Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloBlanch
Però bisogna ammettere che venendo io da Iphone, e avendo preferito il SGT per le dimensioni (e la curiosità di provare Android) per me questa cosa è assurda.
Assurda perché con Iphone e Ipad la memoria viene sfruttata tutta senza problemi, e non ho mai avuto l 'impossibilità di istallare nuove applicazioni.
E' una gravissima mancanza, 16GB di spazio interno e per le app (a cos'altro serve il Galaxy Tab? per sentire la musica facendo footing?) poco, pochissimo, neanche 2Gb
Se l 'avessi saputo non l 'avrei comprato.
L 'utente "normale" come vorrei essere io, se acquista un device con 16Gb non può avere limitazioni a 1,7Gb per le apps è la più grossa "pacca" di Android.
Inoltre con il nuovo firmware c'è tanta mondezza indesiderata in più che peggiora la situazione.
E' semplicemente ridicolo, secondo me, mi sembra essere ritornato ai tempi dei 640K del Dos, "ma come, ho 4MB di ram, e mi dice che c'è poca memoria!"
Non so se hai presente quanto spazio occupa un'app... Stiamo parlando di pochi megabyte! Considerato che tutte (ma proprio tutte!) salvano i dati nella SD interna (nei bistrattati 13GB non riservati al sistema), con la sola eccezione dei settings, direi che 1,7 GB sono veramente tanti.
Quello di cui si sta discutendo qui non è la norma ma l'eccezione, ovvero un errore del sistema che segnala l'assenza di spazio disponibile quando invece lo spazio c'è e pure abbondante.
Trasformare un errore in una "gravissima mancanza" mi pare eccessivo.
Infine, magari non usi il tab per fare footing: ma prova a metterci i cartoni animati da far vedere ai tuoi figli quando fai un viaggio lungo... I 16GB sono molto utili!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Questa non l'ho capita, me la spieghi? Con il root puoi togliere tutta l'immondizia che Samsung ti impone e non ti serve magari....
Intendevo dire :) che (in teoria) non dovrei essere obbligato a fare un root con i rischi che tu stesso giustamente mi hai sottolineato, per togliere la spazzatura.
Complessivamente (non sono un tecnico) non mi pare che il tutto sia, appunto "ottimizzato". ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciuffettino
Intendevo dire :) che (in teoria) non dovrei essere obbligato a fare un root con i rischi che tu stesso giustamente mi hai sottolineato, per togliere la spazzatura.
Complessivamente (non sono un tecnico) non mi pare che il tutto sia, appunto "ottimizzato". ;)
Infatti nessuno ti obbliga a farlo, ma è l'unico modo per togliere applicazioni imposte da Samsung che magari non usi, per quello dicevo. Il fatto è che sono talmente esigue in dimensioni che non è che si risolva granchè.
Il root io lo farò di sicuro per altri motivi fondamentali (per quel che mi riguarda), non subito per una questione che sto ancora testando il tablet essendo nuovo, non voglio giocarmi la garanzia subito... ma essendo uno smanettone non resisterò ancora per molto, a me i permessi di root servono, li ho sempre avuti in tutti i miei sistemi linux e OSx, sono io l'amministratore che decide cosa e come deve girare nel mio sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Quello di cui si sta discutendo qui non è la norma ma l'eccezione, ovvero un errore del sistema che segnala l'assenza di spazio disponibile quando invece lo spazio c'è e pure abbondante.
Vero.
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
ma prova a metterci i cartoni animati da far vedere ai tuoi figli quando fai un viaggio lungo... I 16GB sono molto utili!
Secondo me invalida la garanzia :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciuffettino
Vero.
Secondo me invalida la garanzia :D
Avevo anche io il dubbio. Per questo mi sono scaricato tutta la garanzia estesa (è un PDF di 122 pagine) e l'ho letta 3 volte: gli unici cartoni che invalidano la garanzia della casa sono quelli su VHS.
Cito:
"Nel caso di contenuti presenti presenti su sopporti magnetici a nastro, comunemente definiti VHS, Video2000 o Betamax a seconda dello standard, il trasferimento degli stessi da parte dell'utente mediante inserimento del nastro o dell'intera cassetta nell'alloggio della scheda microSD, determinerà la decadenza della presente Garanzia.".
-
:D
Inviato dal mio Ciuff-Droid GT-P1000 usando Tapatalk
-
Riprendo questo topic.
Effettivanente, lo spazio della sd interna é davvero utile.
Ma questo bug é davvero insopportabile, sapete se hanno risolto?
Inviato dal mio Galaxy Tab usando Androidiani App
-
Memoria dati personali
ho acquistato da poco il tab, ho sincronizzato la rubrica e con 1000 contatti circa ho riempito la memoria dedicata ai dati personali, ho provato ad esportarli sulla scheda sd ma non è migliorata per nulla. sono saturo con la memoria dati personali e il menu continua ad avvertirmi. come posso fare per ottimizzarla? :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
...cut..., ti consiglio di scaricare in modo da capire dove stanno maggiormente le appl più onerose in termini di spazio su "disco"
grande suggerimento , grazie ! scaricato "DiskUsage" su Galaxy Tab GT-P1000 e Galaxy W GT-I8150; trovati vecchi file .mp4 nella cartella download (ma che inspiegabilmente non erano indicati aprendo la cartella normalmente!) , basta quindi selezionarli e poi con tasto menu si può scegliere se rivederli prima di cancellarli o spostarli. Grande ! risolto tutti i problemi di memoria di massa piena. Grazie ancora al forum