Visualizzazione stampabile
-
Memoria Finita?
Ammetto che ancora mi sfugge la logica del Tab sulla memorizzazione.
Stavo scaricando dal market un giochino di 25 Mb e mi viene fuori l`avviso "memoria dispositivo esaurita".
Stupito vado a vedere che numeri mi da e ho GB liberi sia sul dispositivo che sulla sd esterna.... Quindi?
Inviato dal mio Ciuff-Droid GT-P1000 usando Tapatalk
-
Il tab, come ogni dispositivo Android, riserva alle app solo una parte dello spazio di memorizzazione totale. Devi spostare qualche app sulla sd (meglio quella interna).
-
Grazie :-) Grazie ma non c'è un indicatore per vedere a che punto uno é?
Poi quando scelgo "sposta su sd" é quella interna o quella esterna? Da dove si capisce?
E alla fine, in realtà ho spostato un'applicazione su sd, ho installato il giochino, e poi ho rispostato quell'applicazione sulla sd... Morale: lo spazio evidentemente c'era....
Continuo ad essere confuso.
Inviato dal mio Ciuff-Droid GT-P1000 usando Tapatalk
-
E' normale confondersi perchè ho notato che il Tab o Android che dir si voglia peccano molto da questo punto di vista... anche io ho avuto il problema di memoria piena (risoltosi misteriosamente e magicamente da solo, io non ho fatto nulla, ergo avvalora ancora di + la mia tesi della cattiva gestione) quando avevo tanto ma tanto spazio.. ci sarà anche qualche bug intrinseco.. è impossibile..
Fin ora le uniche cose che non mi piacciono di android sono la gestione dell'allocazione dello spazio e la gestione degli account mail.
Ciuffettino, ti consiglio di scaricare "DiskUsage" in modo da capire dove stanno maggiormente le appl più onerose in termini di spazio su "disco"
-
Quote:
Originariamente inviato da Ciuffettino
...
Poi quando scelgo "sposta su sd" é quella interna o quella esterna? Da dove si capisce?
...
Inviato dal mio Ciuff-Droid GT-P1000 usando Tapatalk
Mi associo anche io alla domanda (Guildamx illuminaci per favore)... dovrebbe essere la sd interna.. allora mi chiedo per spostarli in quella esterna necessitiamo di applicazioni come "Link2SD" ? (ma ci vogliono i permessi di root per utilizzarla) .. che @@ sento che presto dovrò rootare il tablet.. questi "maledetti" permessi di root mi servonooooooooo
In pratica diciamo le cose come stanno.... ok che Apple ha un sistema chiusissimo... ma quando si condanna il fatto che su iphone devi fare il JB altrimenti non puoi farci granchè...??!??.. ma xkè su android puoi fare qualcosa senza i permessi di root? Ma andiamo su... è palese che i permessi di root sono per android quello che è il JB per iphone! Col cavolo che personalizzi quello che vuoi senza dover fare artifizi vari..
-
Proverò a scaricarlo... Se non mi dice che ho la memoria piena :-D
Sulla posta devo ammettere che dovrebbero copiare iOS...
Inviato dal mio Ciuff-Droid GT-P1000 usando Tapatalk
-
Bel programmino! Chiarisce graficamente come si sta messi a memoria.... Secondo lui ho, appunto, 1.2gb di spazio libero per le App...
Inviato dal mio Ciuff-Droid GT-P1000 usando Tapatalk
-
Ehmmmmmmm ...Ciuffettino? Ho fatto una prova... ho preso una schermata delle mie aplicazioni prima di fare la prova di trasferirle su scheda sd, poi l'ho spostata l'appl in scheda sd e ripreso la schermata.. è aumentata la memoria della sd esterna, ergo quando dice di spostare in sd.. intende e li sposta in sd estrerna !
Infatti togliendo la sd esterna, non mi dava + attiva l'opzione di spostamento !
E aggiungo.. qualcosina in termini di megabyte influiscono anche sulla sd interna (che aumenta di poco).. è come se nel trasferire le appl in sd esterna Android mantenesse dei link ad esse che giustamente occupano lo spazio necessario anche in memoria interna..quindi il grosso lo trasferisce in sd estrerna ma qualche strascico lo mantiene in memoria interna cmq!
-
Ok, ma quindi come si fa a fare ciò che suggeriva il ns moderatore, cioè spostarla nella sd interna? O mi sono perso per strada?
Inviato dal mio Ciuff-Droid GT-P1000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciuffettino
Ok, ma quindi come si fa a fare ciò che suggeriva il ns moderatore, cioè spostarla nella sd interna? O mi sono perso per strada?
Inviato dal mio Ciuff-Droid GT-P1000 usando Tapatalk
Questo se vuole lo spiegherà lui.. io da quello che evinco ragionandoci un po' è questo:
E' come in pratica se Android dividesse in partizioni questo spazio interno di 16 Gb... una parte la occupa lui stesso per i files di sistema (quindi circa 3,5 Gb che tra l'altro comprendono anche gli spazi delle partizioni "dati personali" e "memoria interna del telefono di 1,87 Gb" che comprende le app di default (tipo pulse, ecc..), poi la partizione "dati personali di 81,26 Mb" che comprende i dati personali utente...per cui in realtà Android per i files di sistema prenderà poco più di 1,39Gb), poi, infine, c'è una partizione che lui chiama "SD interna" (di 12, 66 Gb ottenuti sottraendo ai 16 Gb totali le dimens delle partizioni dette prima) dove ci sono le appl utente (scaricate dal market)...
Poi c'è la sd esterna che nulla ha a che vedere con lo spazio interno, ovviamente che è quella che android usa quando ti da' la possibilità di spostare le appl...
Riepilogando:
----------------------------------------------------------------------
Partizione 1: "Memoria interna del telefono" ..circa 1,87 Gb (sfruttato da tutte le appl di default es Pulse..)
Partizione 2: "Dati personali" ..circa 81,26 Mb (rubrica contatti, sms, ecc... )
Partizione 3: "Scheda di memoria (SD) interna "..circa 12,66 Gb (appl scaricate dal market)
----------------------------------------------------------------------
Sd esterna: nel mio caso 8 Gb
----------------------------------------------------------------------
(Part 1+ part2 + part3 ) = 14,6 Gb circa
[16 Gb totali - (Part1 + Part 2 + part 3)] = 1,39 Gb circa ossia la dimensione dei files di sistema Android
Io ho capito così ragionandoci...