Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
porkos13
scusa ma la tastiera che uso corregge da sola ho usato root explorer e no flotta explorer.
se mi spieghi meglio quest'altro passaggio ci riprovo.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Ah, ecco! :) Dicevo io che flotta explorer non esisteva! :)
Con root explorer, monta R/W system e cerca la directory XBIN, entra dentro quella e dal menu di root explorer prendi nuovo, cartella e chiamala come ti pare, poi seleziona un paio di files da dove sei (system/xbin) copiali, vai dentro la cartella che hai creato e incolla.
Io sto riprovando per l'ennesima volta, al primo flashing s'e' svegliato con la tastiera non funzionante, al secondo.... mo vedo... "interruzione imprevista dell'applicazione English dicdionary (processo com.diotek.diodict.p1.engeng). riprova."
la tastiera funziona ma continua ad apparire il processo che si killa...
-
Ma e' normale che a fine dello script si riavvii il tab?
mi rispondo da solo, si, e' normale "ADB REBOOT"
-
Scusa, ti ho cancellato due post che appesantivano la lettura. Veramente troppo lunghi... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Scusa, ti ho cancellato due post che appesantivano la lettura. Veramente troppo lunghi... :(
A N T I P A T I C O !
ghghgh! :)
non preoccuparti, me lo immaginavo che erano troppo prolissi, era solo per riportare il log che fa capire che il dispositivo non si root-a;
CMQ si legge che la serie di comandi ad un primo esame sortisce l'effetto desiderato, poi la procedura non puo cancellare files come dovrebbe per fare spazio sotto system non avendo i diritti di root...
bha!
-
MINCHIA!
nono qua ci vuole!
FINALMENTE FUNZIONA ANCHE A ME LA 2.3.6 !!!!
Son dovuto ripartire da froyo jk5, mettere froyo jmk, poi la 2.3.3, poi la 2.3.6 ma non stock, gia root-ata, la chromed presa da xda.
posso leggere, scrivere, cancellare dove voglio e cosa voglio, e finalmente posso far funzionare anche openvpn.
Sto ripristinando da titanium tutto quello che avevo.
Chiudo, finalmente.
-
Grande Lupo! Devo dire che hai avuto una caparbietà encomiabile. Facci avere le tue impressioni definitive.
-
io cancellando qualche applicazione tipo tapatalk proposito vari e Social hub riesco a disinstallare e ad installare tutto con titanium e superuser non mi da problemi
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
mmm...no...
vedendo questi piccoli problemini elencati nel post aggiornamento forse è meglio che resto alla 2.3.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
VTB_Sergio
mmm...no...
vedendo questi piccoli problemini elencati nel post aggiornamento forse è meglio che resto alla 2.3.3
Dipende quello che cerchi. I problemi si risolvono tutti. Se vuoi evitare grane, stai sulla 2.3.3; se vuoi il massimo dell'aggiornamento e delle prestazioni, armati di un filo di pazienza e passa alla .6.
-
c'è davvero molta differenza in velocità?
-
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
MINCHIA!
nono qua ci vuole!
FINALMENTE FUNZIONA ANCHE A ME LA 2.3.6 !!!!
Son dovuto ripartire da froyo jk5, mettere froyo jmk, poi la 2.3.3, poi la 2.3.6 ma non stock, gia root-ata, la chromed presa da xda.
posso leggere, scrivere, cancellare dove voglio e cosa voglio, e finalmente posso far funzionare anche openvpn.
Sto ripristinando da titanium tutto quello che avevo.
Chiudo, finalmente.
Eh, chi la dura la vince. Complimenti!! ;-)
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
scusate ragazzi una info veloce:
c'è una guida sull'uso di titanium backup?
lo ho acquistato ma mai usato, ed ora che voglio provare a mettere la 2.3.6 non vorrei pedere nulla...nemmeno le impostazioni se possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VTB_Sergio
c'è davvero molta differenza in velocità?
Non molta. Ma abbastanza perché si noti. Una cosa che per me era fastidiosissima della 3 erano i lag della tastiera (spesso capitava che i tasti premuti venissero riconosciuti in ritardo). Con la 6 non succede e questo da solo per me vale l'update.
-
Mi hai convinto.
Cerco una sd da 8gb per mettere il backup di titanium
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Per evitare di usare la sd potresti anche copiare la cartella di Titanium dalla memoria di massa al pc, eseguire l'aggiornamento ed infine ricopiarla sulla memoria di massa del Tab.
-
Salve a tutti, sn nuovo del forum, cmq ho un galaxy tab ancora alla froyo di base, cosa devo fare per aggiornarlo a questa versione?Qual'è la versione migliore per ora in circolazione?
-
mi è successa una cosa stranissima!
ho flashato con odin
poi ho rootato come PDA
carica tutto...si riavvia i tab e mi trovo la 2.3.6 con la nuova unlock e un paio di app in più.
MA il bello è che non ho perso nulla!
non ho dovuto caricare nessun backup!
come è possibile che si siano conservati tutti i dati?
anche le immagini che erano nella memoria interna!
e pare funzionare tutto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
VTB_Sergio
mi è successa una cosa stranissima!
ho flashato con odin
poi ho rootato come PDA
carica tutto...si riavvia i tab e mi trovo la 2.3.6 con la nuova unlock e un paio di app in più.
MA il bello è che non ho perso nulla!
non ho dovuto caricare nessun backup!
come è possibile che si siano conservati tutti i dati?
anche le immagini che erano nella memoria interna!
scusa mi puoi dire come hai fatto? io adesso ho aggiornato tramite kies e ho la 2.3.3 gingerbread.
-
kies arriva alla 2.3.3
devi usare odin per aggiornare
-
ti ho aggiunto su skype..ti colleghi e mi dici cosa devo fare passo per passo?
-
purtroppo non sono col mio pc, quindi niente skype.
comunque la guida è la stessa della 2.3.3 che ti linko
https://www.androidiani.com/forum/sa...1000xxjpz.html
solo che invece di usare quel firmware usi quello della 2.3.6 che trovi qua
[stock rom][2.3.6][MULTI-LANG] P1000XWJQ8_P1000PHNJQ1_P1000XXJPZ - xda-developers
link diretto per il download http://www.este-taxen.de/galaxy/P100...XXJPZ_HOME.tar
-
Ciao a tutti, a me è stato regalato un tab p1010, quello che ha solo il modulo wi-fi. Premesso che cercherei la rom per il mio dispositivo, qualcuno sa se il procedimento è lo stesso? E' nuovo, d'importazione e ha froyo. Il Kies non me l'aggiorna nemmeno a gingerbreed... ah un'altra cosa, ma per fare il backup devo per forza prima rootarlo? Usando il backup di kies perderei le applicazioni?
-
Io quando collegai il kies mi fece il backup di contatti e preferiti
Per le app, avendole acquistate dovresti poterle riacquisire tutte dal market una volta loggato.
Per le altre domande lascio agli altri perchè ne so ben poco
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Skype c'e' anche per android.....
Cmq ho quasi finito di rimettere tutto a posto.
Gradevole, funziona bene, adesso iniziamo con le prove di consumo.
SAMSUNG GT-P1000 2.3.6 root-ata
-
Hai ragione, ma vuoi mettere quanto tempo ci avrei messo a girarti quei link?
Cmq sono soddisfatto di aver aggiornato, va tutto meglio!
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
ho trovato un post su xda (non mi fa inserire il link) che spiega la procedura per mettere Gingerbreed su P1010, è fermo alla 2.3.3 ma è già qualcosa... Dice di mettere l'ultima froyo stabile (che io ho), flashare il firmware, mettere gingerbread. Prima di fare tutto ciò devo rootarlo vero? A cosa serve CWMrecovery e CFRoots? Dicono di metterlo (prima?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
drop2
ho trovato un post su xda (non mi fa inserire il link) che spiega la procedura per mettere Gingerbreed su P1010, è fermo alla 2.3.3 ma è già qualcosa... Dice di mettere l'ultima froyo stabile (che io ho), flashare il firmware, mettere gingerbread. Prima di fare tutto ciò devo rootarlo vero? A cosa serve CWMrecovery e CFRoots? Dicono di metterlo (prima?)
Attenzione. Tutto quanto scritto in questa discussione vale per il P1000! Non usare i file citati sul tuo tab altrimenti lo distruggi. Cerca la discussione su xda e segui quella.
-
ho notato una cosa...
in esecuzione ho sempre la App eBook attiva.
Anche killandola si riattiva.
Odio queste cose, andrà a finire che la eliminero del tutto.
-
Non farci caso. Android non è windows e l'app attiva non consuma risorse. O meglio, rimane formalmente attiva fino a che altre app non reclamano quelle risorse ed a quel punto il sistema si occupa di "fare spazio".
-
scusami ma la guida che mi hai linkato non la capisco..
-
Ciao ho smanettato per la prima volta installando la 2.3.6, tutto liscio (grazie Guildamx!) ma non riesco a rootare il Tab.
Ho provato con Superoneclick, non vedendo risultati, ho seguito il post #6 (flash utilizzando Odin), ma ancora niente: Titanium backup si lamenta perché non riesce ad ottenere i diritti di root.
C'è un modo per rootare la 2.3.6 (senza rifare il flash della rom)?
Grazie!
-
:p è un'altra storia...la 2.3.3 era rognosa, la 2.3.6 è molto + veloce per tutto . p.s. con odin 1.85 è facilissimo e con oneclick si rutta facilmente. ciao a tutti e buone feste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VodKa_HD
scusami ma la guida che mi hai linkato non la capisco..
Dubito troverai una guida più semplice. Rimane consiglio di leggere molto.
-
Ottima discussione
Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Dubito troverai una guida più semplice. Rimane consiglio di leggere molto.
vero, occorre farsi una lettura nel forum per imparare le prime cose e i primi termini.
Questi sono già argomenti un po più da little-hacker :-)
-
mah, sono riuscito a mettere il 2.3.6 adesso..sto selezionando la lingua per ora ._.
EDIT: la versione me la rileva 2.3.6, il locker è un altro (preferivo quello di prima con la possibilità di mettere silenzioso), cosa ci dovrebbe essere di diverso della 2.3.3?
-
ottimo!
vedrai che poi ci prenderai l'abitudine!
-
Qualcuno è riuscito a ruttare dopo aver installato la 2.3.6? Come avete fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VodKa_HD
che vuol dire ruttare?
Emettere un rumore forte con la bocca in seguito a stomaco gonfio d'aria ma attenzione a non fare prendere l'acensore a codesta aria, altrimenti diventa meno simpatico.....
:D
Scusa ma non ho saputo resistere.
Rootare (non RUTTARE) significa dare i permessi di root al proprio dispositivo, cioè dei permessi di amministratore che ti consentono di effettuare molte più operazioni anche direttamente sul sistema operativo come backup e rimuovere o spostare applicazioni anche proprietarie.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk