienza a Maggio 2011 quando chiamai la Samsung per sapere come mai Kies aggiornava a macchia di leopardo. Bene per farla breve una solerte signorina, dopo aver verificato (cosa che sapevo) che l'IMEI del mio dispositivo risultava non distribuito in Italia ma in Germania, peraltro paese della comunità europea, si irrigidì come avesse avuto una folgorazione e mi disse più o meno quello che hanno detto a te. Il numero che ti hanno dato probabilmente non è un numero privato, ma corrisponde al centro di raccolta e assistenza per i dispositivi di provenienza Europa per l'appunto. Se non erro si chiama SST Service, SST - SST. A dimenticavo qualcuno ha detto che si deve pagare qualcosa per l'assistenza in garanzia, per iscritto mi hanno risposto che non si deve pagare niente per l'intervento in garanzia, ma andiamo avanti....
Ritornando alla riposta che probabilmente hai avuto, cioè che Kies agiorna solo i dispositivi garanzia Italia, si tratta della più grande fandonia dell'universo ! Gli operatori del Call Center sicuramente hanno una direttiva in merito scoraggiando chiunque abbia acquistato un device di importazione tra virgolette parallela. In pratica l'intento è quello di indurti nello sconforto per farti comprare in futuro prodotti distribuiti da Samsung Italia.
Vorrei fare una piccola precisazione, ho letto in lungo ed il largo il certificato di garanzia Samsung è c'e' scritto a chiare lettere che la Samsung si impegna a fornire garanzia per il suo prodotto su tutto il territorio europeo per 24 mesi. Aggiungo che, almeno nel certificato che ho io, non si fa nessuna menzione a firmware o altro ! Si parla solo di decadenza nel caso vengano apportate modifiche tecniche per sopperire agli standard tecnici locali e non ottemperati da Samsung, questo per rispondere in parte a quelli che hanno paura di Odin.
Quindi io ho la netta impressione che la filiale italia ci marci solo per proteggere e giustificare i costi aggiuntivi derivanti dalla rete distributiva italiana niente di più. Su questa falsa riga credo che impropriamente si ritardi l'aggiornamento per i cosidetti dispositivi brandizzati e/o EU. O meglio si mette subito in rete le minor update esclusivamente per i dispositivi (ITV), in modo da indurre malcontento.
Come ho già scritto in un'altro post probabilmente l'aggiornamento, quello vero cioè quello che è uscito il 5 Luglio per i CDMA non è ancora disponibile ecco perché forse nessun GT che non sia ITV si aggiorna.
Le altre filiali, quelle da cui dovrebbe arrivare l'aggiornamento per gli "altri" forse sono un po' più serie e rilasciano solo l'aggiornamento reale e non delle minor release.
Tutto questo discorso ovviamente non giustifica però il mancato aggiornamento per i dispositivi brandizzati che hanno come unica colpa quella di essere venduti direttamente dai gestori di telefonia !
Perdonatemi ma sono stato forse troppo prolisso, chiedo perdono al moderatore.![]()